Under 16 Serie C
29 Settembre 2024
ALCIONE-RENATE UNDER 16 SERIE C • Gabriele Farina e Riccardo Ponzo: gli ex Pro Sesto decidono la sfida del Kennedy
Raccogliere gli ingredienti in una caldaia di rame, scaldare a fuoco lento mescolando in senso orario con un cucchiaio d'argento, recitare l'incantesimo, lasciar riposare fino a quando il liquido assume un colore dorato e brillante, filtrarlo e conservarlo in una bottiglia di vetro. Cosa si ottiene con questa ricetta? Una pozione magica di tre colori (verde, bianco e rosso: chi ha orecchie per intendere intenda…) che trasforma una squadra da 9° posto in classifica a una squadra da fasi finali. Gli ingredienti. Petali di rosa nera per conferire potenza: ovvero Campanella, Signore, Farina e Ponzo arrivati dalla Pro Sesto Campione d'Italia. Polvere di cristallo di drago per aggiungere energia vitale: ovvero Perego e Pedroni pescati dai Dilettanti della Vigor Milano e della Varesina. Essenza di foglie di quercia millenaria per la stabilità e la forza: ovvero Villa, innesto di livello arrivato dall'Atalanta. Bere tutto d'un fiato e attendere gli effetti desiderati. Risultato? Il nuovo Renate è già fortissimo. Nel carattere (va sotto, segna Lucchini), nella testa - pareggia Farina quasi subito - e nella ferocia, basti vedere il 2-1 di Ponzo: che piega un Alcione bello, pregno di entusiasmo e sconfitto immeritatamente. Durata del sortilegio? Lo scopriremo solo con lo scorrere delle giornate.
Che inizialmente sembra bloccare le Pantere, fortissime sulla carta ma ancora giustamente da aspettare vista la rivoluzione estiva andata in scena questa estate con il mercato. Incantesimo che, al contrario, sembra far volare l'Alcione in quello che di fatto è un esordio storico nella categoria. Incantesimo che, infine, si traduce - senza più sembra - nell'1-0 immediato dei padroni di casa: Di Maria lavora un buon pallone sulla trequarti in zona centrale e allarga per Lucchini, la conclusione del capitano è perfetta e si infila sotto la traversa (4'). Tutto troppo bello per essere vero, e infatti non lo è: perché il Renate si libera delle briglie e di un po' di tensione, perché il 4-3-1-2 di Bosisio prende campo e perché Farina si fa trovare pronto con uno dei suoi famosi inserimenti sull'assist geniale di Jouni che fa fuori mezza difesa prima di consegnaregli con la bacchetta magica un pallone solo da mettere in rete (13'). L'1-1 immediato blocca la dirompenza iniziale dell'Alcione (che impatto l'ex Alessandria Carrettin, che bravo Di Maria, che attenzione difensiva Trevisani) e alza il livello di attenzione del Renate. Tant'è che nel primo tempo, a parte un paio corner pericolosi sull'asse Di Maria-Lucchini in casa Alcione, non succede più niente.
ALCIONE-RENATE UNDER 16 SERIE C • Lo stop volante di capitan Andrea Lucchini: Alessio Branchini è pronto ad affrontarlo
Di forze ultraterrene, sovrannaturali: le uniche in grado di spezzare le catene di una partita incanalata sul pareggio. Le evoca Bosisio con gli ingressi dopo l'intervallo di Verderio e Scrimenti, le evoca Familiari con quelli di Valdati e Nebuloni. Evocazione che rimane astratta perché De Sevo neutralizza un tentativo di Ponzo (5' st) e perché dall'altra parte Perego risponde alla grande su una punizione di Nebuloni prima che Valdati metta alto il tap-in (11' st). Evocazione che diventa concreta quando il Renate trova forze, idee e cattiveria per piazzare il sorpasso: Campanella ara la destra e aziona Scrimenti, il suo tiro da fuori viene respinto da De Sevo ma sulla ribattuta c'è Ponzo a firmare il primo gol stagione (di? 37?) ma soprattutto la vittoria per il Renate. Abracadabra. Magia, illusionismo, tre punti…
ALCIONE-RENATE 1-2
RETI (1-0, 1-2): 4' Lucchini (A), 13' Farina (R), 25' st Ponzo (R).
ALCIONE (4-2-3-1): De Sevo 6, Sota 6 (35' st Marchesoni sv), Bianchi Zerbi 6 (9' st Valdati 6), Caminada 6.5 (35' st Donnarumma sv), Trevisani 7, Fontana 6.5, Carrettin 7, Cutaia 6.5 (9' st Nebuloni 7), Cattaneo 6.5, Di Maria 7, Lucchini 7.5 (28' st Curelli sv). A disp. Valente, Gastaldon, Cimini, Impalà. All. Familiari 6.5.
RENATE (4-3-1-2): Perego 6.5, Campanella 7, Branchini 6.5, Pedroni 6, Signore 7, Villa 6.5, Ingargiola 6.5 (12' st Scrimenti 7), Jouni 7 (26' st Chinaglia sv), Coderoni 6 (1' st Verderio 6.5), Farina 7.5 (26' st Di Gesù sv), Ponzo 7.5. A disp. Martini, Zaccardi, Taranto, Pastore, Martelli. All. Bosisio 7.
ARBITRO: Sironi di Seregno 7.
ASSISTENTI: Fouda di Milano e Mancini di Milano.
AMMONITI: Caminada (A), Villa (R), Ponzo (R), Di Gesù (R), Verderio (R).
ALCIONE
De Sevo 6 Respinta e corta e gol di Ponzo, ma poteva farci ben poco. Grande parata a inizio ripresa sempre su Ponzo.
Sota 6 Il suo diretto avversario spinge parecchio, prova a fare altrettanto a difendere con attenzione. (35' st Marchesoni sv).
Bianchi Zerbi 6 Meglio il primo tempo del secondo, dimostra di avere il passo per questo campionato. (9' st Valdati 6).
Caminada 6.5 Buone trame e geometrie, prova a schermare Farina e a guidare l'assalto nella ripresa. (35' st Donnarumma sv).
Trevisani 7 Il migliore di una difesa particolarmente stuzzicata. Tiene bene e chiude più varchi possibile.
Fontana 6.5 Pronti-via e deve incrociare i tacchetti con uno come Ponzo, eppure non tradisce né emozioni né tensione. Fa la sua parte.
Carrettin 7 L'ex Alessandria fa vedere subito tutte le sue qualità: dribbling, velocità, invenzioni. Sempre con il tasto ON acceso.
Cutaia 6.5 Gestisce tempi e ritmi, prova di personalità: vuole sempre il pallone tra i piedi.
9' st Nebuloni 7 Entra benissimo e crea diversi grattacapi alla difesa del Renate. Sfiora il gol su punizione.
Cattaneo 6.5 Là davanti a fare la lotta come solo lui sa fare. Apre spazi e fa da riferimento, non ha spazi per colpire ma il suo lavoro è utile.
Di Maria 7 Classe pura, apparecchia il tiro da lontano di Lucchini che vale l'1-0 e fa valere la grande intesa con il compagno di reparto in occasione di ogni calcio piazzato.
Lucchini 7.5 Tanta roba, per l'interpretazione del ruolo ma soprattutto per la bomba da lontano con cui sblocca il risultato. (28' st Curelli sv).
All. Familiari 6.5 Prima partita e prima sconfitta, ma l'avversario era molto forte e la sua squadra è pur sempre una neopromossa. Va in vantaggio subito e poi se la gioca alla pari. Tanto basta, per ora…
RENATE
Perego 6.5 Nulla da fare su Lucchini, poi fa una bella parata sulla punizione di Nebuloni.
Campanella 7 Inizio tranquillo, poi aumenta il suo apporto minuto dopo minuto: fino alla giocata che dà il via all'azione che porta al gol della vittoria.
Branchini 6.5 Spinta e difesa, difesa e spinta: c'è sempre.
Pedroni 6 Dà una bella mano in mezzo al campo, qualche partita di rodaggio e può ancora crescere.
Signore 7 Nuova squadra ed è già capitano. Inizio non semplice, secondo tempo mostruoso: va a chiudere chiunque arrivi dalle sue parti, ma anche dalle parti degli altri.
Villa 6.5 Fa vedere subito perché stava in una squadra come l'Atalanta: mezzo fisici e tecnici, buona personalità.
Ingargiola 6.5 Buon lavoro di supporto a centrocampo.
12' st Scrimenti 7 Argento vivo addosso, da un suo tiro da fuori nasce il 2-1 di Ponzo.
Jouni 7 La giocata con cui regala a Farina la palla dell'1-1 è tanto bella quanto importante. (26' st Chinaglia sv).
Coderoni 6 Nel primo tempo la squadra non lo supporta come dovrebbe, lui comunque si sbatte e prova a tenere impegnati i due centrali avversari.
1' st Verderio 6.5 Parte fuori per un problema alla spalla, e quando entra fa vedere subito le sue qualità.
Farina 7.5 Trequartista puro, alla prima occasione buona l'ex Pro Sesto segna il primo gol con la sua nuova maglia. Meglio di così non poteva cominciare. (26' st Di Gesù sv).
Ponzo 7.5 Inizia la sua avventura in nerazzurro con il suo biglietto da visita preferito. Il gol. Anzi, il gol decisivo. Dopo una partita generosa e con i soliti strappi a sconquassare la difesa avversaria. Man of the match, di già. Meno trentasei…
All. Bosisio 7 Va subito sotto, ma la squadra non si scoraggia e piano piano rientra nei ranghi. Dopo la rivoluzione estiva servirà tempo per assemblare tutti i nuovi, ma intanto i primi tre punti sono arrivati. E non erano affatto scontati.
ARBITRO
Sironi di Seregno 7 Direzione senza troppe sbavature: non ci sono episodi particolarmente dubbi sui quali dover decidere , giusta la distribuzione dei cartellini.