STEFANO SCAPPINI - Dopo l'ultima esperienza al Novara (27 presenze e 6 reti) è rimasto svincolato
Se si parla di Stefano Scappini si parla di gol. Un nome che potrebbe non risuonare come quello di Cristiano Ronaldo o Lionel Messi, ma che nel panorama del calcio italiano ha lasciato un segno indelebile quello dell'esperto centravanti. Nato a Perugia il 2 febbraio 1988, Scappini ha costruito una carriera solida e ricca di esperienze, dimostrando di essere un attaccante affidabile e prolifico. E ora è in ripresa da un infortunio dopo l'ultima esperienza a Novara.
LE RADICI: DALLA TERNANA ALLA SAMPDORIA Scappini ha mosso i primi passi nel mondo del calcio nelle giovanili della Ternana, dove ha esordito tra i professionisti nel 2007. Già da giovane, il suo talento era evidente, tanto da attirare l'attenzione della Sampdoria. Con i blucerchiati, ha vinto il campionato Primavera e si è distinto come capocannoniere del Torneo di Viareggio. Un biglietto da visita niente male per un giovane attaccante in cerca di gloria. La carriera di Scappini è stata poi un vero e proprio tour attraverso l'Italia calcistica. Dopo l'esperienza giovanile alla Sampdoria, ha giocato in prestito per diverse squadre, tra cui Ravenna, Alessandria e Pisa. Ogni tappa è stata un'opportunità per crescere e affinare le sue abilità di finalizzatore. Ma è stato al Savona e, soprattutto, al Pontedera che Scappini ha trovato la sua consacrazione.
L'ESPLOSIONE AL PONTEDERA: 24 RETI IN 33 PARTITE La stagione 2015-2016 al Pontedera è stata la svolta nella carriera di Scappini. Con 24 reti in 33 partite, l'attaccante umbro ha dimostrato di essere un vero e proprio cacciatore di gol. Questo exploit gli è valso il trasferimento alla Cremonese, dove ha contribuito in maniera decisiva alla promozione in Serie B dei grigiorossi, vincendo il campionato di Lega Pro nel 2017. Dopo la promozione con la Cremonese, Scappini ha continuato a dimostrare il suo valore anche in Serie B, vestendo le maglie della Cremonese e del Cittadella. La sua esperienza più recente lo ha visto protagonista in Serie C con Reggiana, Torres e Novara. Nell'ultima stagione al Novara, ha messo a segno 6 reti in 26 presenze, confermando la sua costante pericolosità in area di rigore, pur concludendo in anticipo la stagione a causa di fratture multiple costali.
IL PRESENTE: UN ATTACCANTESVINCOLATO IN CERCA DI NUOVE SFIDE A 36 anni, Stefano Scappini si trova attualmente svincolato, ma non per questo meno desideroso di mettersi in gioco. Con un bagaglio di esperienza significativo e una conoscenza approfondita del calcio italiano a vari livelli, Scappini rappresenta un'opzione attraente per club di Serie C ambiziosi o squadre di Serie B alla ricerca di un attaccante affidabile. La domanda che molti appassionati si pongono è: quale sarà la prossima tappa nella carriera di Stefano Scappini? Nonostante l'età, l'attaccante umbro ha ancora molto da offrire. La sua abilità nel gioco aereo, unita all'istinto del goleador e alla capacità di fare reparto da solo, lo rendono un elemento prezioso per qualsiasi squadra. E non dimentichiamo la sua esperienza, che potrebbe rivelarsi fondamentale anche nello spogliatoio, offrendo leadership e mentalità vincente.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96