FERALPISALO' SERIE C - Edgaras Dubickas ha segnato il 1° gol in campionato dei gardesani (foto FB FeralpiSalò)
Al comando a punteggio pieno c'è sempre la strana coppia Padova-Renate, all'inseguimento l'altrettanto sorprendente Caldiero Terme. E non si può dire che non sia stata divertente la quarta giornata del Girone A di Serie C, che ha visto 26 reti in totale, colpi sensazionali (vedi la vittoria dell'Atalanta Under 23 al Nereo Rocco di Trieste) ed un paio di prime volte (quelle di FeralpiSalò e Albinoleffe, a bersaglio tra le mura amiche per il primo successo stagionale). La palma di protagonista se la prende comunque a mani basse l'attaccante classe 2004 dell'Atalanta Vania Vlahovic, che in 3 apparizioni ha già pareggiato le 5 reti della stagione precedente (su 13 partite). Fantastica la sua tripletta alla Triestina.
A chiudere il conto nel posticipo di lunedì 16 è stato l'incontro tra Novara e Lecco. Uno 0-0 che è lineare all'andamento tenuto dalle 2 formazioni nelle prime 3 giornate. Gli azzurri erano all'asciutto in termini di reti fatte e vi rimangono, i blucelesti raccolgono il 3° pareggio di questo inizio di campionato. Buona la tenuta difensiva lecchese a fronte di un attacco avversario parso un po' spuntato. Il più vivace per la squadra di Giacomo Gattuso è stato Morosini, ma a recriminare maggiormente è stato Ganz, che ha protestato al 90' per un fallo in area non ravvisato dall'arbitro. Un pari giusto nel complesso, concluso dal rosso rifilato a Gerardini probabilmente per qualche parola di troppo rivolta all'arbitro.
Tra i risultati della giornata spicca (finalmente) la prima vittoria della FeralpiSalò, che pare non essersi ancora scrollata di dosso le scorie della retrocessione dalla Serie B. La squadra di Aimo Diana ha trovato il suo 1° gol del campionato con l'ariete lituano (3° della sua nazione a esordire nella massima serie italiana) Edgaras Dubickas e inizia così la sua risalita in classifica. Stessa gioia dei primi 3 punti stagionali in un colpo solo la prova l'Albinoleffe nel derby lombardo: sblocca Salvatore Longo su rigore, rimpinguano il bottino il difensore Diego Borghini e il centrocampista Samuele Parlati. Fantastico anche il portiere Christian Marietta a respingere un rigore a Sean Parker quando si stava ancora sullo 0-0.
Capitolo classifica marcatori. Comanda ovviamente Vlahovic con 5 gol, insegue un trio a quota 3. Kevin Biondi ha un peso specifico importante sui 5 punti conquistati finora dalla Clodiense. Ed è un bel riscatto quello dell'ex Francavilla, reduce da una retrocessione con il club pugliese nel Girone C 2023-2024. Gianmario Comi invece al momento sembra essere l'unica occasione della Pro Vercelli per andare a segno (una disfatta inattesa l'ultimo ko 4-1 in casa del Caldiero Terme). Dominic Vavassori invece si sta dimostrando puntuale nell'Atalanta di Francesco Modesto ed è già in odore di Serie A. Ma si è appena agli inizi, con un plotone capitanato dal piemontese del Vicenza Claudio Morra e altri 7 giocatori a inseguire a quota 2.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96