Cerca

News

Sbucano dal nulla e incantano in Serie A, ecco 9 talenti che faranno strada

La prima giornata di campionato regala molti esordi, per qualcuno è arrivato anche il gol

JUVENTUS SERIE A - MBANGULA SAMUEL CAMBIASO ANDREA

JUVENTUS SERIE A - Samuel Mbangula ha appena segnato la rete dell'1-0 contro il Como e viene festeggiato dal compagno di squadra Andrea Cambiaso

La prima giornata di Serie A 2024-2025 si è conclusa lo scorso lunedì, 19 portando con sé non solo emozioni e gol, ma anche una ventata di freschezza in termini di età. Anno dopo anno, infatti, sono sempre di più i giovanissimi che vengono lanciati in campo dai vari allenatori, pronti a dimostrare il loro valore. Ma chi sono questi ragazzi che hanno catturato la nostra attenzione? Nomi di grande valore in qualche caso, di cui si parlava già nelle scorse stagioni nelle giovanili o nei club Under 23 e che stanno procedendo secondo tappe per arrivare al calcio che conta. 



ALESSANDRO CIRCATI: IL DIFENSORE DAL FUTURO RADIOSO
Il primo nome sulla nostra lista è Alessandro Circati, difensore classe 2003 del Parma. Partito titolare contro la Fiorentina, Circati ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per diventare un punto fermo del club emiliano. Nato in Italia ma di origini australiane, Circati è entrato nel vivaio del Parma nel febbraio 2021 e ha fatto il suo esordio in Serie A sabato scorso. Con un valore di mercato su Transfermarkt di 8,5 milioni di euro, cifra destinata a crescere se continuerà a incrementare il suo minutaggio, Circati rappresenta una delle promesse più interessanti del nostro campionato.



ALI DEMBÉLÉ: UN ESORDIO LAMPO CONTRO IL MILAN
Ali Dembélé, classe 2004, è un terzino destro francese che ha fatto il suo esordio in Serie A contro il Milan. Subentrato a Raoul Bellanova al minuto '88, Dembélé ha avuto modo di giocare 11 minuti, grazie anche al lungo recupero. Cresciuto nelle giovanili del Troyes e del Torino, la scorsa stagione ha giocato nel Venezia in prestito. Quest'anno, sotto la guida di Vanoli, si candida a ritagliarsi qualche spezzone di partita con la prima squadra.



NICOLÒ SAVONA: UN GIOVANE TALENTO DELLA JUVENTUS
Nato ad Aosta nel 2003, Nicolò Savona è un terzino destro di proprietà della Juventus. Thiago Motta, noto per il suo coraggio nel lanciare giovani talenti, ha voluto con sé Savona dalla Next Gen e lo ha fatto debuttare in Serie A al minuto 46 contro il Como, in sostituzione di Timothy Weah. Savona sa che non deve sprecare questa chance, soprattutto con la maglia del club in cui è cresciuto.



RICHIE SAGRADO: UN NOME NUOVO PER IL CALCIO ITALIANO
Richie Sagrado, laterale destro classe 2004 nato in Belgio, è un nome tutto nuovo per il calcio italiano. Cresciuto tra il Genk e l'OH Leuven, quest'estate il Venezia ha deciso di puntare su di lui. Mister Di Francesco non ci ha pensato due volte e lo ha schierato titolare contro la Lazio, gara in cui è rimasto in campo per 53 minuti. Durante la partita, Sagrado ha toccato 9 palloni, vinto 2 contrasti su 3 e raggiunto il 67% dei passaggi riusciti. Si candida a essere un titolare della compagine veneta.



FEDERICO CASSA: UN DEBUTTO IMPORTANTE PER IL GIOVANE DELL'ATALANTA
Federico Cassa, centrocampista della primavera dell'Atalanta, è stato mandato in campo all'83esimo minuto contro il Lecce da Gasperini, in sostituzione di Mateo Retegui. Classe 2006, Cassa è cresciuto nel settore giovanile della Dea. Non sarà semplice per lui ritagliarsi minutaggio in Serie A quest'anno, ma vista la sua età, il debutto è stato già qualcosa di molto importante. Sicuramente ha la strada spianata per giocare con l'U23.



MARCO PALESTRA: UN ALTRO GIOVANE DELL'ATALANTA IN CAMPO
Come Cassa, anche Marco Palestra è un giovane giocatore dell'Atalanta mandato in campo da mister Gasperini nella gara stravinta contro il Lecce. Terzino destro classe 2005, Palestra ha iniziato la sua carriera nell'Assago, per poi passare all'Accademia Inter e infine all'Atalanta. Con la maglia della Dea è cresciuto e oggi fa parte dell'U23.



REDA BELAHYANE: UN MEDIANO DI QUALITÀ PER L'HELLAS VERONA
Reda Belahyane, mediano francese classe 2004, è un giocatore dell'Hellas Verona. Nella goleada contro il Napoli, Belahyane è subentrato al minuto 21 per sostituire l'infortunato Serdar. Ha giocato un'ottima gara con 32 tocchi del pallone e l'88% dei passaggi riusciti. Cresciuto calcisticamente nel Nizza, il Verona lo ha acquistato in questa sessione di mercato per circa 500 mila euro. Paolo Zanetti sa che può contare su di lui per quanto riguarda il centrocampo.



JEFF EKHATOR: UN ATTACCANTE PROMETTENTE DEL GENOA
Jeff Ekhator, attaccante del Genoa, si è messo in mostra nello scorso campionato di Primavera 1. Quest'anno è arrivato subito l'esordio in Serie A contro l'Inter. All'86esimo minuto, Gilardino ha tolto dal campo Milan Badelj per far esordire il classe 2006 nato a Genova di origini nigeriane. Punta centrale dotata di grande forza fisica, con le partenze di Gudmundsson e Retegui potrebbe trovare un po' di spazio nel corso della stagione.



SAMUEL MBANGULA: IL DEBUTTO DA SOGNO DELLA JUVENTUS
Il più atteso della lista è senza dubbio Samuel Mbangula. Si è molto sentito parlare di lui perché alla sua prima gara tra i professionisti ha segnato un gol e servito un assist, contribuendo alla vittoria della Juventus per 3-0 contro il Como. Prestazione stellare quella dell'ala sinistra belga del 2004. Dopo un paio d'anni tra le giovanili del Club Brugge e dell'Anderlecht, Mbangula è passato alla Juventus e fino a poco fa faceva parte della Next Gen. Thiago Motta non ci ha pensato due volte e lo ha lanciato da titolare contro il Como alla prima di campionato. Risultato? Gol, assist e MVP del match. Bellissima la rete in solitaria dal limite con il destro a giro, non da meno l'assist visionario per Cambiaso.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter