Cerca

News

Per la Nazionale del futuro sfida decisiva con Baldanzi nel motore

Il trequartista è pronto a tornare in campo dopo l'infortunio, in Norvegia è indispensabile non perdere

ITALIA UNDER 21 - TOMMASO BALDANZI

ITALIA UNDER 21 - Tommaso Baldanzi dopo l'uscita dal campo contro San Marino è pronto a rientrare (foto www.figc.it)

Cosa c'è di più emozionante di una partita decisiva? L'Italia Under 21 si prepara a scendere in campo contro la Norvegia, una sfida che potrebbe segnare una svolta nel cammino verso il prossimo Europeo. Dopo la roboante vittoria per 7-0 contro San Marino, gli azzurrini di Carmine Nunziata sono pronti a confermare il loro stato di forma. Ma non è tutto oro quel che luccica: gli infortuni di Jacopo Fazzini e Tommaso Baldanzi avevano gettato un'ombra sul ritiro, ma finalmente arrivano buone notizie.



BALDANZI: IL JOLLY CHE TORNA A BRILLARE
Baldanzi, il trequartista della Roma, ha fatto tirare un sospiro di sollievo a tutti. Dopo aver rimediato un duro colpo nella zona lombo-sacrale durante la partita contro San Marino, le sue condizioni sono migliorate notevolmente. Un recupero fondamentale per Nunziata, che potrà contare su uno dei suoi punti fermi per la sfida contro la Norvegia. Nulla da fare invece per Fazzini, che aveva dovuto abbandonare il campo poco dopo la metà del primo tempo a causa di un risentimento muscolare. Il giocatore ha lasciato il ritiro per tornare a Empoli, dove sarà seguito dallo staff medico del club toscano.



LA SFIDA DI STAVANGER
L'appuntamento è fissato per martedì 10 settembre, alle ore 18.30, a Stavanger. La Norvegia, terza in classifica a soli 3 punti di distanza dagli azzurrini, rappresenta un avversario ostico. Una vittoria potrebbe consolidare la posizione dell'Italia nel girone di qualificazione, avvicinandola ulteriormente al sogno europeo. Al momento gli azzurri guidano il Gruppo A con 18 punti in 8 partite, seguiti dalla Norvegia con 15 punti in 7 partite e dall'Irlanda con 13 punti in 6 partite. La Lettonia e la Turchia seguono a quota 7 punti, mentre San Marino resta a zero. 



ANTOGNONI: «QUESTI RAGAZZI MERITANO PIÙ SPAZIO»
In un'intervista recente ai microfoni di Rai Sport il capo delegazione dell'Under 21, nonché Campione del Mondo 1982 Giancarlo Antognoni ha espresso il suo apprezzamento per la giovane squadra italiana. «Questi ragazzi meritano più spazio, hanno talento e stanno dimostrando di poter competere ad alti livelli. Mi auguro che anche Spalletti possa prendere spunto da loro per la Nazionale maggiore». Le parole di Antognoni non sono solo un elogio, ma anche un incoraggiamento a continuare su questa strada. La crescita dei giovani talenti è fondamentale per il futuro del calcio italiano, e l'Under 21 sta dimostrando di avere tutte le carte in regola per contribuire a questo processo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter