Cerca

Serie C

Perde 8-0 e viene silurato, la pessima settimana dell'ex Serie A

Dopo l'umiliante sconfitta contro la Ternana il club riflette su scelte tecniche e dirigenziali, trema anche il direttore sportivo

LEGNAGO SALUS SERIE C - DANIELE GASTALDELLO

LEGNAGO SALUS SERIE C - Daniele Gastaldello lascia la panchina dopo non aver ottenuto nemmeno un punto in 6 partite

Cosa succede quando una squadra incassa ben 8 gol in una sola partita? La risposta è semplice: si scatena un terremoto. E questo è esattamente ciò che è accaduto al Legnago Salus, che ha visto il proprio allenatore Daniele Gastaldello pagare il prezzo più alto dopo l'umiliante sconfitta contro la Ternana del turno infrasettimanale di mercoledì 25. Ma non è solo il tecnico a essere sotto la lente d'ingrandimento: anche il direttore sportivo Filippo Ghinassi è nel mirino delle critiche.



LA CADUTA DI GASTALDELLO: UN ESONERO ANNUNCIATO
L'aria era già pesante, ma la disfatta contro la Ternana ha fatto traboccare il vaso. Daniele Gastaldello, arrivato al Legnago la scorsa estate con grandi speranze, è stato sollevato dall'incarico dopo un avvio di stagione disastroso. Gli 8 gol subiti in una sola partita sono un macigno difficile da digerire, e la società ha deciso di prendere provvedimenti immediati. E il club avrebbe già individuato il possibile sostituto temporaneo: Davide Pellegrini, già giocatore del Verona in Serie A negli anni '90 e attuale allenatore della Primavera. Pellegrini avrà il compito di traghettare la squadra in un momento così delicato, cercando di risollevare il morale e, soprattutto, i risultati.



GHINASSI SOTTO ESAME: LA COSTRUZIONE DELLA ROSA AL MICROSCOPIO
Ma non è solo Gastaldello a essere finito sulla graticola. Anche Filippo Ghinassi, il direttore sportivo del Legnago, è sotto esame. La costruzione della rosa, infatti, è una delle principali responsabilità del dirigente, e i risultati attuali mettono in dubbio la bontà delle sue scelte. Le profonde riflessioni in corso riguardano proprio il suo operato. La domanda che tutti si pongono è: Ghinassi ha davvero costruito una squadra all'altezza delle aspettative? I numeri, al momento, sembrano dire di no considerando che in 6 partite di campionato i veneti sono ancora all'asciutto.



LA SCONFITTA CONTRO LA TERNANA: UN DISASTRO ANNUNCIATO
La partita contro la Ternana è stata un vero e proprio incubo per il Legnago. Addirittura 8 gol subiti sono un passivo che lascia poco spazio alle interpretazioni. La squadra è apparsa spaesata, senza idee e, soprattutto, senza una guida tecnica capace di reagire alle difficoltà. La Ternana ha dominato in lungo e in largo, mettendo in luce tutte le lacune difensive del Legnago. Una prestazione che ha fatto suonare un campanello d'allarme non solo per Gastaldello, ma per tutto l'ambiente. Ora, la palla passa alla dirigenza. La scelta di affidare la panchina a Davide Pellegrini potrebbe essere solo temporanea, ma è chiaro che il Legnago deve trovare una soluzione a lungo termine per risollevarsi da questa situazione. Il mercato di gennaio sarà un banco di prova cruciale per  correggere gli errori commessi in estate. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter