Cerca

News

Debutta in Serie B e si dimostra subito un vero Asso

Il giovane centrocampista nelle prime 3 giornate di campionato è emerso nelle zona nevralgica del campo

FROSINONE SERIE B - MATTEO CICHELLA

FROSINONE SERIE B - Matteo Cichella è approdato già nello scorso inverno in Ciociaria dalla Roma

Cosa rende un giovane calciatore una vera rivelazione? È il talento, la determinazione o forse un mix di entrambi? Matteo Cichella, classe 2005, sta dimostrando che la risposta è un cocktail esplosivo di tutte queste qualità. Il Frosinone ha iniziato la sua avventura in Serie B con un andamento altalenante, ma tra le pieghe di questo inizio di stagione, emerge un giovane che sta facendo parlare di sé.



L'INIZIO ALTALENANTE DEL FROSINONE
Il Frosinone ha collezionato 3 punti nelle prime quattro giornate di Serie B, frutto di tre pareggi e una sconfitta. Un bottino che, sulla carta, non soddisfa le aspettative di una squadra che punta al ritorno in Serie A. La pausa per le nazionali sarà cruciale per mister Vincenzo Vivarini, che dovrà riordinare le idee e lavorare sulle lacune emerse. Tuttavia, in mezzo a queste difficoltà, emerge una luce brillante: Matteo Cichella.



MATTEO CICHELLA: UN GIOVANE TALENTO IN ASCESA
«Una vita senza sogni è come un arcobaleno senza colori». Per Matteo Cichella, il calcio non è solo un sogno, ma una realtà che sta vivendo a pieno. Cresciuto nelle giovanili della Roma, Cichella ha mostrato fin da subito il suo potenziale. Con l'U18 della Roma, ha messo a segno 4 reti e 6 assist in 28 presenze. Nel 2023-24, viene aggregato alla Primavera, ma la concorrenza è tanta e ad inizio 2024 le strade con la Roma si dividono. È il Frosinone a credere in lui, e con l'U19 dei ciociari, Cichella colleziona 18 presenze e 1 rete, siglata contro il Sassuolo.



L'ESORDIO IN SERIE B E LA CHIAMATA DELL'ITALIA U20
Le prestazioni di Cichella non passano inosservate. Il tecnico Vincenzo Vivarini lo nota e decide di dargli fiducia. In Serie B, Cichella ha già accumulato 233 minuti di gioco in 4 presenze, schierato principalmente come mediano accanto a Darboe. La sua versatilità gli permette di giocare anche come centrocampista centrale o mezz'ala, grazie alla sua buona struttura fisica e alla visione di gioco. Nonostante un piccolo incidente di percorso, rappresentato dall'espulsione contro la Juve Stabia, Cichella continua a crescere. E come ciliegina sulla torta, arriva la convocazione con l'Italia U20 per l'Elite League. Un riconoscimento importante che premia il lavoro e la dedizione di questo giovane talento.



LA VISIONE DI GIOCO E LE PROSPETTIVE FUTURE
Cichella non è solo un giocatore di quantità, ma anche di qualità. La sua visione di gioco e i suoi mezzi tecnici lo rendono un centrocampista completo. La sua capacità di leggere le situazioni di gioco e di inserirsi negli spazi lo rende un elemento prezioso per il Frosinone. E chissà, forse un giorno lo vedremo calcare i campi della Serie A o addirittura quelli internazionali. L'espulsione contro la Juve Stabia è stata una macchia in un inizio di stagione altrimenti impeccabile. Ma come si dice, «chi non fa, non sbaglia». Questo episodio non compromette il percorso di crescita di Cichella, anzi, potrebbe essere un ulteriore stimolo per migliorare e dimostrare il suo valore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter