Italia Under 17
04 Settembre 2024
ITALIA-PORTOGALLO UNDER 17 • Samuele Inacio, attaccante passato in estate dall'Atalanta al Borussia Dortmund, sblocca la partita nel secondo tempo (foto figc.it)
Tre mesi di distanza, lo stesso avversario, il medesimo risultato. Quella era la finale degli Europei, questo era l'esordio al Torneo Internazionale Città di Trieste. Eventi diversi, va da sé, ma intanto i nostri ragazzi non perdono l'abitudine. Tre mesi dopo il trionfo firmato Camarda-Coletta, l'Italia Under 17 batte ancora il Portogallo e lo fa nel segno di altri due talenti: quello di Samuele Inacio, figlio d'arte e appena passato dall'Atalanta al Borussia Dortmund, e quello di Danilo Busiello, talentuoso attaccante dell'Empoli. Sono loro i due protagonisti del 2-0 rifilato ai lusitani, sono loro i trascinatori di una Nazionale - quella dei classe 2008 - che ha cominciato la stagione nel migliore dei modi: «Abbiamo vinto e siamo stati più pericolosi di loro - le parole di Massimiliano Favo a figc.it - ma, a un certo punto della partita, abbiamo sofferto troppo. Dobbiamo tenere di più il pallone, perché quando riusciamo a farlo siamo in grado di addormentare la partita. Questo è un gruppo nuovo, che deve crescere: io devo entrare nella loro testa e loro nella mia».
Che si esplicita in 90 minuti illuminanti. E anche se la prima occasione della partita è del Portogallo (sinistro a lato schiacciato da Mide), è l'Italia a dare le migliori sensazioni: Campaniello impegna Romario Cunha dopo essersi liberato alla grande sulla destra (19'), poi - dopo una parata di piede di Nava su Josè Neto (23') - tocca a Tiozzo Pagio sfiorare l'1-0, evitato con un miracolo da Romario Cunha dopo la grande discesa di Inacio che semina avversari sulla sinistra (37'). Nel secondo gli Azzurrini accelerano ulteriormente, e per i lusitani non c'è più storia: Inacio prima sfiora il gol dopo pochi secondi con un destro che sibila a lato di niente, poi sblocca il risultato con un destro fulminante in caduta dopo l'assist di Insignito mandato al cross da una palla visionaria di Comotto (13' st). Nava ferma Banjaqui nell'unica vera occasione del Portogallo che prova a reagire dopo lo svantaggio (22' st), poi arriva anche il raddoppio: Busiello si infila alla perfezione sulla spizzata di Campaniello e - in un asse tutto empolese - va a firmare il 2-0 con un piattone imprendibile. Venerdì, alle 20, la sfida contro la Svizzera nella seconda giornata del torneo.
ITALIA-PORTOGALLO UNDER 17 • L'undici titolare sceso in campo contro i lusitani (clicca sulla foto per vedere la gallery di figc.it)
ITALIA-PORTOGALLO 2-0
RETI: 13’ st Inacio (I), 31’ st Busiello (I).
ITALIA (4-3-1-2): Nava; Insignito (15’ st Cretì), Iddrisa, Bovio, Marello (35’ st Carlaccini); Tiozzo Pagio (1’ st Steffanoni), Prisco (26’ st Acatullo), Comotto (15’ st Oliveira Papaccioli); Lontani (15’ st Moressa); Campaniello (35’ st Lissi), Inacio (26’ st Busiello). A disp. Farronato, Isoa, Damiano. All. Favo.
PORTOGALLO (4-3-3): Romario Cunha; Dbouk (20’ st Gil Neves), Ricardo Neto, Santiago Silva, José Neto (31’ st Domingues); Stevan, Gamboa (20’ st Guedes), Lima (20’ st Quintas ); Duarte Cunha (20’ st Banjaqui), Mide (31’ st Anisio), Ruben Barbosa (31’ st Baptista). A disp. Alex Tverdohlebov), Chelmik, Abreu, Mauro Fortado. All. Macaes.
ARBITRO: Migliorini (Italia).
ASSISTENTI: Storgato (Italia) e Carraro (Italia).
QUARTO UFFICIALE: Maccorin (Italia)
AMMONITI: Lontani (I), Santiago Silva (P), Tiozzo Pagio (I).
Girone unico: ITALIA, Portogallo, Spagna e Svizzera
1ª giornata (martedì 3 settembre)
Spagna-Svizzera 6-1
ITALIA-Portogallo 2-0
Classifica: Spagna e ITALIA 3 punti, Portogallo e Svizzera 0.
2ª giornata (venerdì 6 settembre)
Ore 17: Portogallo-Spagna, Stadio Comunale di Monfalcone (GO)
Ore 20: ITALIA-Svizzera, Stadio 'Nereo Rocco' di Trieste (diretta Vivo Azzurro TV)
3ª giornata (lunedì 9 settembre)
Ore 16.30: Svizzera-Portogallo, Stadio Comunale di Monfalcone (GO)
Ore 20: ITALIA-Spagna, Stadio 'Nereo Rocco' di Trieste (diretta Vivo Azzurro TV)