Chi ha detto che le partite contro le squadre minori sono solo una formalità? L'Italia Under 21, guidata da Carmine Nunziata, ha dimostrato che ogni match può diventare un'occasione per esaltare il talento e la determinazione. Davanti a oltre 3.000 spettatori al «Domenico Francioni» di Latina, gli Azzurrini hanno travolto San Marino con un roboante 7-0, ripetendo il risultato dell'andata e consolidando la loro posizione nel Gruppo A delle qualificazioni all'Europeo Under 21 del 2025.
UN POKER DA SOGNO: PIO ESPOSITO NELLA STORIA Francesco Pio Esposito, attaccante dello Spezia, in prestito dall'Inter, ha rubato la scena con una prestazione da incorniciare. Con quattro gol messi a segno, Esposito è diventato il secondo giocatore nella storia della Nazionale Under 21 a realizzare un poker in una singola partita, eguagliando
Alberto Gilardino che ci riuscì il 5 settembre 2003 contro il Galles. «Aveva bisogno di questo tipo di partite» ha commentato a fine gara il selezionatore
Nunziata, «ha segnato tanto ma anche i compagni sono stati bravi a rifornirlo».
LA PARTITA: UN DOMINIO AZZURRO L'incontro è iniziato con l'Italia che ha preso il controllo del gioco. La prima occasione è arrivata con
Fazzini, il cui tiro è stato deviato da un difensore sammarinese. Poco dopo,
Baldanzi ha visto il suo tentativo respinto dal portiere Amici. Al 14',
Fazzini è stato costretto a lasciare il campo per un problema fisico, sostituito da
Ndour. Nonostante qualche difficoltà iniziale, l'Italia ha sbloccato il risultato al 35' con un gran destro dal limite di
Edoardo Bove. Tre minuti più tardi, un'autorete di
Matteoni ha portato i ragazzi di
Nunziata sul 2-0, dopo che un tiro di
Ruggeri aveva colpito la traversa.
RIPRESA: LO SHOW DI ESPOSITO La ripresa ha visto l'ingresso di
Ambrosino al posto di
Gnonto, per evitare rischi di squalifica (l'attaccante ossolano è in diffida). Al 12' Esposito ha iniziato il suo show personale, segnando il 3° gol su punizione di Bove. Al 31', ha ribadito in rete una respinta della traversa su un tiro dello stesso Bove, e 2' dopo ha segnato ancora su assist di
Bianco. Nel finale,
Raimondo ha completato la goleada su cross di
Ruggeri, e ancora Esposito ha chiuso i conti al 46' con il suo quarto gol personale.
UN FESTIVAL DEL GOL: LA CRONACA DEL MATCHIl 7-0 finale è il risultato di una prestazione corale, con tutti i giocatori che hanno dato il massimo. Desplanches ha vissuto un pomeriggio da spettatore non pagante, mentre la difesa, guidata da Ghilardi e Coppola, ha dominato sugli attaccanti avversari. Savona e Ruggeri hanno spinto sulle fasce, mentre Bianco ha orchestrato la prima costruzione con precisione. Gli ingressi di Raimondo e Ambrosino hanno portato freschezza e vitalità, contribuendo al festival del gol. Dopo questa vittoria, l'Italia guida il Gruppo A con 18 punti in 8 partite, seguita dalla Norvegia con 15 punti in 7 partite e dall'Irlanda con 13 punti in 6 partite. La Lettonia e la Turchia seguono a quota 7 punti, mentre San Marino resta a zero.
TABELLINO DELLA PARTITA
ITALIA-SAN MARINO 7-0
RETI: 35' pt Bove (I), 38' aut. Matteoni (S), 12' st, 31' st, 33' st e 46' st Esposito (I), 36' st Raimondo (I).
ITALIA (4-3-1-2): Desplanches (dal 34' st Zacchi); Savona, Coppola, Ghilardi, Ruggeri; Bove (dal 34' st Pisilli), Bianco, Fazzini (dal 14' pt Ndour); Baldanzi (dal 24' pt Raimondo); Esposito, Gnonto (dal 1' st Ambrosino). A disp. Zanotti, Pirola, Fabbian, Bonfanti. All. Nunziata.
SAN MARINO (3-5-2): Amici; Guidi (dal 1' st Cervellini), Matteoni, M. Sancisi (dal 34' st S. Gasperoni); Giocondi, N. Sancisi (dal 10' st Chiaruzzi), Tomassini, Toccaceli (dal 1' st Casadei), Riccardi; M. Gasperoni (dal 27' st Pasolini), Santi. A disp. Borasco, Ciacci, Giambalvo, Ciacci. All. Cecchetti
ARBITRO: Radina (Cechia).
ASSISTENTI: Hajek-Volf (Cechia).
QUARTO UFFICIALE: Stary (Cechia)