Cerca

Under 18

Al Valentino Mazzola il Torino scrive una pagina indelebile di storia: pazzesco 5-3 all’Inter!

Al luna park di Orbassano i granata di Fioratti vincono una gara matta contro i nerazzurri dell’ex Benny Carbone

Under 18 • Torino-Inter: Al Valentino Mazzola il Torino scrive una pagina indelebile di storia: pazzesco 4-3 all’Inter! In foto Spadoni, l'asso nella manica dei granata

Under 18 • Torino-Inter: Al Valentino Mazzola il Torino scrive una pagina indelebile di storia: pazzesco 4-3 all’Inter! In foto Spadoni, l'asso nella manica dei granata

Otto gol e una vittoria da capogiro per il Torino di Fioratti che spegne l’Inter del grande ex Benny Carbone in una partita splendida da vivere, infinita da raccontare e che regala ai granata tre punti e prestazione per credere e crederci in un campionato da assoluta protagonista. Inter a cui non basta aggrapparsi ai gol di Iddrissou per tenere, contenere e superare un Torino che ha dimostrato di avere individualità per far male a chiunque con Cacciamani, Conte, Kugyela e Conzato ma anche frecce avvelenate da inserire a gara in corso come l’asso Spadoni che entra e si piglia tutto.

Kugyela firma il vantaggio del Toro


Torino col 3-4-1-2- con Gueye braccino destro e Foschiani quello di sinistra attorno a Gallo. In mediana Mancini e Ferraris sono i guardiani e i primi ad iniziare con Gatto in corsia destra e Cacciamani incursore da sinistra. Kugyela scorre tra le linee con Conzato a ricucire e assistere Conte in avanti. Inter che risponde con un 4-4-2 che diventa 4-2-4 con difesa schierata con Ballo a destra e Verre a sinistra, Bovio e Luchetti sono i centrali con davanti a sè il duetto Mantini-Cerpelletti a fare diga e incominciare l’azione. Zouin a destra e El Mahboubi a sinistra sono i pendolini di fascia con VAnzulli e Iddrissou in avanti con Vanzilli a fare dei due quello che gira intorno e indietro a cercare sponde e appoggi per aprire spazi e difesa

Cacciamani, imprendibile per la difesa dell'Inter


Buona partenza del Toro, aggressivo, compatto e che occupa e aggredisce meglio campo e avversario. Vantaggio meritato dopo pericoli e affondi pericolosi mentre Inter fatica a trovare misure, contromisure e spazi. Superiorità in mezzo al campo dei granata e la posizione tra le linee di Kugyela danno fastidio. Poi dopo il gol, arrivato cercando e trovando aria sulle ali, l’Inter trova il pari e sembra nei minuti seguenti aver trovato e ritrovato fiducia, metri e geometrie. Fino all’uno-due da ko tecnico del Toro che in un minuto firma prima il 2-1 e poi il 3-1 con prodezze personali figlie di idee e volontà precise.

Iddrissou fa doppietta ma non basta all'Inter


Ripresa che parte con un solo cambio: esce El Mahboubi ed entra Humanes Gomez nell’Inter ma nulla cambia nello scacchiere con il neo entrato a prendere la posizione sulla corsia sinistra. Ritmi non elevati in avvio con il Toro che controlla e l’Inter che cerca le chiavi per riaprirla. Ci pensa un episodio però a farlo, al 12’, sull’autorete sfortunata di Gallo che riaccende l’Inter che ritrova fiducia, convinzione e spazi in campo. Con la doppietta di Iddrissou pochi istanti dopo a firmare l’incredulo 3-3 in una partita senza padroni nè regole. I cambi, la stanchezza di alcuni e la freschezza di altri regalano un finale impronosticabile fino al 34’ quando Spadoni libera la falcata  e trova il sinistro chirurgico sul secondo palo per il 4-3 da raccontare e chiusura per la leggenda con la firma di Grandi che pennella il 5-3 per gli applausi.


LA CRONACA

Primo tempo

3’ occasione Toro: Mancini recupera in pressione alta, serve Conzato, sinistro a giro deviato in angolo, 

9’ TORO IN VANTAGGIO: giro palla al limite, Mancini serve sul sinistro Kugyela che stoppa e tira a giro su secondo palo: 1-0

18’ ripartenza innescata da Conzato che lancia Cacciamani, taglio interno del campo, tacco a chiudere la combinazione con Conzato a rimorchio alle spalle, , bel piazzato di poco a lato

21’ PAREGGIO DELL’INTER: palla che cambia fronte senza che la difesa granata riesca a liberare, Zouin da destra crossa mprbido in un’area affollata dove Idrissou va più in alto di tutti e fa 1-1

29’ RI-VANTAGGIO TORO: granata che ripassano avanti con Cacciamani che parte da sinistra, punta avversario e scarica destro su cui c’è deviazione che taglia fuori Taho: 2-1

30’ gran tiro a giro di Conzato all’incrocio, l’azione continua e sulla palla che torna in area Conte firma il 3-1

39’ Toro che solletica il 4-1 con Cacciamani al cross da sinistra e Conte a inzuccare al centro dell’area con palla che sorvola di poco la traversa a portiere battuto.


Conte, gol e tanta sostanza e qualità al servizio del Toro


SECONDO TEMPO

3’ Inter vicina al gol sulla sponda di Vanzulli ravvicinata per Iddrissou che col destro spara alto.

12’ ACCORCIA L’INTER: su mischia in area, Gallo tocca in scivolata trovando la deviazione beffarda e sfortunata che riapre la gara: 2-3

13’ Toro che avrebbe subito la palla del 4-2 con Conte che sfugge ai marcatori entra in area ma di sinistro non trova la porta

17’ CLAMOROSO PAREGGIO DELL’INTER: arriva poi anche il 3-3 ancora con Iddrissou che di testa imbuca un’altra volta con il Toro che si ritrova raggiunto senza quasi accorgersene…

18’ Toro che reagisce con Conte che scalda le mani a Taho e senza che i compagni riescano a metterci il piede sulla respinta.

31’ punizione di Humanes Gomez su cui Anino si distende e respinge

33’ sussulto granata con Yesin e poi Spadoni affondano in area, Conte alla deviazione volante con tocco e palo a negare il nuovo vantaggion al Torino

34’ TORO PER LA STORIA: rivantaggio Toro con palla in verticale nello spazio per le falcate di Spadoni che tiene il corpo a corpo e di sinistro trova il secondo palo rasoterra per il 4-3!

41’ CINQUINA GRANATA: sigillo reale sulla vittoria poi il gol del 5-3 con splendida sponda di Spadoni a liberare e trovare l’inserimento di Grandi che pennella all’incrocio il 5-3 capolavoro.

IL TABELLINO

Torino-Inter 5-3

RETI (1-0, 1-1, 3-1, 3-3, 5-3): 9' Kugyela (T), 21' Iddrissou (I), 29' Cacciamani (T), 30' Conte (T), 12' st aut. Gallo (T), 17' st Iddrissou (I), 34' st Spadoni (T), 41' st Grandi (T).

TORINO (3-4-1-2): Anino 6.5, Gueye 6.5, Foschiani 6.5 (24' st Kadar 6), Mancini 7, Gallo 6.5 (31' st Ressia 6), Ferraris 7 (24' st Acquah 6.5), Gatto 7, Kugyela 7.5 (31' st Yesin 6), Conte 8 (38' st Grandi 7), Conzato 8 (24' st Spadoni 8), Cacciamani 8.5. A disp. Bochicchio, Finizio, Sandrucci. All. Fioratti 7.5.

INTER (4-4-2): Taho 6.5, Ballo 6.5, Verre 6, Mantini 7, Bovio 6, Luchetti 6, Zouin 6 (38' st Conti 6), Vanzulli 6.5 (28' st Kukulis 6), Iddrissou 7.5, Cerpelletti 6 (28' st Putsen 6), El Mahboubi 6 (1' st Humanes Gomez 6). A disp. Michielan, Nenna, Rozzi, Carbonara, La Torre. All. Carbone 6.5.

ARBITRO: Rossini di Torino 7.5.

ASSISTENTI: Popescu di Bra e Pongan di Biella.

AMMONITI: Gallo (T).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter