ANTONIO VERGARA - Ha debuttato prima in Serie C con la Pro Vercelli per poi passare alla Reggiana
Chi è Antonio Vergara? E perché tutti ne parlano? Se si è appassionati di calcio e su segue la Serie BKT, il nome del giovane centrocampista della Reggiana non può esservi sfuggito. Classe 2003, originario di Frattaminore, Vergara è stato eletto MVP della serie cadetta del mese di agosto, un riconoscimento che non arriva per caso, ma frutto di prestazioni di altissimo livello. Un talento che si sta facendo strada sul campo quello del ragazzo di proprietà del Napoli, prima ottimo debuttante in Serie C, poi bravo a scalare le tappe del calcio italiano a suon di prestazioni.
UN MVP CON I FIOCCHI Il trofeo MVP assegnato al miglior calciatore del mese, ideato da BKT e riconosciuto ufficialmente dalla Lega B, è tornato a premiare le giovani promesse del calcio italiano. E chi meglio di Antonio Vergara per inaugurare questa nuova stagione? Il centrocampista della Reggiana ha conquistato il titolo per il mese di agosto grazie a una serie di prestazioni straordinarie. I dati Opta parlano chiaro: tra i giocatori nati dall'1 gennaio 2003 in poi, Vergara rientra nella top 5 europea, tra prime e seconde divisioni, per partecipazione attiva alle reti, con tre contributi diretti (due gol e un assist).
NUMERI DA CAPOGIRO Ma non è tutto. Vergara figura anche nella top 3 dei centrocampisti della Serie BKT 2024-2025 che hanno tentato più conclusioni totali nel mese di agosto, con ben 10 tiri. E tra i pari ruolo, nessuno ha effettuato più tiri nello specchio del giocatore della Reggiana nel periodo considerato (5). Numeri che testimoniano una presenza costante e incisiva in campo, capace di fare la differenza in ogni partita.
UN PERCORSO IN CONTINUA ASCESA La carriera di Antonio Vergara è un crescendo di successi e miglioramenti. Dopo gli esordi nelle giovanili del Napoli, il centrocampista è stato aggregato alla Primavera del club partenopeo, con la quale ha disputato il campionato Primavera 2 nella stagione 2020-2021, contribuendo in modo significativo alla promozione della squadra campana con 3 centri in campionato. Le sue prestazioni non sono passate inosservate, tanto che, dopo una prima parentesi alla Pro Vercelli in Serie C nella stagione 2022-2023, è stata la Reggiana a puntare sul talento del giovane azzurro per sorprendere anche nella Serie BKT.
VERSATILITÀ E QUALITÀ Calciatore di qualità, Vergara è un trequartista che può adattarsi a giocare anche sulla destra in un attacco a 3. Questa versatilità lo rende un elemento prezioso per qualsiasi allenatore, capace di cambiare volto alla squadra con la sua presenza. La sua capacità di leggere il gioco, unita a una tecnica sopraffina, lo rende un vero e proprio gioiello del centrocampo granata. Nella scorsa stagione per lui un periodo di apprendistato con 7 presenze (anche a causa di infortunio), in quella in corso ecco già 5 gettoni e 2 reti. La Reggiana insomma ha tra le mani un diamante grezzo che, con il giusto supporto e la giusta crescita, potrà diventare uno dei protagonisti del panorama calcistico nazionale e internazionale.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte FemminileTutte le ultime notizie dal mondo delle femminili piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96