Cerca

Serie C

Salta la prima panchina in categoria, tanti «big» pronti a subentrare

Il club cambia rotta dopo la rovinosa sconfitta interna nella prima in casa dopo la promozione

TRAPANI SERIE C - ATTILIO TESSER

TRAPANI SERIE C - Attilio Tesser sembra essere nel mirino del club siciliano dopo l'esonero di Alfio Torrisi

La pesante sconfitta (3-0) subita domenica 1° settembre contro il Picerno ha segnato un punto di svolta per il Trapani. La società, infatti, ha deciso di prendere una decisione drastica: Alfio Torrisi, allenatore della promozione in Serie C dalla D è esonerato. Alla società non è andato giù l'inizio di campionato, e pur da neo promossi ci si aspettava un inizio diverso. Ma è davvero la scelta giusta? La risposta a questa domanda potrebbe risiedere nei nomi che circolano per la successione. Che non sono pochi e sono di alto profilo.



ATTILIO TESSER: L'ESPERIENZA AL SERVIZIO DEL TRAPANI
Tra i nomi che circolano con maggiore insistenza c'è quello di Attilio Tesser. Un allenatore con una lunga carriera alle spalle, ricca di successi e di esperienze significative. Conosciuto per la sua capacità di gestire le squadre e di ottenere il massimo dai suoi giocatori, Tesser potrebbe rappresentare la scelta giusta per il Trapani. La sua esperienza anche in Serie B e la sua abilità nel costruire squadre competitive potrebbero essere fondamentali per risollevare le sorti del club siciliano. Tesser oltretutto tornerebbe in panchina dopo l'ultima deludente esperienza con la Triestina.



DOMENICO DI CARLO: LA VISIONE TATTICA CHE SERVE
Un altro nome di spicco tra i candidati alla panchina del Trapani è Domenico Di Carlo. Conosciuto per la sua visione tattica e la sua capacità di adattarsi alle diverse situazioni di gioco, Di Carlo ha dimostrato di saper guidare le squadre verso risultati importanti. La sua esperienza in Serie A e B e la sua abilità nel gestire i giocatori potrebbero essere un valore aggiunto per il Trapani, che ha bisogno di una guida sicura e competente. Di Carlo potrebbe essere l'uomo giusto per affrontare le sfide che attendono il club siciliano.



L'IMPATTO DELLA SCONFITTA COL PICERNO
Ma cosa ha portato a questa decisione drastica? La sconfitta contro il Picerno ha sicuramente avuto un impatto devastante. In una partita che doveva rappresentare un'opportunità di riscatto, il Trapani è crollato sotto i colpi di una squadra ben organizzata e determinata. La delusione dei tifosi è palpabile, e la società ha dovuto prendere provvedimenti per evitare un'ulteriore discesa nel baratro. La domanda che tutti si pongono ora è: chi sarà il nuovo condottiero in grado di risollevare le sorti del Trapani? 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter