EMPOLI SERIE A - Jacopo Fazzini ha segnato 2 gol in Coppa Italia contro il Catanzaro (foto www.figc.it)
Chi ha detto che il passaggio dalla Primavera alla Serie A è una sfida insormontabile? Jacopo Fazzini, con la maglia numero 10 dell'Empoli, ha dimostrato che il talento può fare la differenza, anche nei momenti più cruciali. Tanto da far scattare subito il paragone con Tommaso Baldanzi, ceduto dai toscani nello scorso mercato invernale alla Roma. Nel frattempo Fazzini si è presentato ai nastri di partenza della stagione 2024-2025 di sicuro con l'atteggiamento giusto.
UN'EREDITÀ PESANTE: LA NUMERO 10 SULLE SPALLE Jacopo Fazzini ha ereditato la maglia numero 10 da Niang, un simbolo di responsabilità e aspettative. E alla sua prima uscita ufficiale in Coppa Italia contro il Catanzaro, non ha deluso. Con due gol di pregevole fattura, Fazzini ha mostrato tutta la sua qualità e personalità, caratteristiche che lo accomunano a Baldanzi, ora alla Roma. E per l'Empoli è stato 4-1 nella prima partita ufficiale della stagione.
IL CONFRONTO CON BALDANZI: DUE STRADE DIVERSE, UN UNICO OBIETTIVO Fazzini e Baldanzi, compagni di squadra e di vittorie con l'Empoli Primavera, hanno intrapreso percorsi diversi. Baldanzi, trequartista classe 2003, ha fatto il salto alla Roma, mentre Fazzini è rimasto a Empoli, pronto a dimostrare il suo valore. Entrambi condividono una filosofia di gioco fatta di qualità, estro e personalità. Ma mentre Baldanzi è più avanzato, Fazzini è una mezzala d'inserimento, capace di attaccare e inserirsi con grande efficacia.
LA NOTTE DI SAN LORENZO: UNA STELLA LUMINOSA La notte di San Lorenzo ha visto brillare una nuova stella nel firmamento dell'Empoli. Fazzini, con una prestazione da incorniciare, ha segnato 2 gol che hanno fatto esplodere di gioia il pubblico azzurro. Il primo gol è stato un capolavoro di inserimento e freddezza sotto porta, mentre il secondo ha messo in mostra la sua abilità tecnica e la sua potenza. La partita contro il Catanzaro ha visto Fazzini giocare nel suo ruolo naturale, con licenza di attaccare e inserirsi. E il primo gol è stato un esempio perfetto di questa sua capacità. Inserendosi dalle retrovie, Fazzini ha ricevuto il pallone e, a tu per tu con il portiere, ha segnato con un preciso mancino. Un gol che ha fatto esplodere di gioia i tifosi e ha messo in mostra tutta la sua freddezza sotto porta.
IL SECONDO GOL: UNO SLALOM DA FUORICLASSE Ma è stato il secondo gol a far capire a tutti che Fazzini è un talento da tenere d'occhio. Dopo aver ricevuto il pallone da Marianucci, Fazzini ha iniziato uno slalom in mezzo agli avversari, concludendo con un potente destro da dentro l'area di rigore. Un gol che ha sigillato il 4-1 finale e ha messo in mostra tutta la sua abilità tecnica e la sua determinazione.
UN FUTURO LUMINOSO: L'ANNO DELLA CONSACRAZIONE? Con una prestazione così, è lecito chiedersi: sarà questo l'anno della consacrazione per Jacopo Fazzini? Le premesse ci sono tutte. L'Empoli, città abituata a vedere giovani talenti lanciati nel calcio dei grandi, è pronta a supportarlo e a vederlo crescere. E Fazzini, con la sua qualità, estro e personalità, ha tutte le carte in regola per diventare uno dei protagonisti della Serie A.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - AzzeccagarbugliTutto quello che c'è da sapere sui regolamenti
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96