Cerca

Primavera 2

Lo storico esordio è un affare di famiglia, i Gemelli del Gol spaccano la partita

Grazie ad una prestazione dominante i padroni di casa si impongono tra le mura del Tempio Scudettato

Ouseynou Sow, Pro Vercelli, Primavera 2

PRO VERCELLI-PADOVA PRIMAVERA 2 - I gemelli Sow (in foto Ouseynou Sow) mettono il turbo e regalano i primi 3 punti alla neopromossa Pro Vercelli

Con un 2-0 perentorio la Pro Vercelli batte il Padova e si assicura il migliore degli inizi per il campionato di Primavera 2. Le Bianche casacche guidate da Carlos Franca partono subito forte e regalano agli spettatori del «Silvio Piola» un primo tempo infuocato che, dopo una prima parte di reti solamente sfiorate, chiudono in vantaggio con una giocata di classe che causa un’autorete. Nella ripresa il canovaccio della gara non cambia con il Padova di Luca Rossettini che non riesce a reagire e finisce per soccombere e concedere la seconda ed ultima rete di giornata.

DOMINIO INIZIALE Spinge subito il piede sull’acceleratore la Pro Vercelli, che al 3’ orchestra un’azione rapida ed efficace che vede Caselli scambiare con Burruano per poi spedire in area un pallone velenosissimo che Asane Sow impatta di prima intenzione mancando lo specchio per un soffio. Le Bianche Casacche non accennano ad abbassare il ritmo e sfiorano nuovamente il vantaggio: prima dal destro di Iaria parte al 5’ un calcio di punizione che colpisce beffardamente la traversa, e poi al 13’ Caporale, imbeccato dal suggerimento filtrante di Asane Sow, arriva quasi indisturbato all’ingresso dell’area di rigore ma giunto davanti a Carniello sparacchia alto da ottima posizione. Questa fase concitata è il preludio al vantaggio dei padroni di casa. Al 31’ infatti l’equilibrio si spezza e la Pro Vercelli trova meritatamente la rete: involatosi sulla sinistra, lo scatenato Asane Sow arriva quasi a fondo campo e scaglia al centro un pallone basso e teso che lo sfortunato Siviero finisce per insaccare nella propria porta regalando dunque l’1-0 ai vercellesi. Dopo essere stati in balia degli avversari per buona parte della frazione, si scuotono finalmente gli ospiti che sfiorano il pari in due occasioni: al 36’ Piva lascia partire un bolide dai 30 metri che supera Colla lanciatosi in tuffo ma centra in pieno il palo, e al 40’ l’incubo padovano prosegue quando il destro ad incrociare di Badali sembra poter regalare il pari salvo finire ancora una volta sul montante, che infrange sul più bello le speranze ospiti e preserva l’1-0 su cui si chiudono i primi 45 minuti.

RADDOPPIO E GESTIONE La ripresa si stappa all’11’, quando il subentrato Ouseynou Sow sembra voler dimostrare di non essere da meno del gemello sostituito: il numero 20 infatti si lancia in una serpentina che semina il panico tra i difensori e gli apre spazio per un mancino che finisce alto di poco. L’ala vercellese ha però in serbo ben altro e lo dimostra presto: il lancio preciso che Iaria pennella da centrocampo pesca sulla trequarti proprio Ouseynou Sow, che al 26’ dopo un aggancio delizioso rientra e appoggia sul primo palo con precisione chirurgica il pallone che vale il meritato 2-0 di casa. Segue infine una fase in cui le due squadre non producono più vere e proprie chance per trovare la rete. Si chiude dunque sul 2-0 il match fra Pro Vercelli a Padova, con le Bianche Casacche che mettono in cassaforte i primi 3 punti di un’annata che si augurano prosegua sulla falsariga della precedente chiusa con la promozione in Primavera 2.


TABELLINO

PRO VERCELLI-PADOVA 2-0

RETI: 30’ aut. Siviero (PA), 26’ st Sow O. (PV).

PRO VERCELLI (3-4-1-2): Colla 6.5, Bordoni 7, Ronchi 6.5 (22’ st Ricotti 6), Crepaldi 6.5, Iaria 7.5, Cirillo 7, Caselli 6, Burruano 6.5 (33’ st Becchio sv.), Caporale 6 (42’ st Foti sv.), Armocida 6 (22’ st Bagarotti 6), Sow A. 7.5 (1’ st Sow O. 8). A disp.: Rosin, Matella, Ierinò, Corradino, Iuliano, Riccardi, Gaglioti. All. Franca 7.5.

