Cerca

Coppa Quarenghi

Hanno 13 anni e conquistano una coppa che mancava da 8 anni: Inter, è già tempo di far festa!

Valanga nerazzurra! L'Under 14 di Marco Sala stende il Bologna in finale con i gol di Broinas Tudor, Sare e Zanchi e vince il torneo più importante del pre-campionato

Inter Under 14

INTER UNDER 14 • Ryan Sare e Serban Borinas Tudor stendono il Bologna e regalano ai nerazzurri la 17ª edizione della Coppa Quarenghi

Essere Campione d'Italia di categoria non basta. Essere Campione d'Italia con l'annata non basta. La stagione è appena cominciata, ma la fame è già tantissima. A maggior ragione se sei l'Inter, e a maggior ragione se un trofeo manca da ben 8 anni. L'epilogo? Scontato, quindi. Con Alessandro Mazza che alza la coppa, come aveva fatto Filippo Barattieri solamente pochi mesi fa a Tirrenia. Con i classe 2011 che vincono un altro torneo dopo lo Scudetto Under 13, tenendo alto l'onore della maglia dell'Under 14 portata in vetta all'Italia dai 2010. Con Broinas Tudor, Sare e Zanchi che piegano il Bologna nella finalissima della 17ª edizione della prestigiosa Coppa Quarenghi al termine di un'avventura durata tre giorni. Con il cielo di San Pellegrino Terme che si tinge di nerazzurro. E non succedeva dal 2016. 

SUPERIORITÀ NERAZZURRA

Evidente, lampante, inconfondibile. Annusata con il tiro sull'esterno della rete di Sare e il destro debole di Tedesco in avvio (2') e tradotto nel vantaggio al primo vero tiro in porta della partita: il lavoro di sponda di Catania per Broinas Tudor è perfetto, il numero 10 salta Yabre, resiste al ritorno di Zaharia e incastona all’incrocio dei pali un sinistro meraviglioso per l'1-0 (7'). Una vera e propria perla, che il Bologna patisce non poco visto che dopo l'inizio di fuoco era comunque riuscito a far capire che se è arrivato in finale un motivo c'è: Vincenzo Esposito trova il varco per calciare col destro, ma il salvataggio di Parisi è provvidenziale (3'). Superiorità nerazzurra. Attestata, certificata e verificata dal tentativo di Catania fermato da un miracolo di Yabre al momento del tiro (15') e dalle conclusioni da lontano di Sare e Pozzoni disinnescate in due tempi di Capriz (20'). Insomma, per il Bologna - autore comunque di un torneo straordinario alla sua prima partecipazione - arrivare all'intervallo sotto di un solo gol è tanto di guadagnato.

BOLOGNA-INTER UNDER 14 • Alessandro Lorenzo Mazza, capitano e miglior difensore del torneo

ECCELLENZA INTERISTA

Che si estrinseca in un secondo tempo nel quale non c'è storia. Che il Bologna approccia con una speranza che però svanisce dopo appena tre giri di lancette. E di eccellenza si tratta appunto, perché l'azione che porta al 2-0 è meravigliosa: Parisi aziona Catania in verticale, il gioco spalle alla porta di Kata-gol è ancora fantastico, il doppio uno-due con Sare è roba da stropicciarsi gli occhi, il rimpallo che porta al tiro a porta vuota il numero 17 dell'Inter è infine il giusto premio per il fraseggio da playstation dei due attaccanti nerazzurri che confezionano il raddoppio. Eccellenza che si trasforma in dominio assoluto nel finale, con buona pace delle forze fresche pescate dalla panchina da Cristi per cercare di sovvertire l'esito della partita e con l'estrema soddisfazione della "curva" nerazzurra. Eccellenza che si trasforma in dominio assoluto - e quindi nel 3-0 - quando Rubino pennella una punizione perfetta per la testa di Matteo Zanchi (bomber in prova dalla Liventina come Tedesco) che anticipa il suo diretto marcatore dall'alto dei suoi centimetri e inzucca in rete il gol che colora San Pellegrino Terme di nerazzurro.

IL TABELLINO

BOLOGNA-INTER 0-3
RETI: 7’ Broinas Tudor (I), 3’ st Sare (I), 17’ st Zanchi (I).
BOLOGNA (4-3-1-2): Capriz; Silipo, Yabre, Fontanesi, Masetti; De Ninno, Zaharia, Bianchi; Esposito V.; Albanese, Bennardo. A disp. Panichella, Cuomo, Esposito A., Tatani, Babboni, Ottani, Perugini, Botte, Amico. All. Cristi.
INTER (4-2-3-1): Gualdi; Grigioni, Mazza, Pietraru, Parisi; Pozzoni, Barattieri; Tedesco, Broinas Tudor, Sare; Catania. A disp. Spanò, Livella, Ottaviani, Zanchi, Torre, Rigamonti, Pititto, Rubino, Zoumbare. All. Sala.
ARBITRO: Monteleone di Bergamo.
ASSISTENTI: Cellamare di Bergamo e Cristiano di Bergamo.
AMMONITO: Mazza (I).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter