Cerca

Under 17 A-B

Il vero Milan è questo! Segna un'altra goleada e dà spettacolo contro una super Cremonese

Pisati, La Mantia, Lontani, Tartaglia: sempre loro! Il Diavolo cala il poker e torna alla vittoria dopo il ko contro il Como

La Mantia non si ferma più! Ennesimo gol e vittoria per il Milan di Renna che ferma la Cremonese

MILAN-CREMONESE UNDER 17 A-B • Edoardo Tartaglia on fire, Samuele Pisati non si ferma

Il Milan è chiamato a una reazione dopo la sconfitta per 4-2 rimediata contro il Como la scorsa giornata. I ragazzi di Renna avevano cominciato la stagione nel migliore dei modi con una vittoria per 9-1 contro il Cagliari, era necessario capire quale delle due squadre viste saranno i rossoneri quest'anno. Il Milan entra in campo affamato: pressing asfissiante e pallino del gioco in mano, cercando di limitare i tocchi a un massimo di due. Il Milan gioca a calcio, la Cremonese prova a far male in contropiede ma non basta. Con Pisati così ispirato e con la grande prestazione di Tartaglia, i ragazzi di Renna tornano alla vittoria dimostrando maturità nel gestire la partita. Non vanno certo dimenticate le reti di La Mantia, valida per il 2-0 dopo appena 20 minuti e di Lontani, per il 3-1 che sembrava aver chiuso la gara. Per gli ospiti a segno Ditanto che realizza un eurogol e trasmette fiducia portando i suoi sul 2-1 a fine primo tempo. Bono invece accende le speranze di rimonta per i grigiorossi realizzando il gol del momentaneo 3-2 nel secondo tempo 23 minuti dopo il suo ingresso in campo. Per la Cremonese si tratta della prima sconfitta stagionale dopo la vittoria col Sudtirol e il pareggio contro il Monza. Il Milan invece si rimette subito in carreggiata dopo il ko di Caronno contro il Como.

BOTTE, GOL E SPETTACOLO

La gara è fin da subito molto fisica. Le due squadre approcciano dando vita a diversi duelli, in particolare a centrocampo. Una prima fase abbastanza confusa, e per uscire dalla confusione non c'è nulla di meglio della qualità di Pisati. Il 10 rossonero gioca da trequartista dietro le due punte ma si abbassa per ricevere il pallone e impostare l'azione assieme ad Arnaboldi. Ci prova prima con uno schema da calcio d'angolo che non si realizza per questione di centimetri mentre quattro minuti dopo sblocca la gara: Plazzotta riesce ad arrivare sul fondo dell'area di rigore e a liberarsi del marcatore, rapido sguardo in mezzo, assist per Pisati che arriva da dietro e non sbaglia. I rossoneri trovano fiducia ed al 19' trovano anche il raddoppio: è ancora Plazzotta a inventare, taglio in area del terzino Nolli bravo a seguire l'azione e a servire in mezzo La Mantia che realizza il suo quarto gol in campionato. Della serie: si sono visti avvii peggiori. Dopo il 2-0 in 20 minuti la Cremonese decide di passare a 4 in difesa. Il gioco viene però interrotto a causa di un brutto scontro di gioco tra i due compagni Marsi e Cassulo. Il numero 4 è costretto a lasciare il campo dopo il forte colpo subito alla testa. Il gioco riprende con gli ospiti che iniziano a creare le prime occasioni. Al 34' vanno vicinissimi al gol dopo una deviazione rischiosa di Cullotta. Al 40' altra grandissima occasione per la Cremonese con Marsi che viene trovato perfettamente, oltre che totalmente solo, in area da calcio d'angolo. Il difensore salta bene ma impatta male di testa il pallone che termina fuori. A fine primo tempo invece il gol arriva. Ci pensa Ditanto, che per realizzare il terzo gol in tre partite decide di impegnarsi. Dopo aver fatto fatica per il pressing avversario, riceve un pallone al limite dell'area, guarda il portiere per far poi partire un tiro a giro che si insacca sotto al sette. Golazo che manda le squadre a riposo sul risultato di 2-1.

