Cerca

Primavera 2

Percorre la penisola per giocare a calcio: il talento classe 2006 ha fatto impazzire tutta Italia!

Alex Afferri lascia il Pavia e comincia la nuova avventura in rossoblù

ALEX AFFERRI, CROTONE

CROTONE, PRIMAVERA 2: Alex Afferri si trasferisce a Crotone dal Pavia

Buongiorno Italia! Bisogna conoscerla bene, la nostra cara e vecchia penisola, per percorrerla tutta senza perdersi. Sono 1.155 km, da nord a sud, lungo tutta l'A1, davanti a tutte le bellezze della nostra storia: Firenze, Roma, Napoli... insomma sì, facile farsi ammaliare e non proseguire il viaggio. Ma non quando in testa hai un obiettivo, non quando nel cassetto hai un sogno da realizzare. E allora, gambe in spalla! Partenza: Pavia. Arrivo: Crotone. Mettetevi comodi, pop-corn alla mano: questa è la lunga storia di Alex Afferri e del suo viaggio inseguendo un pallone. 

CURRICULUM

A botta sicura, senza tanto tergiversare. Un richiamo che parte da dentro insomma, di quelli impossibili da ignorare. A 6 anni Alex incontra per la prima volta quella sfera ad esagoni neri e bianchi e se ne innamora perdutamente. Non ha bisogno di provare altri sport: «Nella mia vita ho sempre e solo voluto giocare a calcio». Lapidario, cristallino, un mantra. La prima tappa è l'Ausonia di Via Bonfadini: Milanese doc, anche se nella bio di Instagram ora c'è il CAP della nuova casa. Appena sotto, il tag della maglia che vestirà la prossima stagione. Come a dire: «Buongiorno Crotone! Valeva la pena fare tutta questa strada per incontrarti».

Sul suo curriculum, scorrono i nomi delle più blasonate squadre della Lombardia: Franco Scarioni, Monza, Fanfulla. Un gran girovagare, una ricerca senza sosta di un posto felice. Poi, l'arrivo al Pavia: in via Via Alzaia 137 Alex trasferisce domicilio, residenza e - perché no - pure un pezzo di cuore. Dal 2021 al 2024, tre stagioni per fare la storia di una società e per lasciare un segno indelebile. Come quella volta che il campionato di Under 19 si colorò tutto di azzurro, nello storico stadio Pietro Fortunati, davanti ad una platea meravigliosa di bandiere e cori. Alex era lì, in primissima linea, lo si sentiva incitare così forte i compagni che poco ci mancava per scambiarlo con un capo ultras. Invece, era solo l'asse portante dell'attacco pavese. E quel "solo" mettetelo pure tra virgolette. 27 gol, 18 assist: roba da strabuzzare gli occhi. Roba che un segno lo lascia eccome, roba che si ricorda per tutta la vita.

FIRMA

E anche roba che attira l'attenzione, di un po' tutta Italia. Da nord a sud, tante società aguzzano la vista su quel gioiellino di via Alzaia: il mercato non fa sconti, all'improvviso sembra di essere nel mezzo di una trattativa in pieno stile "Il banco dei pugni". E alla fine, tra i tanti litiganti un vincitore c'è: si parlava di quei 1.155 km da percorrere per arrivare a destinazione, gli stessi 1.155 km che collegano il Pietro Fortunati allo stadio Ezio Scida, proprio quei 1.155 km che sanno di sogno realizzato.

Il Crotone espone in bacheca la sua Primavera 2 e il matrimonio è solo questione di piccole formalità. Dal classico momento della proposta (rigorosamente ginocchio a terra e anello alla mano), al fidanzamento, alle fedi al dito, fino alla firma nero su bianco: Alex Afferri, bomber purosangue nato e cresciuto in Lombardia, sarà la prossima stella dell'Ezio Scida. Già finiti i pop-corn? Peccato, perché in fin dei conti questo è solo l'inizio

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter