Cerca

Italia Under 16

Il tecnico fa strada in Nazionale e allenerà i migliori 2009 d'Italia

Ecco subito due amichevoli di esordio per l'ex Cittadella, alla «prima» da capo allenatore

IITALIA UNDER 16 - MARCO SCARPA

ITALIA UNDER 16 - Marco Scarpa debutta in panchina oggi, martedì 27, nell'amichevole contro l'Inghilterra (foto figc.it)

Quando il calcio chiama, Marco Scarpa risponde. E questa volta, il richiamo è arrivato forte e chiaro, portando il nuovo commissario tecnico dell'Italia Under 16 a guidare gli azzurrini in un doppio test amichevole contro i pari età dell'Inghilterra. Due partite che non solo segnano il suo ritorno in panchina, ma rappresentano anche un banco di prova cruciale per il futuro della giovane selezione italiana. Ma cosa possiamo aspettarci da questi incontri? E come si prepara il CT Scarpa a questa nuova avventura?



IL RITORNO DI MARCO SCARPA: EMOZIONI E SERENITÀ
Marco Scarpa non è un nome nuovo nel panorama calcistico italiano. Dopo aver ricoperto vari ruoli all'interno della Federazione, specialmente con la nazionale maggiore, è stato scelto lo scorso luglio per prendere il timone dell'Italia U16, sostituendo Daniele Zoratto. «Sono emozionato e sereno perché ritorno in panchina, a distanza di un po’ di anni» ha dichiarato Scarpa tramite i canali ufficiali della FIGC alla vigilia della gara contro l'Inghilterra di oggi, martedì 27: «All’interno della Federazione ho ricoperto vari ruoli, specialmente con la nazionale maggiore, che mi ha dato tantissimo dal punto di vista delle esperienze e delle conoscenze di quello che è il calcio internazionale». Scarpa ha mantenuto un legame stretto con le nazionali giovanili grazie al coordinatore Maurizio Viscidi, che ha ringraziato per l'opportunità. «Affronto questa avventura con grande entusiasmo» ha aggiunto. E come dargli torto? Esordire con una doppia amichevole contro gli inglesi non sarà facile, ma il CT è determinato a far crescere i suoi ragazzi, fornendo loro gli strumenti necessari per maturare sia in campo che fuori.



DOPPIO TEST CONTRO L'INGHILTERRA: UNA SFIDA DA NON SOTTOVALUTARE
Il primo dei due test è in programma questa sera alle ore 18:30 al «Tre Fontane» di Roma. Un palcoscenico che promette emozioni e spettacolo, con i giovani talenti italiani pronti a dare il massimo contro una delle selezioni giovanili più forti d'Europa. «L’obiettivo è quello di far crescere i ragazzi fornendo loro gli strumenti necessari per farli maturare, sia in campo che fuori» ha sottolineato Scarpa. «Le esperienze a livello internazionale gli serviranno per diventare ancora più bravi». 



LE PAROLE DEL CT: UNA VISIONE CHIARA E AMBIZIOSA
Le parole di Marco Scarpa risuonano come un manifesto di intenti chiaro e ambizioso. «Esordire con una doppia amichevole contro gli inglesi non sarà facile, ma dobbiamo affrontare questo impegno con grande serenità. L’obiettivo è quello di far crescere i ragazzi fornendo loro gli strumenti necessari per farli maturare, sia in campo che fuori». Scarpa è consapevole delle difficoltà che attendono i suoi ragazzi, ma è altrettanto fiducioso nelle loro capacità. Un messaggio chiaro, che mette al centro del progetto la crescita e lo sviluppo dei giovani talenti, preparandoli al meglio per le sfide future.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter