Primavera 1
23 Agosto 2024
CAGLIARI-MONZA PRIMAVERA 1 • Andrea Cogoni e Tommaso Lupinetti
Azione e reazione. Non c'entra Newton, non c'entra il Terzo Principio della Dinamica, ma c'entrano Cagliari e Monza. Reduci da un risultato totalmente opposto (i sardi sconfitti dalla Roma, i brianzoli vincenti con il Lecce) e protagoniste di una partita dal doppio risvolto. Azione e reazione, appunto. L'azione del Cagliari, capace di segnare i due gol in 7 minuti (poi tre in 34 minuti) che mettono in discesa la partita, e la reazione del Monza che cerca di rimetterla in piedi nella maniera più incredibile. La doppietta di Zanaboni però non basta, e il 3-2 ottenuto a inizio ripresa dai brianzoli rimane poi anche il risultato definitivo. E in Sardegna benedicono il calciomercato: perché dopo il gol del solito Vinciguerra, le altre due reti arrivano da Simonetta - appena ceduto a titolo definitivo al Como che però lo ha lasciato in prestito sull'isola - e da Langella, nuovo acquisto appena preso dalla Sampdoria via Virtus Entella.
Quella di un Cagliari che parte a velocità tripla e quella di un Monza che, al tramonto del primo tempo, riaccende un flebile barlume di speranza dopo 45 minuti disastrosi. L'accelerazione dei sardi è tripla, e i primi due colpi sui pedali arrivano in pochi minuti: rinvio di Auseklis, buco di Postiglione che salta a vuoto e spiana la strada per Vinciguerra che con un tocco delizioso scavalca Ciardi e firma l'1-0 (3'); Arba si libera di Capolupo con un doppio passo e pennella il cross sulla testa di Simonetta che ruba il tempo a Crasta e Ciardi e raddoppia (7' st). Un avvio da incubo per i brianzoli, che diventa inferno quando arriva anche il terzo gol: Vinciguerra ispira in verticale Langella, sinistro calibrato sul primo palo del nuovo acquisto e il tris è servito (34'). Azione, però, chiama reazione. E quando ormai la strada per i tre punti rossoblù sembra l'unica direzione possibile, il Monza batte un colpo: Auseklis in uscita bassa su Longhi prende tutto, l'arbitro concede il rigore e dal dischetto Zanaboni non perdona.
CAGLIARI-MONZA PRIMAVERA 1 • Giuseppe Vingo della Sezione di Pisa
Quella di un Monza che il barlume di speranza - più che accenderlo - lo infiamma e quella di un Cagliari che fa di tutto per resistere al tentativo di rimonta alzando il muro dalle parti di Auseklis una volta annusata la situazione di pericolo. Bravi i ragazzi di Oscar Brevi a sfruttare l'inerzia girata prima dell'intervallo, ancor più bravo il tandem Lupinetti-Zanaboni nel confezionare l'azione del 3-2: il primo trova il varco giusto sulla destra per mettere in mezzo un cross basso delizioso per il secondo che controlla spalle alla porta, si gira in un fazzoletto e infila l’angolino basso con un sinistro chirurgico (3' st). Ci sarebbe una vita per completare l'impresa, ci sarebbero le forze fresche di Nenè e Scaramelli a rinvigorire le intenzioni biancorosse ma c'è anche un Cagliari che non ha nessuna voglia di cestinare la prima vittoria stagionale. E alla fine i desideri dei sardi vengono assecondati: perché la mediana rossoblù risistema tutto dopo lo sbandamento a cavallo dei due tempi e perché il Monza accumula man mano un po' di nervosismo che alla fine lo condanna alla prima sconfitta in campionato. La mini-rissa a pochi istanti dal recupero accende l'epilogo della sfida, l'azione clamorosa di Trepy che salta chiunque gli si pari davanti prima di sbattere sulla respinta di Postiglione (47' st) ricaccia invece indietro il dito di chi stava già per votare il gol più bello dell'anno. Al Cagliari quindi ne bastano tre. Non di Principi della Dinamica, ma di gol. E di punti.
CAGLIARI-MONZA 3-2
RETI (3-0, 3-2): 3' Vinciguerra (C), 7' Simonetta (C), 34' Langella (C), 46' rig. Zanaboni (M), 3' st Zanaboni (M).
CAGLIARI (3-4-1-2): Auseklis 6, Pintus 6.5, Cogoni 5.5, Marini 6, Arba 7, Balde 6.5, Marcolini 6.5, Langella 7 (23' st Franke 6), Simonetta 7 (42' st Nunn sv), Vinciguerra 7.5 (18' st Achour 6), Bolzan 6 (42' st Trepy 6.5). A disp. Sarno, Collu, Saba, Sulev, Ardau, Tronci, Russo. All. Pisacane 7.
MONZA (3-5-2): Ciardi 5.5, Postiglione 5, Domanico 5.5, Crasta 5 (1' st De Bonis 6), Martins 5 (20' st Scaramelli 6), Diene 5.5, Berretta 6 (28' st Colombo sv), Lupinetti 7, Capolupo 5.5 (34' st Gaye sv), Longhi 6.5, Zanaboni 7.5 (20' st Nenè 5). A disp. Vailati, Bagnaschi, Pedrazzini, Azarovs, Miani. All. Brevi 5.5.
ARBITRO: Vingo di Pisa 5.
ASSISTENTI: Zezza di Ostia Lido e Pasqualetto di Aprilia.
AMMONITI: Pintus (C), Marini (C), Martins (M), Diene (M), Lupinetti (M), Colombo (M), Nenè (M).