PADOVA (3-4-1-2): Carniello, Targa (11’ st Zorzetto), Bertin, Carraro, Siviero, Piva, Benhassine (11’ st Salvagno), Giacometti (11’ st Maestrelli), Montrone (31’ st Visentin), Badali, Gobbato D. (31’ st Gobbato A.). A disp.: Grandi, Cunico, Zuolo, Lo Biundo. All. Rossettini.

ARBITRO: Faye di Brescia 7.5.

ASSISTENTI: Bernasso di Milano e Mezzalira di Varese.

AMMONITI: 25’ Siviero (PA), 32’ Badali (PA), 45’ Bertin (PA), 45’+2 Cirillo (PV), 4’ st Burruano (PV), 20’ st Salvagno (PV), 42’ st Caselli (PV), 45’+3 Zorzetto (PA).

ESPULSI: 6’ st Bertin (PA).


PAGELLE

PRO VERCELLI

PRO VERCELLI-PADOVA PRIMAVERA 2 - SQUADRA PRO VERCELLI

COLLA: 6.5 Sempre sicuro quando viene chiamato in causa.

BORDONI: 7 Difensivamente solidissimo e concentrato nel dettare i movimenti della linea a 3.

RONCHI: 6.5 Tiene a bada le iniziative ospiti per vie centrali.

22’ st Ricotti: 6 Subentra e spazza alcuni palloni velenosi.

CREPALDI: 6.5 Copre il centrosinistra con pulizia negli interventi.

IARIA: 7.5 Prestazione maiuscola, è ovunque a centrocampo sia in copertura che in inserimento, sfiora la rete e serve un assist pennellato per imbastire il raddoppio.

CIRILLO: 7 Inesauribile lungo l’out mancino, svolge al meglio tutti i compiti difensivi ed offensivi.

CASELLI: 6 Parte forte per poi isolarsi un po’ sulla destra.

BURRUANO: 6.5 Contrasta con aggressività lungo la linea mediana.

CAPORALE: 6 Si inserisce con i tempi giusti ma non finalizza con precisione.

ARMOCIDA: 6 Meno coinvolto rispetto ai compagni di reparto.

22’ st Bagarotti: 6 Alza la pressione sulla difesa ospite nel finale.

SOW A.: 7.5 Disputa un primo tempo pimpante e causa l’autorete che vale l’1-0 di casa dopo l’ennesima galoppata a seminare i centrali padovani.

1’ st Sow O.: 8 Subentra al posto del gemello e con la sua esplosività non lascia, anzi raddoppia con una giocata superlativa che lascia di stucco compagni e avversari.

All. FRANCA: 7.5 Grande prova dei suoi ragazzi che affrontano al meglio il salto di categoria.


PADOVA

PRO VERCELLI-PADOVA PRIMAVERA 2 - SQUADRA PADOVA

CARNIELLO: 6 Non ha colpe sulle reti subite e anzi copre bene lo specchio in alcune occasioni.

TARGA: 5.5 Patisce le scorribande di casa.

11’ st Zorzetto: 5.5 Ingresso incolore e nervoso.

BERTIN: 5 Lascia i suoi in 10 con un’espulsione per doppia ammonizione del tutto evitabile.

CARRARO: 6 Cerca di aprire linee di passaggio con cui dare inizio alle azioni.

SIVIERO: 5 Lo sfortunato autogol certifica la giornata complicata.

PIVA: 5.5 Il pressing del centrocampo vercellese gli impedisce di muoversi liberamente.

BENHASSINE: 5.5 Non riesce praticamente mai a rendersi pericoloso e a dribblare con successo.

11’ st Salvagno: 5.5 Apporta veemenza nei contrasti, spesso eccessiva.

GIACOMETTI: 6 Rilega difesa ed attacco con precisione, ma i suoi suggerimenti non vengono colti dai compagni

11’ st Maestrelli: 6 I suoi spunti regalano imprevedibilità ad una fase offensiva spenta.

MONTRONE: 5.5 Si dedica alla protezione della sfera per far salire i compagni ma fatica ad aprirsi spazio per le conclusioni.

BADALI: 6 La sua azione alle spalle delle punte è una delle poche soluzioni che sembrano poter impensierire i rocciosi centrali di casa.

GOBBATO D.: 6 Generoso nello spostarsi lungo tutto il fronte d’attacco.

All. ROSSETTINI: 6 L’eccessivo nervosismo impedisce al Padova di esprimere nel migliore dei modi la propria qualità, messa oggi in campo solamente a sprazzi.


ARBITRO

FAYE di Brescia: 7.5 In una gara in cui il nervosismo serpeggia per tutti i 90 minuti, sventola i giusti cartellini per evitare che la situazione gli sfugga di mano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter