Under 18
15 Settembre 2024
UNDER 18 INTER • Anas El Mahboubi, autore di una doppietta e protagonista assoluto nel Derby di Milano
A poco più di una settimana dall'annuncio del tour europeo di Zaccaria Mouhib, in arte Baby Gang, a brillare nel territorio lombardo è un altro talento di origine marocchine: Anas El Mahboubi. L'esterno dell'Inter realizza una doppietta nel derby contro il Milan e fa impazzire il pubblico sugli spalti. Il risultato finale recita 3-0 in favore dei nerazzurri. A chiudere i giochi non poteva che essere capitan Iddrissou. Il Diavolo cade, ma non senza qualche fiammata d'orgoglio, dovendo però arrendersi alla superiorità offensiva dei rivali e alle parete di Taho.
Un lampo nerazzurro illumina il palco di via Sbarbaro. Un errore del blocco difensivo rossonero, dopo pochi secondi dal fischio d'inizio, fa sì che Martini possa servire capitan Iddrissou in area di rigore a porta completamente sguarnita. Iddrissou si gira sul sinistro e la sua conclusione viene murata da un miracoloso intervento di Colombo. La manovra dell'Inter è avvolgente e la superiorità del Biscione si concretizza al 7', quando dopo una serie di doppi passi Zouin mette dentro un cross forte e teso per un puntuale El Mahboubi, che di testa apre le marcature. 1-0 per l'Inter. Dopo 5 giri d'orologio gli uomini di Carbone provano a ripetere la stessa azione del gol, con gli stessi interpreti. Questa volta la conclusione termina di poco a lato. Il Milan, nel miglior momento dei rivali, trova a una reazione che spaventa il pubblico di casa. Martinazzi in area si libera dei marcatori con una ruleta, calciando forte, ma centrale, vedendo quindi annullata la propria conclusione da un attento Taho.
Al Diavolo non viene concesso di riapre il match. Passano pochi attimi dal pericolo creato da Martinazzi quando El Mahboubi fredda Colzani trovando la doppietta personale. I ragazzi di Carbone abbassano il ritmo e il Milan ne approfitta nuovamente con Martinazzi che impegna nuovamente Taho su un cross dalla destra. I rossoneri crescono, ma oltre a un'ottima incursione di Cappelleti, terminata con un tiro che sfiora il primo palo, non riescono a rendersi realmente pericolosi, almeno fino al 35'. Dotta danza sul pallone sul confine sinistro dell'area di rigore, lasciando partire un traversone su cui Pace si inventa una conclusione in contro balzo velenosissima. Taho sembra non accorgersi della pericolosità del tiro perché con calma felina si avventa sul pallone e lo blocca in due tempi. L'Inter decide di chiudere il primo tempo provando ad allungare il vantaggio. Iddrissou sfrutta un retro passaggio non precisissimo di Colombo, proteggendo palla e stampando la traversa con destro potente e preciso. Poi, ecco che sfrutta un cross vincente di Zouin per mandare la sua Inter sopra 3-0 all'intervallo con un preciso colpo di testa. Dominio totale dei padroni di casa.
Pace ruggisce in faccia agli avversari riuscendo a proteggere palla dopo pochi secondi dall'inizio della ripresa, mettendo un cross rasoterra da dentro l'area su cui Martinazzi non riesce ad arrivare come vorrebbe, trovando solo una conclusione sporca che si perde sul fondo. Visconti nel mentre ha scelto di sostituire Colombo con Del Forno. Anche sulla sponda nerazzurra viene scelto di cambiare un centrale. Entra Luchetti ed esce Kangasniemi. L'unico grande sussulto del secondo tempo lo si ha al 9'. Ovviamente, il protagonista non può che essere El Mahboubi. Riceve palla a ridosso della metà campo e comincia a puntare Cappelleti. Lo salta una prima volta nella trequarti avversaria, poi, resiste all'intervento di Del Forno e una volta in area dribbla nuovamente Cappelletti con una serie di doppi passi. Peccato per la conclusione troppo debole con l'interno destro, che finisce con l'essere facile preda di Colzani. Sulla mezz'ora di gioco c'è uno squillo del Milan, con Domnitei che si gira bene di testa su un buon calcio d'angolo di Pandolfi, con la sfera che finisce di poco sopra la traversa. Il sismografo di via Sbarbaro non registra altre vibrazioni. Il Biscione si prende il derby. Mahboubi, Idrissou, Ballo, Cerpelletti e tutti gli altri nerazzurri si prendono il derby.
Inter-Milan 3-0
RETI: 7' El Mahboubi (I), 19' El Mahboubi (I), 42' Iddrissou (I).
INTER (4-3-3): Taho 7, Ballo 7, Verre 7 (40' st Rozzi 6), Putsen 6.5 (15' st Patelli 6.5), Bovio 7, Kangasniemi 6.5 (1' st Luchetti 6.5), El Mahboubi 8 (25' st Kukulis 6), Mantini 6.5, Iddrissou 8, Cerpelletti 7, Zouin 7 (15' st Humanes Gomez 6.5). A disp. Michielan, Nenna, Carbonara. All. Carbone 8.
MILAN (4-2-3-1): Colzani 6.5, Cappelletti 6.5, Albè 6, Geroli 6 (18' st Ceriani 6), Colombo 6 (1' st Del Forno 6), Eberini 6.5, Pace 6 (18' st Farioli 6), Viana Seedorf 6 (11' st Pandolfi 6.5), Martinazzi 6.5 (26' st Melchionda 6), Dotta 6, Domnitei 6 (26' st Pinessi 6). A disp. Bassorizzi, Di Maria. All. Visconti 6.5.
ARBITRO: Teghille di Collegno 7.
ASSISTENTI: Turra di Milano e Corbetta di Como.
AMMONITI: Colzani (M), Cappelletti (M).
INTER
Taho 7 Quando il Milan ha provato a rialzare la testa lui si è imposto e ha messo immediatamente in chiaro che, a rendersi protagonisti, non sarebbero stati esclusivamente i centravanti nerazzurri. Il primo intervento su Martinazzi è fra i più pregevoli, si lascia cadere sulla gamba di appoggio e annulla il tiro secco dell'attaccante rossonero. Trasmette sicurezza a tutto il reparto e non manca mai di richiamare i compagni all'attenzione.
Ballo 7 Incontrastabile è dir poco, in più di un'occasione trova il modo di offrire ai compagni del blocco offensivo un appoggio illuminante.
Verre 7 Sul versante sinistro è lui ad aiutare a Anas, sovrapponendosi spesso e volentieri. Anche in fase difensiva brilla, interventi in scivolata e chiusure sempre precise.
40' st Rozzi 6 Entra con voglia di incidere e contribuisce alla manovra dei suoi.
Putsen 6.5 Mezz'ala brava soprattutto nel farsi trovare pronto a ridosso dell'area di rigore avversaria, smistando correttamente ogni palla ricevuta.
15' st Patelli 6.5 Dopo il suo ingresso è subito nel vivo dell'azione, cercando di servire con un bel filtrante alto il suo capitano.
Bovio 7 La sua partita è in crescendo e lo si vede soprattutto al 36' del secondo tempo, quando di testa respinge una minaccia rossonera e il pubblico applaude in suo favore.
Kangasniemi 6.5 Buon primo tempo, con qualche difficoltà nel cercare di anticipare i movimenti di Martinazzi.
1' st Luchetti 6.5 Anche per lui una gara ordinata, forse favorita anche dalla stanchezza dei rossoneri.
El Mahboubi 8 Sensazionale in ogni movimento. Non è testardo nel cercare di puntare l'uomo in ogni occasione, perché capisce quando la partita lo richiede. Il primo gol è un colpo di testa da manuale, dove a colpire è indubbiamente l'elevazione precisa e imperante con cui si impone sul marcatore. Se fosse riuscito a concretizzare l'occasione del secondo tempo...
25' st Kukulis 6 Bravo a cercare di attaccare la profondità.
Mantini 6.5 Sbaglia alcune scelte, ma tutto sommato anche per lui arriva un'ottima prestazione nella trequarti rivale.
Iddrissou 8 Il riassunto del suo match è l'azione che porta al suo gol. Viene servito a ridosso della linea di metà campo con una palla alta. Il cap salta e di petto riesce a controllare un pallone non esattamente scomodissimo, facendolo poi tornare a terra e dettando il contropiede dei suoi, partendo palla al piede. Una partita di sacrificio, con tanti duelli vinti e grinta da vendere.
Cerpelletti 7 Il migliore del reparto di centrocampo. La vera carta vincente che ha permesso all'Inter di dominare la partita. Non solo si trova sempre in maniera corretta su ogni linea di passaggio dei rossoneri, ma detta poi correttamente i tempi di gioco collegando alla perfezione il blocco arretrato e quello offensivo. Peccato non riesca a trovare il gol, la ciliegina che avrebbe coronato una gara senza errori.
Zouin 7 Due assist per lui. Forse l'episodio più di spicco della sua gara è quando all'18' resiste alla carica di Albè, e riesce a mantenersi in piede arrivando sul fondo.
15' st Humanes Gomez 6.5 Preciso nei controlli e nei passaggi.
All. Carbone 8 I suoi non vanno mai realmente in difficoltà e controllano tranquillamente l'andamento della partita.
MILAN
Colzani 6.5 Riesce a evitare che i suoi prendano un'imbarcata, mettendosi in mostra con più di una parata. Anche a distanza cerca di richiamare all'attenzione i suoi compagni.
Cappelletti 6.5 La fascia destra è la parte di campo dove il Milan soffre di più. Lui non si lascia sopraffare e chiude una gara in crescendo, alzando sempre di più il livello soprattutto in zona offensiva, dove riesce a rendersi pericoloso in più di un'occasione.
Albè 6 Non una prestazione brillante per lui, con tanti duelli persi.
Geroli 6 Impiega troppo tempo per decidere verso chi scaricare il pallone.
18' st Ceriani 6 Entra bene e cerca di essere propositivo in fase offensivo.
Colombo 6 Fa un primo miracolo nel primo tempo e poi fa un errore sulla traversa di Iddrissou, non una prestazione eccelsa.
1' st Del Forno 6 Sicuramente più attento del compagno e più preciso in alcune scelte.
Eberini 6.5 Uno dei più combattivi fra le fila del Diavolo. Lo dimostra soprattutto l'intervento a ridosso del 40' del primo tempo, quando blocca un'azione pericolosa di Verre rifugiandosi in calcio d'angolo.
Pace 6 È il protagonista di una delle azioni più pericolose dei rossoneri, e chiude soprattutto un buon primo tempo. Poi, cala.
18' st Farioli 6 Entra con voglia di fare e si farsi vedere.
Viana Seedorf 6 Un primo tempo opaco, dove manca soprattutto il suo apporta nella fase difensiva. L'Inter ha praticamente sempre un uomo in più a centrocampo.
11' st Pandolfi 6.5 Al 23' non manca di mostrare i denti agli avversari riuscendo a recuperare un buon pallone. Entra sicuramente bene e in maniera incisiva.
Martinazzi 6.5 Non riesce a raggiungere quel mezzo voto in più solo ed esclusivamente perché non trova il gol. È il più attivo dei suoi e il più pericoloso, esce probabilmente per l'enorme mole di energia spesa, soprattutto in fase di non possesso.
26' st Melchionda 6 Rialza l'animo del suo pubblico con una bella cavalcata al 29' del secondo tempo. Il migliore dei subentrati.
Dotta 6 Serve il cross per l'azione di Pace, ma aldilà di questo non riesce ad incidere come vorrebbe.
Domnitei 6 Trova un buon colpo di testa e non molla mai nei duelli.
26' st Pinessi 6 Prova ad attaccare la profondità in qualche occasione
All. Visconti 6.5 Forse gli si può appuntare di non aver cambiato Seedorf a inizio del secondo tempo, ma a parte quello non lascia troppo di intentato, anche perché il suo Milan rientra con voglia di fare e si vede.