CAGLIARI PRIMAVERA - Marco Longoni è reduce da 4 stagioni alla Spal e da un campionato al Torino
Cosa spinge un giovane talento a cambiare aria dopo appena un anno? La risposta è semplice: la voglia di emergere e dimostrare il proprio valore. Marco Longoni, classe 2005, è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua carriera, questa volta con la maglia del Cagliari Primavera. Durata dunque solo una stagione la sua avventura al Torino dopo l'arrivo della scorsa estate dalla Spal.
UN TALENTO PRECOCE: LA STORIA DI MARCO LONGONI Marco Longoni non è un nome nuovo per chi segue il calcio giovanile italiano. Nato nel 2005, ha iniziato a farsi notare con la maglia della SPAL Under 18, dove ha lasciato il segno con 20 reti in una stagione memorabile che ha portato anche alla conquista dello Scudetto di categoria. Il suo talento è esploso nella finale contro l'Inter, dove ha realizzato una doppietta da sogno. Questi numeri hanno convinto il Torino a puntare su di lui nell'agosto del 2023, sperando di trovare in lui un futuro campione.
UN ANNO TRA ALTI E BASSI AL TORINO L'avventura di Longoni con il Torino, però, non è stata tutta rose e fiori. Nonostante le aspettative (incoraggiate anche dalle convocazioni nella Nazionale di categoria), il giovane attaccante ha trovato poco spazio tra Under 18 e Primavera, totalizzando circa 500 minuti di gioco e mettendo a segno 5 gol. Numeri che, seppur rispettabili, non sono bastati a garantirgli la continuità desiderata. E così, a distanza di un anno, il Torino ha deciso di cederlo al Cagliari, dove spera di trovare maggior fiducia e minuti in campo.
IL PASSAGGIO AL CAGLIARI: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ Il trasferimento di Longoni al Cagliari è stato ufficializzato ad agosto 2024. Il club sardo ha deciso di puntare su di lui, offrendogli un posto nel reparto offensivo della Primavera. Ma cosa rende Marco Longoni un giocatore così interessante? Innanzitutto, la sua capacità di spaziare su tutto il fronte offensivo. Dotato di ottima tecnica, velocità e grande visione di gioco, Longoni è un vero numero 10, capace di creare occasioni da gol per sé e per i compagni. Le sue qualità non sono passate inosservate nemmeno al Bologna, che nei giorni scorsi aveva mostrato interesse per il ragazzo. Tuttavia, il Cagliari ha avuto la meglio, assicurandosi le prestazioni di questo giovane talento.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96