Under 15 Serie C
22 Settembre 2024
UNDER 15 GIANA ERMINIO • Alonge e Seferi, i marcatori nella prestazione roboante dei biancazzurri al Kennedy
Non c'è storia. Al Kennedy, semplicemente, si presenta una Giana Erminio in una condizione fisica strabiliante. Un'esagerazione? Tendendo l'orecchio ai sussurri del pubblico di casa non si direbbe. «Siamo all'80', come fanno a correre ancora così?». Solo uno dei diversi commenti rubati al pubblico sugli spalti nel finale della gara fra Alcione e Giana. I ragazzi di Calderoli lasciano in campo ogni briciolo di energia orange, ma Fedele, Luly, Frontini, Alonge, Seferi e tutta la compagnia biancazzurra, sono superiori e si impongono con un netto 2-0, mantenendosi momentaneamente in vetta alla classifica.
Uno scontro di gioco costringe immediatamente Villa a reinventare il suo 11 iniziale. Al 4', infatti, Krista è costretto a lasciare il campo. Al suo posto entra Guarnieri, nel ruolo di terzino destro. La Giana non sembra minimamente risentire della variazione perché dopo 7' è già in vantaggio. Yamba batte una rimessa laterale in favore di Alonge, che controlla ed è bravo ad infilarsi velocemente in mezzo a due. Allarga poi per Yamba largo sulla sinistra che, una volta sul fondo, restituisce delicatamente il pallone ad un Alonge nei pressi dell'area piccola. Il trequartista biancazzurro deve semplicemente appoggiare in porta. 1-0 per la Giana. Yamba è on fire, sulla fascia sinistra l'Alcione fatica a contenere lui e i continui scambi con Dorascenzi. Fedele, mai realmente interrogata durante tutta la partita, si esibisce in un'uscita alta con i pugni, mostrando un volo plastico degno di un stunt-man. I padroni di casa non riescono a costruire dal basso come vorrebbero, perché il centrocampo della Giana è sempre in anticipo sulle controparti orange. C'è un solo errore, al 28', quando Capitanio perde il duello sulla linea di metà campo con un Volpi sempre battagliero e, in questo caso, furbo. Il centroavanti dell'Alcione lancia Russo in profondità e questi, dopo una serie di dribbling, arriva a ritagliarsi lo spazio per calciare in area. Niente da fare, capitan Luly si getta in una scivolata imperante e mura la conclusione di Russo, tuonando ai suoi di mantenere la concentrazione. I centravanti dell'Alcione lottano, ma faticano ad essere raggiunti. La Giana, invece, non si risparmia e sfrutta proprio questo scollegamento fra i reparti orange a suoi favore, mostrandosi sempre pericolosa e in superiorità numerica in diverse zone del campo.
Subito un cambio. Dentro Seferi e fuori Sorte. Villa vuole chiuderla e infatti i suoi ragazzi rientrano dagli spogliatoi con lo stesso spirito del primo tempo. Calderoli, invece, aspetta una manciata di minuti prima di rinfrescare la sua formazione, effettuando 3 sostituzioni tutte in una volta. Entrano Moscatello e Zini per dare nuovo ossigeno al centrocampo, mentre davanti Lombardi cede il posto a Tedesco. Nulla da fare. La Giana ne ha di più e mantiene alta la propria pressione sui portatori di palla, vincendo la maggior parte dei duelli e ripartendo sempre in maniera pericolosa. Al 19' arriva il colpo che indirizza, in maniera quasi definitiva, il match. Beretta viene servito sulla sinistra e controlla un ottimo pallone spalle alla porta. Alza rapidamente la testa e vede il movimento di Seferi, così, decide di servirlo sulla corsa. Il centrale dell'Alcione è in vantaggio, ma Seferi ne vanifica l'intervento con un primo tocco che manda fuori tempo il difensore orange e permetti al centravanti della Giana di presentarsi di fronte a Barini e imbucare la rete del 2-0. Giampaolo e Melileo evitano in più di un'occasione che il parziale diventi si allarghi, mostrando i denti sino all'ultimo istante di gara. Nel finale i padroni di casa si affacciano nella trequarti rivale, senza riuscire però a sfruttare le occasioni create. Frontini è il motore del centrocampo biancazzurro. Corre, difende e attacca per tutti gli 80' di gara, senza mai risparmiarsi. Sugli spalti, per la mezz'ala della Giana, non mancano gli apprezzamenti di ambe le tifoserie. Il direttor Bosisio getta un rapido sguardo al cronometro e fischia la fine. I ragazzi di Villa vincono e danno seguito al loro ottimo avvio.
La terna arbitrale prima dell'inizio del match
Alcione-Giana Erminio 0-2
RETI: 7' Alonge (G), 19' st Seferi (G).
ALCIONE (4-3-3): Barini 6.5, Giampaolo 7, Baroni 6 (19' st Costanzo 6.5), Caruso 6 (8' st Todesco 6.5), Iaquinta 6.5, Melileo Christopher 7, Mirrione 6 (8' st Zini 6), Montesano 6 (30' st Sangalli sv), Volpi 6, Lombardi 6 (8' st Moscatello 6), Russo 6.5. A disp. Billardi, Romano, Langè, Sgrò. All. Calderoli 6.5.
GIANA ERMINIO (4-3-1-2): Fedele Mattia 6.5, Matta 6.5 (17' st Giuliano 6), Yamba 7, Capitanio 6.5, Luly 7, Frontini 7.5, Krista sv (4' Guarnieri 6.5), Dorascenzi 6.5, Sorte 6.5 (1' st Seferi 7.5), Alonge 7.5 (32' st Strignano sv), Beretta 7 (32' st Craba sv). A disp. Pontrelli, Cordini, De Ponti, Angelini. All. Villa 7.
ARBITRO: Bosisio di Como 6.5.
ASSISTENTI: Rossini di Como e Maspero di Como.
AMMONITI: Melileo Christopher (A).
ALCIONE
Barini 6.5 Nel primo tempo si rende protagonista di un ottimo intervento su un colpo da distanza ravvicinata di Sorte. Forse, sul secondo gol, poteva uscire prima, ma in ogni caso non è certo al portiere degli orange che si può additare il risultato. Esce ben in presa alta e, soprattutto, gioca bene con i piedi.
Giampaolo 7 Ottimo leader. Non rinuncia mai ad andare in maniera forte e decisa nei contrasti. Anche quando la partita si sbilancia in favore degli avversari non molla un colpo e si dimostra battagliero.
Baroni 6 Fatica a incidere, sbagliando qualche scelta e alcuni cross su palla inattiva.
19' st Costanzo 6.5 Uno dei miglior ingressi fra le fila dell'Alcione. Lotta su ogni palla, anche con avversari fisicamente più strutturati.
Caruso 6 Inizia bene, soprattutto quando al 13' del primo tempo riesce ad imporsi in un duello aereo su Alonge. Poi, cala leggermente.
8' st Todesco 6.5 Entra con grinta e voglia di incidere da subito. Al 16' del secondo tempo vince un importante contrasto con Luly.
Iaquinta 6.5 Buon lavoro nella fase difensiva, ma non sempre fa la scelta giusta quando deve impostare.
Melileo Christopher 7 Una roccia. Soffre per il suo Alcione che non riesce a uscire dalla pressione, ma rincorre ogni avversario che si trovi nella sua zona di campo.
Mirrione 6 Gli orange, da quel lato, faticano tutti, lui paga le continui sovrapposizioni di Yamba.
8' st Zini 6 Controlla bene i palloni che riceve, anche se non sempre li scarica come dovrebbe.
Montesano 6 Il migliore del suo reparto, anche se non sempre riesce a chiudere le linee di passaggio. (30' st Sangalli sv)
Volpi 6 In un primo momento sembra accusare l'aggressività dei centrali della Giana, ma si riprende poco dopo e fa scaturire alcune delle azioni più importanti per i suoi, anche se sono poche.
Lombardi 6 Prestazione opaca, dettata dalla grande capacità dei terzini e centrocampisti rivali di raddoppiarlo costantemente.
8' st Moscatello 6 Anche per lui non arriva l'ingresso desiderato.
Russo 6.5 Il più pericoloso del blocco offensivo dell'Alcione, perché alla fine è lui ad arrivare il maggior numero di volte nella trequarti della Giana.
19' st Sgrò 6 Sbaglia una scelta importante in un contropiede al 25' del secondo tempo e non riesce ad essere determinante.
All. Calderoli 6.5 Prova, dopo pochi minuti dall'inizio del secondo tempo, a modificare il suo centrocampo. La Giana si dimostra superiore fisicamente quindi non si può appuntare molto al tecnico e ai suoi ragazzi.
GIANA ERMINIO
Fedele Mattia 6.5 Al 20' del primo tempo si esibisce in un grande intervento con una splendida uscita alta con i pugni. Ne effettua un'altra nella ripresa, ma a parte questo non viene mai realmente coinvolto perché l'Alcione dalle sue parti non si presenta mai.
Matta 6.5 Si dimostra molto fisico e deciso negli anticipi, sicuramente la qualità migliore. Un'ottima prestazione, con forse qualche maglia strattonata di troppo.
17' st Giuliano 6 Imposta bene e con sicurezza, senza mai fare la scelta sbagliata.
Yamba 7 Il primo gol nasce dalle sue mani e passa attraverso la sua precisione negli ultimi metri di campo. Durante tutto il primo tempo è veramente una spina nel fianco della difesa dell'Alcione, o con le sovrapposizioni o con i cross che fa piovere con continuità in area di rigore. In difesa sbaglia poco.
Capitanio 6.5 Non si lascia prendere dal panico facilmente e questo gli permette di smaltire un elevato numero di palloni.
Luly 7 Bellissimo l'intervento con cui mura il centravanti orange. Durante tutta la partita si mostra sempre attento e preciso quando provano a passare dalle sue parti.
Frontini 7.5 Ha delle doto tecniche e atletiche veramente notevoli. Non viene sostituito, scelta che spinge a pensare che sia imprescindibile per il centrocampo biancazzurro e, per quanto visto in campo, non si fatica a crederlo. Appoggia, serve d'esterno e di interno senza problemi e non perde mai l'intenzione di recuperare un pallone perso, da lui o da un compagno.
Krista sv
4' Guarnieri 6.5 Viene subito chiamato in causa e porta a casa un'ottima prestazione da terzino destro, senza mai andare in difficoltà.
Dorascenzi 6.5 A sinistra spinge senza mai risparmiarsi e riesce così a permettere ad Alonge e Yamba di poter muoversi liberamente.
Sorte 6.5 Bene in fase di pressing, un po' meno in quando deve attaccare la profondità.
1' st Seferi 7.5 Semplicemente devastante. Gli avversari faticano a contenerlo fisicamente e l'azione del gol n'è la prova plastica.
Alonge 7.5 Bello il tocco sporco e con la punta con cui apre le danze. Chiede sempre la palla sui piedi, da vero Diez. (32' st Strignano sv)
Beretta 7 Controlla ottimi palloni e, infatti, non è un caso che riesca ad entrare nell'azione del secondo gol (32' st Craba sv).
All. Villa 7 Gara preparata in maniera eccelsa sotto ogni punto di vista. I suoi non vanno mai in difficoltà, e, quando c'è da chiudere la gara, azzecca i cambi.
Bosisio di Como 6.5 Gara attenta e più che sufficiente. Ci sono alcuni errori nell'assegnazione delle rimesse laterali, ma niente che abbia un impatto reale sull'andamento della gara.