Qual è il segreto del successo? È una domanda che ogni tifoso si pone, specialmente dopo una giornata di campionato così avvincente come la quarta di Serie C Girone B. Pescara e Virtus Entella si contendono la vetta, ma la vera sorpresa è la Vis Pesaro, che continua a stupire con la terza vittoria consecutiva. Un ottimo inizio di campionato per la truppa di Roberto Stellone, salvatasi ai play out nella scorsa stagione dopo aver rischiato il baratro della Serie D.
PESCARA IN VETTA: IL TRIONFO DI BALDINI Il
Pescara di
Silvio Baldini ha dimostrato ancora una volta di essere una squadra di carattere. La vittoria in extremis contro la Pianese, giunta tramite un'autorete, ha permesso agli abruzzesi di agganciare la
Virtus Entella al primo posto.
Alessandro Plizzari, il portiere biancazzurro, è stato il vero eroe della serata, salvando il risultato sui titoli di coda. Un intervento che vale quanto un gol, confermando che in questa categoria, l'ex Milan è un vero e proprio lusso. Ma non è solo
Plizzari a brillare.
Andrea Ferraris, con il suo 3° gol in 3 partite da subentrante, ha dimostrato di essere l'uomo giusto al momento giusto. E come non menzionare
Baldini? L'allenatore ha saputo cambiare volto alla squadra con i giusti correttivi dalla panchina, risolvendo una gara che si era rivelata più complicata del previsto.
VIRTUS ENTELLA BLOCCATA: IL CARPI STRAPPA UN PUNTO PREZIOSO Se il
Pescara festeggia, la
Virtus Entella deve accontentarsi di un pareggio. Il
Carpi, grazie a una prestazione solida e ben organizzata, è riuscito a strappare un punto prezioso.
Andrea Mandelli, con la sua ottima visione di gioco, ha sfornato il terzo assist stagionale, dimostrando di essere un vero specialista in questo fondamentale. La
Virtus Entella, nonostante il mezzo passo falso, resta comunque in vetta, ma dovrà fare attenzione alle inseguitrici. Inutile dire che il team di
Fabio Gallo punta deciso al vertice dopo l'ultima anonima stagione conclusa al 12° posto in classifica.
VIS PESARO: LA TERZA INCOMODA La
Vis Pesaro continua a stupire. La terza vittoria consecutiva (senza subire reti) proietta i marchigiani al terzo posto, a soli 3 punti dalla vetta.
Luigi Palomba, con il suo contributo determinante, ha lasciato il segno su palla inattiva, mentre
Manuel Di Paola, ancora una volta decisivo a gara in corso, ha disegnato una parabola imprendibile su punizione. La
Vis Pesaro si candida così a essere la terza incomoda in questa lotta al vertice e la prossima partita interna con la Ternana dirà qualcosa in più sulle ambizioni dei marchigiani di
Roberto Stellone, subentrato sul finire della scorsa stagione e bravo a salvare la squadra nel doppio scontro play out con la Recanatese (gol decisivo di
Pucciarelli in pieno recupero per il 4-3 che è valso la permanenza in categoria).
TORRES: VITTORIA E PARTITA DA RECUPERARE Anche la
Torres si fa sotto, vincendo e portandosi a -3 dalla vetta, ma con una partita da recuperare (il match con il Milan Futuro, in programma oggi, mercoledì 18, alle 20.45 allo stadio Vanni Sanna di Sassari).
Djamanca Varela è stato l'uomo in più di questo avvio di campionato, procurandosi il rigore trasformato da
Scotto nell'ultima partita che ha visto il team di
Alfonso Greco espugnare Campobasso). La squadra sarda ha dimostrato di avere le carte in regola per puntare in alto dopo l'ottimo campionato della scorsa stagione concluso con 75 punti ed il 2° posto finale.