Cerca

Serie C

Per l'ex Inter un inizio di stagione ruggente da leader del centrocampo

La promessa neroazzurra risorge con intensità e visione di gioco, incantando i tifosi della capolista

PADOVA SERIE C - LORENZO CRISETIG

PADOVA SERIE C - Lorenzo Crisetig con l'Inter ha debuttato in Champions League mentre ora è alla sua seconda stagione in Veneto

Cosa rende un giocatore ordinario un giocatore al di sopra della media? È la capacità di reinventarsi, di rispondere alle critiche con prestazioni che lasciano il pubblico senza parole. Lorenzo Crisetig, il regista di centrocampo del Padova, ha fatto proprio questo nella recente sfida vinta 4-1 contro l'Arzignano, dimostrando che il talento, quando abbinato a dedizione e intensità, può trasformare un buon giocatore in un leader indiscusso. D'altronde il classe 1993 certe qualità le aveva giò mostrare a inizio carriera con la maglia dell'Inter.



UN MAESTRO DEL GIOCO
Domenica scorsa, al centro del campo del Padova, c'era un uomo che ha saputo orchestrare ogni azione con la precisione di un direttore d'orchestra. E Crisetig, ex giocatore di Crotone, Cagliari e Bologna, ha offerto una prestazione che può essere definita come il manifesto del «nuovo Crisetig». La sua visione di gioco è stata impeccabile, culminata con un assist perfetto per il gol dell'1-0 di Capelli. Ma non è solo la qualità tecnica ad aver impressionato: è stata la sua intensità, la sua grinta, quella fame di vittoria che ha infiammato il cuore dei tifosi biancoscudati.



L'INTENSITÀ CHE MANCAVA
In passato, il pubblico padovano aveva criticato più di una volta Crisetig per una presunta mancanza di agonismo. Ma contro l'Arzignano, il centrocampista ha risposto sul campo, mostrando una determinazione feroce e una volontà di combattere su ogni pallone. È stato il motore del Padova, il fulcro attorno al quale ruotava ogni azione offensiva e difensiva. Un Crisetig trasformato, che ha saputo mettere in campo non solo la sua classe, ma anche quella cattiveria agonistica che spesso fa la differenza tra una vittoria e una sconfitta.



LA PARTITA PERFETTA
Il match contro l'Arzignano non è stato solo una vittoria per il Padova, ma una dimostrazione di forza e coesione. La squadra ha giocato come un'unità compatta, con Crisetig a dirigere il traffico. Il suo assist per Capelli è stato un capolavoro di tempismo e precisione, ma è stata la sua capacità di leggere il gioco e di anticipare le mosse avversarie a fare la vera differenza. Ogni passaggio, ogni intervento, ogni movimento era calcolato, pensato, eseguito con una maestria che ha lasciato a bocca aperta. Se questa è l'anteprima di ciò che Crisetig può offrire in questa stagione, i tifosi del Padova possono guardare al futuro con ottimismo. 

IL TABELLINO DELLA PARTITA

ARZIGNANO VALCHIAMPO-PADOVA 1-4
RETI:
7' Capelli (P), 14' st Bortolussi (P), 20' st Favale (P), 36' st Liguori (P), 49' st Nepi (A).
ARZIGNANO VALCHIAMPO. (3-4-2-1):
Boseggia, Boccia, Milillo (17' st Toniolo), Boffelli, De Zen, Bordo (1' st Barba), Cerretelli, Cariolato (1' st Rossi), Antoniazzi, Stefanoni (30' st Lunghi), Mattioli (30' st Nepi). A disp. Lotto, Manfrin, Lakti, Centis, Menabò, Benedetti, Di Virgilio, Campesan, Verduci. All. Bruno.
PADOVA (3-4-2-1):
Fortin, Faedo (21' st Crescenzi), Delli Carri, Perrotta, Favale, Fusi (29' st Bianchi), Crisetig, Capelli (21' st Kirwan), Liguori, Varas (12' st Bortolussi), Spagnoli (12' st Valente). A disp. Voltan, Carniello, Belli, Russini, Cretella, Villa, Granata, Broh, Montrone, Targa. All. Andreoletti.
ARBITRO:
Maccarini di Arezzo.
AMMONITI:
Bordo (A), Toniolo (A), Delli Carri (P), Fusi (P), Liguori (P).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter