Cerca

Italia Under 19

Partenza a razzo, poi si spegne la luce: l'Italia si fa rimontare due gol dall'Inghilterra

Fini e Sia portano gli Azzurrini sul 2-0, Martinelli para un rigore ma non può evitare il 2-2: sabato di nuovo in campo contro una rivale storica

Italia

INGHILTERRA-ITALIA UNDER 19 • Diego Sia, attaccante del Milan, e Tommaso Martinelli, portiere della Fiorentina

Una partenza che meglio non si può e un finale da amaro in bocca. Comincia con un 2-2 interlocutorio il cammino dell'Italia Under 19 al Torneo Internazionale che si sta svolgendo in Croazia. Un pareggio sulla carta buono visto il valore dell'avversario, ma nel pratico un pizzico deludente per le modalità con cui è arrivato. Gli Azzurrini, infatti, si sono portati sul 2-0 - a segno il milanista Diego Sia e l'ex Genoa Seydou Fini - prima di farsi rimontare dai gioiellini di Manchester United e Arsenal. Nel mezzo, pure un rigore parato da Tommaso Martinelli, portiere della Fiorentina, che però nulla ha potuto sul gol arrivato nel finale che ha fissato il 2-2. L'Italia tornerà in campo sabato 7 settembre, alle 15:00, per un altro big match contro l'avversaria di sempre: la Germania.

SIA-FINI NON BASTANO

Tre minuti, tanto ci mette Seydou Fini a sbloccare la partita per i ragazzi di Alberto Bollini. L'ex Genoa, che oggi gioca in Olanda nell'Excelsior Rotterdam, firma l'1-0 e prima dell'intervallo arriva anche il raddoppio ad opera di Diego Sia, a segno sabato con la maglia del Milan nella pesante sconfitta della Primavera rossonera contro il Genoa. Un 2-0 che però diventa quasi subito 2-1, con Ethan Wheatley, attaccante del Manchester United, che accorcia le distanze al 44'. Nella ripresa l'Inghilterra carica a testa bassa e dopo pochi minuti avrebbe già l'occasione per pareggiare, ma il portiere della Fiorentina Tommaso Martinelli neutralizza un calcio di rigore di Ethan Nwaneri, stellina dell'Arsenal. Il forcing degli inglesi viene comunque premiato nel finale, quando un altro talento dei Gunners - il difensore Ayden Heaven - fissa il definitivo 2-2. «È stata una partita di alto livello - le parole di Alberto Bollini a figc.it - contro un'Inghilterra, che coniuga tutte le caratteristiche del calcio moderno: dribbling, tecnica e velocità. Possiamo ritenerci soddisfatti del risultato, in considerazione del fatto che avevamo diversi calciatori rispetto al precedente raduno e che molti avevano sulle gambe un allenamento e mezzo. Nel primo tempo, oltre ai due gol, abbiamo anche colpito una traversa, ma la rete incassata a fine primo tempo ha fatto prendere convinzione ai nostri avversari, che hanno fatto meglio di noi nella ripresa. Ben vengano queste partite, perché sono prove molto formative per i ragazzi».

INGHILTERRA-ITALIA UNDER 19 • L'undici titolare sceso in campo con gli inglesi (foto figc.it)

IL CALENDARIO

Gruppo unico: Croazia, Germania, Inghilterra e ITALIA

1ª giornata (mercoledì 4 settembre)
Inghilterra-ITALIA 2-2

Classifica: Inghilterra e ITALIA 1, Croazia e Germania 0.

2ª giornata (sabato 7 settembre)
Ore 15: ITALIA-Germania, Podravina Stadium di Ludbreg
Ore 16.45: Croazia-Inghilterra, Koprivnica Stadium di Koprivnica

3ª giornata (martedì 10 settembre)
Ore 11: Croazia-ITALIA, Nedelisce Stadium di Cakovec
Ore 16.30: Germania-Inghilterra, Koprivnica Stadium di Koprivnica

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter