Italia Under 20
06 Settembre 2024
CECHIA-ITALIA UNDER 20 • Luca Lipani e Aaron Ciammaglichella firmano i gol della vittoria degli Azzurrini (foto figc.it)
È un buon inizio, non c'è che dire. La nuova Italia Under 20 comincia la sua stagione con una vittoria contro la Cechia nella prima partita dell'Elite League, prima tappa di avvicinamento al Mondiale di categoria che si svolgerà in Cile. Autori dei gol della vittoria Luca Lipani - centrocampista del Sassuolo ormai stabilmente con la prima squadra in Serie B - e Aaron Ciammaglichella, centrocampista del Torino fresco di esordio in Serie A nella partita contro l'Atalanta. Il gol nel finale di Masek riaccende un minimo di speranza nel padroni di casa, che però si devono arrendere al 2-1 finale per gli Azzurrini: «Abbiamo giocato molto bene per due terzi di gara - le parole di Bernardo Corradi a figc.it - poi nell’ultima parte della partita abbiamo sofferto un po’ ma anche perché siamo a inizio stagione e non ci può essere la condizione migliore. Teniamo anche conto che c’era un piccolo gap generazionale, perché le due federazioni stanno lavorando per obiettivi diversi: la Cechia in ottica Under 21 con elementi classe 2004, noi in ottica Mondiale con i 2005 e i 2006, cercando di allargare il più possibile il gruppo di giocatori convocabili. In tutto ciò, quando c’è un passaggio del genere tra Under 19 e Under 20 è semplice iniziare l’anno: si cercano di limare dei dettagli su una base buona, perché l’anno scorso abbiamo disputato una grande stagione al di là di quello che è stato il risultato dell’Europeo».
Il copione è tutto Azzurro. Harder stuzzica Vitek, poi Sardo in diagonale sfiora il bersaglio grosso, trovato infine da Luca Lipani: il centrocampista del Sassuolo, dopo un tentativo di Zeroli respinto dalla difesa, raccoglie l'invito di Mane e da lontanissimo insacca il destro a scendere nell'angolino basso (36'). Nel secondo Corradi parte con gli stessi undici ma poi inserisce in un colpo solo Anghelè, Vavassori, Di Maggio e Ciammaglichella e sono proprio gli ultimi due a confezionare il raddoppio: assist orizzontale di Di Maggio per Ciammaglichella, mancino sotto misura imparabile per Vitek e l'Italia si porta sul 2-0. A dieci minuti dalla fine, però, la Cechia prova a rientrare nel match: lo fa con una bella incursione di Buzek che trova sul secondo palo Masek, perfetto nell'inserimento che vale il 2-1. Il forcing finale dei cechi non porta ad altre situazioni pericolose, e l'Italia - che tornerà in campo martedì 16 settembre contro la Germania (ore 16:00) - si porta a casa i primi tre punti della competizione.
CECHIA-ITALIA UNDER 20 • L'undici sceso in campo a Znojmo (foto figc.it)
CECHIA-ITALIA 1-2
RETI (0-2, 1-2): 36' Lipani (I), 19' st Ciammaglichella (I), 35’ st Masek (C).
CECHIA (4-2-3-1): Vitek; Tredl, Hunal (32’ st Dohnalek), Kral, Kubr (1’ st Buzek); Planka (20' st Buryan), Hamza (1' st Masek); Spatenka (26' Toula), Beran (32’ st Zitny), Mikulenka (20' st Sancl); Siler (1' st Hadas). A disp. Koutny. All. Sustr.
ITALIA (4-3-1-2): Magro; Palestra (37’ st Candelari), Mane (27’ st Comuzzo), Corradi (27’ st Chiarodia), Idrissi (27’ st Bartesaghi); Sardo (13' st Di Maggio), Harder (27’ st Cichella), Lipani (13' st Ciammaglichella); Zeroli (37’ st Misitano); Presta (13' st Vavassori), De Pieri (13' st Anghelè). A disp. Torriani. All. Corradi.
ARBITRO: Cieslar (Cechia).
ASSISTENTI: Likap (Cechia) e Marek (Cechia).
QUARTO UFFICIALE: Wenci (Cechia).
AMMONITI: Beran (C), Planka (C), Lipani (I), Buzek (C), Misitano (I), Bartesaghi (I), Cichella (I).
Giovedì 5 settembre
Romania-Germania 2-3
Cechia-ITALIA 1-2
Classifica: ITALIA e Germania 3, Turchia*, Inghilterra* Portogallo*, Polonia*, Cechia e Romania 0.
*una partita in meno
Venerdì 6 settembre
Turchia-Inghilterra
Lunedì 9 settembre
Portogallo-Polonia
Martedì 10 settembre
ITALIA-Germania
Inghilterra-Romania
Cechia-Turchia
Giovedì 10 ottobre
Cechia-Romania
ITALIA-Inghilterra
Turchia-Portogallo
Venerdì 11 ottobre
Germania-Polonia
Lunedì 14 ottobre
Inghilterra-Cechia
Portogallo-ITALIA
Martedì 15 ottobre
Polonia-Turchia
Giovedì 14 novembre
Romania-Portogallo
Venerdì 15 novembre
Polonia-ITALIA
Inghilterra-Germania
Lunedì 18 novembre
Portogallo-Cechia
Martedì 19 novembre
ITALIA-Romania
Polonia-Inghilterra
Turchia-Germania
Giovedì 20 marzo
Turchia-ITALIA
Venerdì 21 marzo
Polonia-Romania
Cechia-Germania
Portogallo-Inghilterra
Martedì 25 marzo
Romania-Turchia
Germania-Portogallo
Polonia-Cechia