Italia Under 16
28 Agosto 2024
ITALIA UNDER 16 • Marcello Fugazzola e Kevin Fustini, attaccanti di Atalanta e Bologna (foto figc.it)
Niente da fare. L'Italia Under 16 non comincia bene la stagione, uscendo sconfitta - pur facendo una buona prestazione - contro l'Inghilterra. Allo Stadio delle Tre Fontane di Roma gli Azzurrini cadono per 3-2 contro gli inglesi in quello che era il debutto ufficiale in panchina di Marco Scarpa, nuovo CT dei classe 2009. Fustini segna il gol dell'illusione in avvio, poi la rimonta firmata da Kavuma-McQueen e Wilkinson prima che Fugazzola ristabilisca il risultato di parità. Nel finale Kavuma-McQueen chiude la sua doppietta personale e segna il gol della vittoria per l'Inghilterra: «C'è un po' di rammarico - le parole di Scarpa a figc.it - perché abbiamo prodotto tanto. La prestazione dei ragazzi è stata positiva. Ho visto una squadra determinata, che è scesa in campo con l'atteggiamento giusto. Siamo all'inizio del percorso, ma ho già avuto delle risposte positive. Il risultato lascia un po' l'amaro in bocca, perché la prestazione è stata senz'altro positiva».
In una partita aperta, ad alto ritmo, sicuramente divertente. E sbloccata da Kevin Fustini, attaccante del Bologna che dopo appena 4 minuti porta in vantaggio l'Italia con un mancino imprendibile per Hardy. Palla al centro, giusto il tempo di riprendersi e l'Inghilterra pareggia con un copione simile al gol del bomber felsineo: Kavuma-McQueen scarica il sinistro dai 25 metri e supera Sonzogni, più che mai incolpevole. L'Italia gioca bene, ma soprattutto crea occasioni: e come non riesca a passare in vantaggio dopo le due palle gol capitate a Rocchetti (che prima colpisce un palo, poi manda a lato di pochissimo con un bel colpo di testa) rimane un mistero. Mistero che - con Kavuma-McQueen che pareggia il conto dei legni prima dell'intervallo - diventa rabbia a inizio ripresa, quando Wilkinson porta avanti gli inglesi trasformando nel 2-1 il corner perfetto di Holland. Gli Azzurrini, che avevano già sfiorato il gol con Fugazzola, reagiscono con lo stesso bomber dell'Atalanta: assist al bacio di Angelicchio, il numero 9 non perdona e fissa il 2-2. Che non sia una giornata fortunata per i ragazzi di Scarpa, però, diventa definitivo nel finale: quando Kavuma-McQueen trova lo spazio per fissare il 3-2, e quando i tentativi di Fugazzola e Landi per il pareggio sfumano per questione di centimetri.
ITALIA-INGHILTERRA UNDER 16 • L'undici titolare mandato in campo da Marco Scarpa (foto figc.it - Clicca sulla foto per vedere la gallery della partita)
ITALIA-INGHILTERRA 2-3
RETI (1-0, 1-2, 2-2, 2-3): 4’ Fustini (IT), 6’ Kavuma-McQueen (IN), 10’ st Wilkinson (IN), 14’ st Fugazzola (IT), 31’ st Kavuma-McQueen (IN).
ITALIA (4-3-1-2): Sonzogni; Mandirola (27’ st Bonifazi), Cioffi (37’ st Diallo), Rocchetti, Tanzilli (1’ st Del Fabro); Biondini (27’ st Giammattei), Angelicchio (37’ st Brizzolari), Pisati (37’ st Corigliano); Bruno (20’ st Martini); Fugazzola, Fustini (27’ st Landi). A disp. Faccioli, Evangelista, Paonessa. All. Scarpa.
INGHILTERRA (4-2-3-1): Hardy; Ebho (46’ st Sambou), Lawrie, Wilkinson, Watson (11’ st Diakite); Holland, Wilkes (11’ st De Lisle); Monga (27’ st Rabbaj), Alabi (11’ st Vidal-Philogene), Kavuma-McQueen; Boast (27’ st Tavares). A disp. Collinson, Da Silva, Hamilton-Forsyth, Vidal-Philbert, Alker. All. Lincoln.
ARBITRO: Marco Antonuccio (Italia).
ASSISTENTI: Lorenzo Cagiola (Italia) e Leonardo Degli Abbati (Italia).
QUARTO UFFICIALE: Giorgio Catalani (Italia).
AMMONITI: Cioffi (IT), Holland (IN).