CALDIERO TERME SERIE C - Rafa Benitez in Italia oltre al Napoli ha allenatore anche l'Inter
Chi avrebbe mai immaginato di vedere Rafael Benitez, l'ex allenatore di Napoli e Real Madrid, in visita a Caldiero Terme? Eppure, è proprio quello che è successo ieri, quando il tecnico spagnolo ha fatto tappa nella piccola cittadina veneta che sta muovendo i primi passi nel mondo professionistico. La visita è stata resa possibile grazie all'intermediazione di Filippo Fusco, ex direttore sportivo dell'Hellas Verona, e Michele Sebastiani, responsabile organizzativo del Caldiero. Un evento che ha suscitato non poco clamore e che ha portato il presidente del club, Filippo Berti, a fare una battuta che ha fatto il giro dei social: «Ho detto a Mister Soave che, se un giorno dovessimo esonerarlo, almeno avremmo già il suo sostituto».
UN PONTE TRA PASSATO E FUTURO Ma cosa significa realmente questa visita per il Caldiero Terme, una squadra che milita in Serie C? È solo un colpo di scena mediatico o c'è qualcosa di più? La presenza di un allenatore del calibro di Benitez potrebbe essere vista come un segnale di ambizione da parte del club. Non dimentichiamo che Benitez ha un curriculum di tutto rispetto, avendo allenato squadre del calibro di Valencia, Liverpool, Inter e Chelsea, oltre ai già citati Napoli e Real Madrid. La sua visita potrebbe rappresentare un'opportunità unica per il Caldiero di apprendere da uno dei migliori nel settore.
IL COMMENTO DEL PRESIDENTE BERTI Filippo Berti, presidente del Caldiero Terme, non ha perso l'occasione per ironizzare sulla situazione, ma dietro le sue parole si nasconde un messaggio chiaro: il club è pronto a fare il salto di qualità. «Ho detto a Mister Soave che, se un giorno dovessimo esonerarlo, almeno avremmo già il suo sostituto» ha dichiarato Berti. Una battuta che ha fatto sorridere, ma che allo stesso tempo ha acceso la curiosità dei tifosi e degli addetti ai lavori. È evidente che il Caldiero non vuole accontentarsi della mediocrità e sta cercando di costruire qualcosa di importante.
L'INTERMEDIAZIONE DI FILIPPO FUSCO E MICHELE SEBASTIANI Dietro questa visita c'è il lavoro di Filippo Fusco e Michele Sebastiani, due figure chiave nel panorama calcistico veneto. Fusco, ex direttore sportivo dell'Hellas Verona, ha utilizzato i suoi contatti per portare Benitez a Caldiero, mentre Sebastiani ha curato l'organizzazione dell'evento. Un lavoro di squadra che dimostra come il club sia ben inserito nel contesto calcistico nazionale e abbia la capacità di attrarre figure di spicco. E che sta beneficiando anche dell'onda lunga dei risultati, vista la vittoria 3-2 al debutto in casa dell'Albinoleffe.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia GiovaniliTutte le ultime notizie dal mondo delle giovanili lombarde
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96