Chi l'avrebbe mai detto che un singolo gol potesse cambiare il corso di una partita e forse di una stagione? Gaetano Monachello, l'attaccante del Lumezzane, ha vissuto un momento di gloria, segnando il suo primo gol con il club bresciano e regalando alla sua squadra una vittoria cruciale contro l'Arzignano. Ma cosa c'è dietro questo successo? La grande passione del giocatore, già tra i protagonisti nella scorsa stagione della cavalcata trionfale del Mantova verso la Serie B.
IL GOL CHE CAMBIA TUTTO Monachello non nasconde la sua gioia sui canali social del Lumezzane: «Sono contentissimo per la mia rete. Per un attaccante segnare è importante, ma anche nelle scorse partite sono stato contento delle mie prestazioni che hanno aiutato la
squadra». Parole che risuonano come un manifesto di dedizione e impegno. Non è solo il
gol a fare la differenza, ma l'atteggiamento, la mentalità vincente e la capacità di contribuire in ogni situazione.
UNA VITTORIA DI SQUADRA«Un
gol pesante in una gara che non abbiamo interpretato benissimo, ma era difficile essere brillanti dopo le ultime gare» continua
Monachello. Il Lumezzane ha mostrato carattere e resilienza, qualità fondamentali in un campionato lungo e logorante. La
squadra ha saputo soffrire e, nonostante la
fatica, ha trovato la forza di lottare fino alla fine. Un esempio di come il calcio sia spesso una questione di cuore e determinazione, oltre che di tecnica.
LA FATICA SI FA SENTIRE«La
fatica si fa sentire, ma con questo spirito si riesce a fare tutto» conclude l'attaccante. Un'affermazione che mette in luce la realtà del calcio professionistico: non è solo una questione di talento, ma anche di sacrificio e resistenza. Le parole di
Monachello sono un monito per tutti i giovani calciatori: il successo arriva solo attraverso il duro lavoro e la dedizione. La
vittoria contro l'Arzignano non è stata una passeggiata. Il Lumezzane ha dovuto affrontare una
squadra ben organizzata e determinata a strappare almeno un punto. Ma è proprio in queste situazioni che emergono i veri campioni, quelli capaci di fare la differenza nei momenti cruciali.
Monachello ha dimostrato di essere uno di questi, regalando ai tifosi un momento di pura gioia.
IL TABELLINO DELLA PARTITA
LUMEZZANE-ARZIGNANO VALCHIAMPO 1-0RETI: 30' Monachello (L).
LUMEZZANE (4-3-3): Filigheddu, Regazzetti (43' st Deratti), Pogliano, Dalmazzi, Pagliari, Tenkorang (18' st Scanzi), Taugourdeau, Malotti (26' st Corti), Pannitteri (18' st Pisano), Monachello, Iori (26' st Moscati). A disp. Ottolini, Carnelos, Lipari, D'Agostino, Ferro, Ferretti, Arici. All. Franzini.
ARZIGNANO VALCHIAMPO (3-5-2): Boseggia, Boccia, Boffelli, Toniolo, Cariolato (32' st Nepi), Lakti (16' st Cerretelli), Bordo (45' st Centis), Barba (16' st Lunghi), Rossi (16' st Stefanoni), Mattioli, Benedetti. A disp. Manfrin, Zanella, De Zen, Di Virgilio, Antoniazzi, Campesan, Milillo, Verduci. All. Bruno.
ARBITRO: Pasculli di Como.
AMMONITI: Filigheddu (L), Pagliari (L), Boffelli (A), Cariolato (A), Bordo (A), Lunghi (A).