Cerca

Serie C

Alle spalle 200 gare tra i Prof, l'esterno mancino ora è pronto a rimettersi in gioco

Un viaggio tra le esperienze e le prospettive di un calciatore in attesa di una nuova sfida

DANIELE SARZI PUTTINI

DANIELE SARZI PUTTINI - Nell'ultimo campionato conta 24 presenze e un gol con la Pro Vercelli in Serie C

Chi è Daniele Sarzi Puttini? E perché un laterale mancino alle soglie delle 200 partite tra i professionisti è ancora svincolato? Domande che si pongono molti appassionati di calcio, curiosi di scoprire il destino di un giocatore con un curriculum così variegato e interessante. Nato a Correggio l'8 giugno 1996, Sarzi Puttini è un calciatore di 185 cm di statura, capace di ricoprire sia la corsia difensiva che quella di centrocampo (ma può giocare all'occorrenza anche da centrale difensivo). Un vero jolly, ma che al momento si trova senza squadra. 



UN GIOVANE PROMETTENTE: GLI INIZI CON IL CARPI
Il classe 1996 inizia la sua carriera nelle giovanili del Carpi, dove dimostra subito il suo talento e la sua versatilità. Nel campionato di Serie B 2014-2015, fa parte della rosa della prima squadra che conquista una storica promozione in Serie A aggregato dalla Berretti e scendendo in campo anche in un'occasione. Un traguardo che segna l'inizio di un percorso professionale ricco di esperienze. Ma come spesso accade nel calcio, la strada verso il successo non è mai lineare.



L'ESPERIENZA AL SUDTIROL: LA PRIMA VETRINA
Dopo l'esperienza con il Carpi, Sarzi Puttini si trasferisce al Sudtirol, dove gioca per due stagioni collezionando 32 presenze complessive in Serie C. Qui, il giovane laterale mancino ha l'opportunità di mettersi in mostra e di affinare le sue qualità tecniche e tattiche. La sua capacità di adattarsi a diversi ruoli lo rende un elemento prezioso per la squadra, ma è solo l'inizio di un lungo viaggio. Il passo successivo nella carriera di Sarzi Puttini lo porta a vestire le maglie del Piacenza e del Cuneo. Due esperienze che contribuiscono ulteriormente alla sua crescita professionale. In queste squadre dimostra di essere un giocatore affidabile e versatile, capace di interpretare al meglio le esigenze tattiche dei diversi allenatori che incontra lungo il suo cammino.



FERMANA, ASCOLI E BARI: LA CONSACRAZIONE
La carriera di Sarzi Puttini prosegue con le esperienze alla Fermana, Ascoli e Bari. Tre piazze importanti, dove il laterale mancino ha modo di consolidare la sua reputazione di giocatore solido e di grande sostanza in terza serie. Con la Fermana,  si mette in luce per la sua capacità di coprire tutta la fascia, mentre con l'Ascoli e il Bari, due squadre con ambizioni di alta classifica, dimostra di poter reggere la pressione e di essere un elemento su cui fare affidamento. Nel mezzo anche un ritorno al Carpi. Le ultime tappe del percorso di Sarzi Puttini lo vedono indossare le maglie di Messina, Latina, Triestina e Pro Vercelli. Un vero e proprio giro d'Italia del calcio. Ogni esperienza aggiunge un tassello al mosaico di un giocatore che, nonostante le difficoltà, non ha mai smesso di lottare e di credere nelle proprie capacità.



IL FUTURO: QUALE DESTINO PER DANIELE SARZI PUTTINI?
E ora, cosa riserva il futuro per Daniele Sarzi Puttini? Con 199 partite alle spalle, il laterale mancino è in attesa di una nuova sfida. Le sue qualità sono indiscutibili: un giocatore di grande sostanza, capace di adattarsi a diversi ruoli e di interpretare al meglio le esigenze tattiche delle squadre in cui ha militato. Ma quale sarà la prossima tappa del suo viaggio? Una domanda che, al momento, non ha una risposta certa. Sarà una squadra di Serie B a puntare su di lui? O magari una compagine di Serie C alla ricerca di esperienza e solidità? Una cosa è certa: il classe 1996 ha ancora molto da dare al calcio e non vede l'ora di dimostrarlo sul campo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter