MILAN SERIE A - Lorenzo Torriani ha svolto tutta la trafila nel settore giovanile rossonero sin dalla Scuola Calcio
Chi avrebbe mai immaginato che la serata del 17 settembre 2024 sarebbe stata così memorabile per Lorenzo Torriani? Il giovane portiere del Milan, nato nel 2005, ha vissuto un esordio tra i professionisti che difficilmente dimenticherà. In un palcoscenico da brividi come quello di San Siro, durante la partita di Champions League contro il Liverpool (terminata 3-1 per gli inglesi), Torriani ha avuto l'opportunità di mostrare il suo talento. Ma come si è arrivati a questo punto? E quali sono stati i momenti chiave della partita?
L'INFORTUNIO DI MAIGNAN: UN COLPO DI SCENA INATTESO La partita era già carica di tensione e adrenalina. Il Milan, dopo essere passato in vantaggio con un gol di Christian Pulisic, si era visto ribaltare il risultato dai colossi del Liverpool, Konaté e Van Dijk. Ma il vero colpo di scena è arrivato al 49', quando il portiere titolare del Milan, Mike Maignan, è stato coinvolto in un duro scontro con il compagno di squadra Tomori. Nonostante abbia tentato di continuare, il numero uno francese ha dovuto alzare bandiera bianca, lasciando il campo con le mani sul volto. Un momento drammatico che però ha aperto le porte a un giovane talento.
LORENZO TORRIANI: DAL VIVAIO AL GRANDE PALCOSCENICO Lorenzo Torriani non è un nome nuovo per i tifosi più attenti del Milan. Cresciuto nel vivaio rossonero, il giovane portiere si era già messo in luce durante la tournée estiva negli Stati Uniti. Le sue prestazioni convincenti avevano fatto sì che il club e l'allenatore Paulo Fonseca decidessero di confermarlo in prima squadra. E così, proprio nella partita di apertura della Champions League, Torriani ha avuto la sua grande occasione. Un debutto che, per quanto inaspettato, è stato accolto con entusiasmo e un pizzico di trepidazione.
LA CRONACA DELLA PARTITA: UN ESORDIO DA RICORDARE La partita contro il Liverpool è stata un vero e proprio banco di prova per Torriani. Entrato in campo al 49', il giovane portiere ha dovuto subito fare i conti con l'attacco implacabile dei Reds. Nonostante la pressione, Torriani ha mostrato sangue freddo e determinazione, riuscendo a compiere alcuni interventi importanti. Il risultato finale, tuttavia, ha visto il Milan uscire sconfitto per 3-1, ma l'esordio del giovane portiere ha lasciato un'impressione positiva su tifosi e addetti ai lavori. Cosa riserva il futuro per Lorenzo Torriani? Se il suo esordio in Champions League è un indicatore, il giovane portiere ha tutte le carte in regola per diventare un punto fermo del Milan degli anni futuri.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - NazionaliNotizie sui campionati giovanili delle società professionistiche di tutta Italia
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96