TARTAGLIA: IL TRENO ROSSONERO 

Dopo aver accorciato le distanze nel primo tempo, la Cremonese inizia la ripresa a ritmi alti alla ricerca del pari. Ma viene punita però dopo 15 minuti: Lontani si trova sul fondo dell'area marcato da ben tre uomini. Il numero 11 rossonero riesce a passare con un bel gioco di gambe, realizza un uno-due con Pisati che lo serve benissimo mettendolo davanti al portiere. Lontani non sbaglia, 3-1 e gara chiusa? Assolutamente no. La Cremonese non ci sta e il nuovo entrato Bono decide di dimostrarlo. Al 19' mette giù bene un lancio lungo e si trova davanti solo Valeri: decide di puntarlo, aiutandosi anche col fisico, lo salta, si accentra e calcia. Gol del 3-2, con i tifosi grigiorossi sugli spalti che esultano e caricano i propri ragazzi alla ricerca del pareggio. La gioia viene però strozzata sul nascere perché appena tre minuti dopo è l'onnipresente Tartaglia a trovare la rete che vale il 4-2 e che chiuderà il match. Una fantastica azione personale, fatta partire dalla difesa e terminata dal lato opposto: cerca il solito Pisati in mezzo che calcia ma viene fermato dal palo. Mischia in area, ma su quel pallone ci arriva ancora Tartaglia che tira senza pensarci e buca Liberali. Per la Cremonese è il colpo del ko, perde la concentrazione e inizia a commettere errori banali. Liberali evita ai suoi una sconfitta più pesante facendo due miracoli sulle continue conclusioni rossonere. Inizia la girandola dei cambi, ma la trama non cambia. Il Milan mantiene il possesso palla, premendo sull'acceleratore solo quando serve e non rischiando nulla nel finale. Tornano i tre punti, torna il gioco e torna la serenità. I rossoneri rimangono tra le candidate al titolo.

IL TABELLINO 

MILAN-CREMONESE 4-2
RETI (2-0, 2-1, 3-1, 3-2, 4-2):
15' Pisati (M), 19' La Mantia (M), 42' Ditanto (C), 16' st Lontani (M), 19' st Bono (C), 23' st Tartaglia (M).
MILAN (4-3-2-1):
Pittarella 6.5, Nolli 6.5 (20' st Vechiu 7), Tartaglia 7.5, Cullotta 7, Valeri 6.5 (40' st Angelè sv), Arnaboldi 7.5, La Mantia 8 (30' st Ibrahimovic 6.5), Plazzotta 7, Zaramella 6.5 (20' st Pandolfi 6.5), Pisati 8, Lontani 7.5 (40' st Pinessi sv). A disp. Bianchi, Lo Monaco, Agresta, Valenta. All. Renna 7.5.
CREMONESE (3-4-2-1):
Liberali 6.5, Jenzeri 6 (35' st Gazzola sv), Sarrica 6 (35' st Basso Ricci sv), Cassulo 6.5 (26' Dagrada 6), Vigilati 6.5, Marsi 7, Garatti 6.5 (35' st El Haouari sv), Margiore 6 (35' st Barros Cabezas sv), Ditanto 7.5 (13' st Stefani 6), Bighetti 7, Jeon 6.5 (1' st Bono 7). A disp. Novati, Perani. All. Tribuzio 6.5.
ARBITRO:
Colombo di Legnano 6.5.
ASSISTENTI:
Tinelli di Treviglio e Lufi di Lodi.
AMMONITI:
La Mantia (M), Plazzotta (M), Vechiu (M). 

LE PAGELLE 

MILAN

Pittarella 6.5 Il primo gol è imprendibile, sul secondo forse poteva fare qualcosa di più. Parla e si fa sentire dai compagni, molto bene.
Nolli 6.5 Segue bene le azioni offensive, si scambia con la punta per riempire l'area oppure cerca i compagni dalla destra. Suo l'assist per Pisati sull'1-0. Benissimo davanti, dietro leggermente meno.
20' st Vechiu 7 Entra e parte come terzino, per poi concludere come centrale. Dove lo metti sta e fa bene.
Tartaglia 7.5 È ovunque. Corre senza fermarsi per tutta la gara. Chiude ogni tentativo avversario e diventa lui da marcare e non lui a marcare. Sempre pericoloso viene premiato con il gol, più che meritato.
Cullotta 7 Attento e concentrato per 90 minuti, guida la difesa ed evita guai a Pittarella.
Valeri 6.5 La gara è più che sufficiente ma si vede che può fare ancora di più. (40' st Angelè sv).
Arnaboldi 7.5 Faro del centrocampo rossonero. Tutte le azioni partono da lui ed è un centrale aggiunto in fase difensiva.
La Mantia 8 Pressa, lotta, imposta, si inserisce e segna. Sono 4 in 3 partite, numeri pazzeschi. Non servono le parole, parla il campo. 
30 st Ibrahimovic 6.5 Entra col piglio giusto, inserendosi e facendosi vedere.
Plazzotta 7 Grande prestazione, completa: è un centrocampo di livello. Le azioni dei primi due gol nascono dalla sua inventiva. 
Zaramella 6.5 Si propone spesso e cerca di rendersi pericoloso ogni volta che ne ha l'occasione.
27' st Pandolfi 6.5 Cerca in continuazione il gol tirando da ogni posizione.
Pisati 8 Fa quello che vuole. Trova i compagni ad occhi chiusi, salta gli avversari con facilità e trova anche il gol. Partita ottima. 
Lontani 7.5 Spettacolare l'azione del gol del 3-1. Si allarga spesso per poi accentrarsi e concludere, facendolo sempre bene. Quando si accende è devastante. (40' st Pinessi sv).
All. Renna 7.5 Sempre pronto a sostenere i propri ragazzi, anche quando sbagliano. Dopo la sconfitta col Como serviva ritrovare i tre punti, lo fa segnando di nuovo 4 gol ed arrivando a un totale di 15 reti in tre gare. 

CREMONESE 

Liberali 6.5 Salva diverse conclusioni rossonere e la forza dell'attacco rossonero è sotto gli occhi di tutti. Può fare meglio con i lanci. 
Jenseri 6 Ha costantemente il terzino avversario che lo attacca, non riesce così a salire e proporsi.
Sarrica 6 Soffre la grandissima prestazione di Tartaglia e il modulo iniziale non lo aiuta. Nel secondo tempo migliora.
Cassulo 6.5 Gioca appena 26 minuti prima di dover abbandonare il campo. Fino a quel momento era il migliore in campo per i suoi.
26' Dagrada 6 A centrocampo si trova a dover marcare un La Mantia incontenibile. Compito difficile.
Vigilati 6.5 La difesa fa fatica, lui però si è contraddistinto con delle ottime chiusure.
Marsi 7 Si propone davanti, chiude, difende, salta l'uomo. È in grado di fare tutto e anche bene, gli avversari però erano incontenibili.
Garatti 6.5 A centrocampo è una guerra. Lui lotta e recupera diversi palloni. (35' st El Haouari sv).
Maggiore 6 Non riesce ad attaccare, costantemente a pressare il centrocampo rossonero che non ha la minima di intenzione di concedere il possesso palla. (35' st Barros Cabezas sv).
Ditanto 7.5 Una gara difficile contro una buona difesa. Bella la sfida col 4 avversario, vinta poi quando ha deciso di calciare fuori dall'area di rigore. Gran gol, peccato.
Bighetti 7 Dimostra di avere qualità, il pallone lo cerca. I compagni invece meno, impegnati a difendere.
Jeon 6.5 Attivo e fastidioso per gli avversari, cala un po' però nel finale dl primo tempo e vien sostituito.
1' st Bono 7 Cerca costantemente il pallone, pressa e lotta. Vuole assolutamente il gol e se le conquista facendo a sportellate con Valeri che così piccolo non è. Ottimo ingresso in campo.
All. Tribuzio 6.5 Con il 3-4-2-1 iniziale la squadra subisce 2 gol in 20 minuti. Perde Cassulo e passa a 4 trovando più solidità e i gol. Molto meglio nel secondo tempo.

ARBITRO 

Airaghi Colombo di Legnano 6.5 Ottima gestione dei cartellini, segue bene il gioco mantenendo lo stesso metro di giudizio per tutta la gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter