Cerca

News

La Nazionale italiana del futuro si gioca tutto nelle prossime 2 partite

Giovedì 5 il primo impegno contro la squadra del Titano, i convocati e l'analisi di Nunziata

Carmine Nunziata (foto: figc.it)

ITALIA UNDER 21 - Tommaso Baldanzi (foto: figc.it)

Cosa c'è di più emozionante di una squadra giovane, talentuosa e affamata di successo? E che contiene al suo interno molti ragazzi destinati ad un futuro roseo. L'Italia Under 21 di Carmine Nunziata si trova in una posizione di comando nel Girone A delle qualificazioni per l'Europeo 2025, con 15 punti in 7 partite. Ma attenzione, perché la classifica non racconta tutta la storia. Con una partita in più rispetto alle inseguitrici, gli Azzurrini devono affrontare due sfide cruciali: San Marino e Norvegia.



LA TRAPPOLA SAN MARINO
Sulla carta, la partita contro San Marino di giovedì 5 alle 16.45, fanalino di coda del girone con 0 punti in 7 partite, sembra una passeggiata. Ma il calcio, si sa, è imprevedibile. Nunziata, nella conferenza stampa tenuta a Roma al «Mancini Park Hotel» di Roma ha sottolineato l'importanza di non sottovalutare l'avversario. «Non possiamo permetterci passi falsi» ha dichiarato il selezionatore. E come dargli torto? Una vittoria è fondamentale per mantenere il primato e mettere pressione sulle inseguitrici.



IL PERICOLO GIALLO
Una delle insidie più grandi della partita contro San Marino è rappresentata dalle diffide. Ben cinque giocatori dell'Italia U21Coppola, Bove, Fabbian, Ndour e Gnonto sono a rischio squalifica. Un'ammonizione giovedì potrebbe costare loro la presenza nella delicata trasferta in Norvegia. «Dobbiamo essere intelligenti e gestire bene le situazioni di gioco» ha avvertito Nunziata. E qui si gioca una partita nella partita: mantenere la concentrazione senza farsi travolgere dall'agonismo. Sapendo in ogni caso che l'avversario è di caratura inferiore.



LA SFIDA NORVEGESE
Se la partita contro San Marino è un test di maturità, quella contro la Norvegia è una vera e propria battaglia. In programma martedì 10 settembre alle 18.30 al «Viking Stadion» di Stavanger, questo match potrebbe decidere le sorti del girone. La Norvegia, con 12 punti in 6 partite, è una delle principali contendenti per il 1° posto. «Sarà una partita durissima, ma siamo pronti a dare tutto» ha dichiarato Nunziata. E qui entrano in gioco l'esperienza e la capacità di gestire la pressione. Per avere un quadro chiaro della situazione, ecco la classifica attuale del Girone A (tra parentesi le gare giocate): - Italia 15 (7) - Irlanda 13 (6) - Norvegia 12 (6) - Lettonia 7 (6) - Turchia 7 (6) - San Marino 0 (7).



I CONVOCATI
Portieri: Sebastiano Desplanches (Palermo), Jacopo Sassi (Modena), Gioele Zacchi (Latina);
Difensori: Giovanni Bonfanti (Pisa), Diego Coppola (Verona), Daniele Ghilardi (Verona), Michael Olabode Kayode (Fiorentina), Lorenzo Pirola (Olympiacos), Matteo Ruggeri (Atalanta), Nicolò Savona (Juventus), Riccardo Turicchia (Catanzaro), Davide Veroli (Sampdoria), Mattia Zanotti (Lugano);
Centrocampisti: Tommaso Baldanzi (Roma), Alessandro Bianco (Fiorentina), Edoardo Bove (Roma), Giovanni Fabbian (Bologna), Jacopo Fazzini (Empoli), Cher Ndour (Besiktas), Niccolò Pisilli (Roma), Matteo Prati (Cagliari), Franco Tongya (Salernitana);
Attaccanti: Giuseppe Ambrosino (Frosinone), Francesco Pio Esposito (Spezia), Wilfried Gnonto (Leeds), Antonio Raimondo (Venezia)

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter