Cerca

Italia Under 19

La conferma di Camarda e la prima volta dei Campioni d'Europa: l'Italia riparte dai suoi fenomeni

I 22 convocati di Alberto Bollini per le partite contro Germania, Inghilterra e Croazia

La conferma di Camarda e la prima volta dei Campioni d'Europa: l'Italia riparte dai suoi fenomeni

ITALIA UNDER 19 • Francesco Camarda, attaccante classe 2008 del Milan (foto figc.it)

È passato poco più di un mese da quando il gol di Fortuny al 100' ha condannato l'Italia a fermarsi in semifinale in occasione degli ultimi Europei Under 19. L'eliminazione per mano della Spagna, poi vincente in finale contro la Francia, è una ferita che ancora brucia ma che dovrà essere ben presto rimarginata. Gli azzurrini di Alberto Bollini sono pronti infatti a tornare in campo per il Torneo amichevole internazionale che si giocherà in Croazia dal 4 al 10 settembre. Il calendario è tanto tosto quanto stimolante: ce la vedremo con Inghilterra (mercoledì 4 settembre ore 17), Germania (sabato 7, ore 15) e i padroni di casa della Croazia (martedì 10, ore 11). Di seguito tutti i convocati del ct. 

I CAMPIONI D'EUROPA

Alberto Bollini per il nuovo corso dell'Italia Under 19 ha preparato una lista colma di talento, aggiungendo al folto gruppo dei classe 2006 i migliori reduci dall'ultima vittoria dell'Europeo Under 19. Tra tutti i 22 convocati spicca uno dei nomi più chiacchierati del momento, nonché il più piccolo nella lista: Francesco Camarda. Il baby-fenomeno classe 2008 del Milan sta scalando sempre di più le gerarchie azzurre. Con lui altri giocatori che hanno già esordito in Serie A: Tommaso Martinelli (Fiorentina), Leonardo Mendicino (dell'Atalanta, in prestito al Cesena), Seydou Fini (ex Genoa ora all'Excelsior Rotterdam) e Jeff Ekhator (Genoa). Quest'ultimi però, a differenza di Camarda, sono tutti classe 2006. Prime volte anche, come detto, per i camipioncini d'Europa classe 2007: c'è la stella Mattia Liberali con l'altro rossonero Emanuele Sala, l'interista Mattia Mosconi e il giallorosso Nardin. Tra i centrocampisti spicca il nome di Marco Romano, autore del gol del 2-0 che ha regalato lo Scudetto al suo Genoa nell'ultima finale di Under 18 contro la Roma

I CONVOCATI

PORTIERI: Renato Bellucci Marin (Roma), Tommaso Martinelli (Fiorentina).
DIFENSORI: Adam Bakoune (Milan), Niccolò Fortini (Fiorentina), Vittorio Magni (Milan), Federico Nardin (Roma), Filippo Pagnucco (Juventus), Matteo Giuseppe Plaia (Perugia), Gabriel Ramaj (Atalanta), Lorenzo Tosto (Empoli).
CENTROCAMPISTI: Mattia Liberali (Milan), Mattia Mannini (Roma), Leonardo Mendicino (Atalanta), Lorenzo Riccio (Atalanta), Marco Romano (Genoa), Emanuele Sala (Milan).
ATTACCANTI: Francesco Camarda (Milan), Maat Daniel Caprini (Fiorentina), Jeff Ekhator Osayuki (Genoa), Seydou Fini (Excelsior Rotterdam), Mattia Mosconi (Inter), Diego Sia (Milan).
ALLENATORE: Alberto Bollini.

IL CALENDARIO

1ª giornata (mercoledì 4 settembre)
Ore 17: Inghilterra-ITALIA, Nedelišće Stadium di Čakovec

2ª giornata (sabato 7 settembre)
Ore 15: ITALIA-Germania, Podravina Stadium di Ludbreg
Ore 16.45: Croazia-Germania, Koprivnica Stadium di Koprivnica

3ª giornata (martedì 10 settembre)
Ore 11: Croazia-ITALIA, Nedelišće Stadium di Čakovec
Ore 16.30: Germania-Inghilterra, Koprivnica Stadium di Koprivnica

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter