Cerca

Serie A

L'ex PSG e Juventus trova una nuova casa, è bagno di folla al suo arrivo

Il centrocampista francese torna in Ligue 1 per rilanciarsi in un club che non partecipa però alle coppe europee

ADRIEN RABIOT

ADRIEN RABIOT - Dopo la fine del rapporto con la Juventus il centrocampista torna in patria con il Marsiglia

Chi avrebbe mai scommesso sul ritorno di Adrien Rabiot in Ligue 1? Eppure, eccoci qui, con il «Duca» pronto a indossare la maglia dell'Olympique Marsiglia dopo essere rimasto svincolato per il mancato rinnovo con la Juventus. Un colpo di scena che promette di scuotere il campionato francese e rilanciare le ambizioni del club provenzale. Ma cosa significa davvero questo trasferimento per Rabiot e per il Marsiglia? In prima battuta un bagno di folla all'arrivo del centrocampista (circa 500 tifosi lo hanno accolto all'aeroporto), sul campo invece si vedrà.



UN RITORNO ALLE ORIGINI
Per Adrien Rabiot, questo trasferimento rappresenta un vero e proprio ritorno alle origini. Cresciuto nelle giovanili della Ligue 1, il centrocampista francese ha fatto il suo debutto in prima squadra con il Paris Saint-Germain, dove ha conquistato ben 6 titoli nazionali. Ora, dopo l'esperienza in Serie A con la Juventus, Rabiot è pronto a rimettersi in gioco in patria. L'Olympique Marsiglia ha annunciato di aver raggiunto un accordo di principio con Rabiot, specificando che il trasferimento sarà completato dopo il superamento delle visite mediche. «L'Olympique de Marseille annuncia di aver raggiunto un accordo di massima con Adrien Rabiot per l'arrivo del centrocampista francese nel club. Il giocatore firmerà per l'OM dopo i risultati delle visite mediche» recita la nota ufficiale del club.



LE AMBIZIONI DEL MARSIGLIA
L'arrivo di Rabiot rappresenta un colpo importante per l'OM, che si assicura le prestazioni di un centrocampista esperto e di livello internazionale. Ma quali sono le reali ambizioni del Marsiglia per questa stagione? Con l'acquisto di Rabiot, il club provenzale punta chiaramente a rafforzare il proprio centrocampo, aggiungendo qualità ed esperienza. Secondo le indiscrezioni riportate dalla stampa locale, il giocatore dovrebbe firmare un contratto biennale con il Marsiglia nonostante in questa stagione il club non prenda parte alle coppe europee.



IL DUCA IN CAMPO: COSA ASPETTARSI?
Ma cosa possiamo aspettarci dal «Duca»in campo? Rabiot è un centrocampista completo, capace di abbinare qualità tecniche a una notevole fisicità. La sua esperienza internazionale, maturata con la Juventus, sarà un valore aggiunto per il Marsiglia. Il suo arrivo potrebbe dare una spinta significativa alle ambizioni del club per la stagione in corso. Rabiot non è solo un giocatore di talento, ma anche un leader in campo. La sua capacità di leggere il gioco e di gestire i tempi della partita sarà fondamentale per il Marsiglia. E chissà, magari il «Duca» riuscirà a portare quel tocco di classe e di eleganza che spesso manca nel centrocampo della squadra provenzale.



UNA NUOVA SFIDA PER RABIOT
Per Rabiot, questo trasferimento rappresenta anche una nuova sfida personale. Dopo essersi svincolato dalla Juventus a giugno, il centrocampista era rimasto senza squadra fino a questo momento. Ora, con l'opportunità di rilanciarsi nel campionato che lo ha visto crescere e affermarsi, Rabiot ha la possibilità di dimostrare ancora una volta il suo valore. Il suo ritorno in Ligue 1 sarà seguito con grande attenzione dai tifosi e dagli addetti ai lavori. Riuscirà il «Duca» a ritrovare la sua forma migliore e a trascinare il Marsiglia verso nuovi traguardi? Solo il tempo lo dirà, ma una cosa è certa: con Rabiot in campo, lo spettacolo è assicurato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter