PRIMAVERA 1 CREMONESE - Giacomo Gabbiani insegue le vetta con 4 reti, di cui 2 realizzate alla Roma capolista
Chi sarà il prossimo re dei gol nel campionato Primavera 1? Questa è la domanda che tutti gli appassionati di calcio giovanile si pongono, mentre i giovani talenti delle 20 squadre in competizione si sfidano a suon di reti. Dopo 4 giornate la classifica marcatori inizia a delinearsi, ma la battaglia è ancora lunga e aperta a colpi di scena. E in testa ci sono certezze ma anche sorprese. E al momento in vetta all'apposita graduatoria non ci sono giocatori delle prime 4 squadre del campionato (Roma, Juventus, Milan e Fiorentina).
KNEZOVIC, BERTOLUCCI E LEONARDI: IL TRIO DELLE MERAVIGLIE L'attaccante del Sassuolo (squadra Campione in carica), BornaKnezovic, è il nome da tenere d'occhio in questa stagione. Con 5 gol all'attivo, ha già dimostrato di avere uno spiccato fiuto del gol e la capacità di trascinare la sua squadra. Ma non è solo: Sandro Noa Marcel Bertolucci del Lecce e Simone Leonardi della Sampdoria lo appaiano, anch'essi con 5 reti. Questo trio delle meraviglie (tutto composto di classe 2005) sta infiammando i campi del Primavera 1, e la domanda sorge spontanea: chi di loro riuscirà a mantenere questo ritmo fino alla fine? Se Knezovic e Leonardi giocano per le rispettive società già diverse stagioni, il nome nuovo è di sicuro Bertolucci, giocatore francese prelevato dal Monaco la scorsa estate per approdare in Salento.
GLI INSEGUITORI: GABBIANI, PUGNO E COLETTA Non possiamo dimenticare gli inseguitori, sempre pronti a sfruttare ogni occasione per avvicinarsi alla vetta. Giacomo Gabbiani della Cremonese, Diego Pugno della Juventus e Federico Coletta della Roma sono a quota 4 gol ciascuno. E anche giovani talenti stanno dimostrando di avere tutte le carte in regola per diventare protagonisti assoluti del campionato. Riusciranno a colmare il gap con i leader della classifica? Intanto gli applausi di sicuro vanno a Coletta, classe 2007 in forza al club giallorosso, Gabbiani e Pugno invece sono entrambi classe 2006.
LA FORZA DEL COLLETTIVO: I MARCATORI A 3 RETI Se è vero che i singoli possono fare la differenza, è altrettanto vero che la forza del collettivo è fondamentale. LorenzoRiccio dell'Atalanta, RiccardoBraschi e Daniel MaatCaprini della Fiorentina, RiccardoArboscello del Genoa, ThomasBerenbruch dell'Inter, GianmarcoDi Biase della Juventus, MaximilianIbrahimovic del Milan, EmanueleZanaboni del Monza e LeonardoGraziani della Roma sono tutti a quota 3 gol. Questi giocatori, pur non essendo in testa alla classifica, stanno contribuendo in maniera determinante ai successi delle loro rispettive squadre. La loro costanza, sia sotto porta che in fase di costruzione, potrebbe rivelarsi decisiva nel lungo termine.
UN CAMPIONATO ANCORA TUTTO DA DECIDERE Con così tanti giovani talenti in campo, il campionato Primavera 1 2024-2025 promette di essere uno dei più avvincenti degli ultimi anni. Ogni partita è una storia a sé, e ogni gol può cambiare le sorti della classifica. Chi riuscirà a conquistare lo scettro di capocannoniere? Riuscirà Knezovic a mantenere il suo ritmo impressionante? O saranno Bertolucci o Leonardi a spuntarla? E gli inseguitori, sapranno approfittare delle occasioni che si presenteranno loro? La risposta la darà solo il campo ed è tanta l'attesa per scoprire il verdetto.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - I migliori della settimanaLe notizie più lette della settimana
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96