Cerca

Lutto

Malore dopo il ritorno a casa, a soli 52 anni ci lascia l'ex compagno di Luciano Spalletti allo Spezia

Una vita nel settore giovanile degli Aquilotti e il debutto in Serie C1, il cordoglio del club spezzino

SPEZIA - FILIPPO BASCHIERI

SPEZIA - Filippo Baschieri era cresciuto nel settore giovanile degli Aquilotti debuttando in C1 nella stagione 1989-1990

Era arrivato a esordire tra i Professionisti con la maglia del club nel quale aveva fatto tutta la trafila a livello di settore giovanile. Una sorta di «marchio» a vita, soprattutto nel caso dello Spezia, squadra dal tifo sempre molto passionale e che ha vissuto quasi sempre tra terza e seconda serie, per toccare negli ultimi anni anche la Serie A. Il calcio spezzino e in generale quello del Levante sono dunque in lutto per la scomparsa del 52enne Filippo Baschieri, difensore che aveva esordito in Serie C1 con gli aquilotti nel campionato 1989-1990, anno in cui militava nella formazione Berretti.

Classe 1971, Baschieri era ormai lontano dal mondo del calcio da alcuni anni. A provocare la sua morte sarebbe stato un malore una volta rientrato a casa dopo una passeggiata. I soccorsi una volta giunti sul posto non hanno purtroppo potuto fare altro che constatare il decesso dell'uomo. Immediato il cordoglio del mondo del calcio locale, memore della sua esperienza dal calciatore con la maglia spezzina. Baschieri aveva debuttato in un campionato di terza serie giocato sotto tono da parte dello Spezia e insieme a lui all'epoca in prima squadra ci fu spazio per qualche altro prodotto del settore giovanile degli Aquilotti.

SPEZIA CALCIO - CORDOGLIO FILIPPO BASCHIERI

Il cordoglio dello Spezia tramite i propri canali ufficiali social per la scomparsa di Filippo Baschieri

Immediato anche il ricordo da parte del club del presidente Philip Platek: «Lo Spezia Calcio si stringe attorno alla famiglia Baschieri per l’improvvisa scomparsa di Filippo, ex calciatore del settore giovanile aquilotto nativo di Santo Stefano Magra, che al termine del suo percorso nel vivaio del club bianco trovò anche la gioia dell’esordio in serie C1 nella stagione 1989/1990. Ai familiari, le più sentite condoglianze da parte di tutto il club di via Melara». I funerali dell'ex giocatore dello Spezia scomparso nella sua casa di Ceperana si terranno venerdì 6. 

Nella stagione del suo debutto in prima squadra Filippo Baschieri si trovò come compagno di squadra niente meno che l'attuale Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Luciano Spalletti, all'epoca centrocampista ormai a fine carriera. Un'annata non troppo felice quella dello Spezia dell'epoca, con il cambio di allenatore (da Sergio Carpanesi a Benito Mannoni) a stagione in corso. Ne uscì un 11° posto finale, ben lontano dal 3° della stagione precedente. E questo nonostante una rosa con molti giocatori di valore, con al suo interno tra gli altri Roberto Galbiati (ex Fiorentina, Torino e Lazio) e Giuseppe Pregnolato (poi bandiera del Ravenna in Serie B).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter