Primavera 2
05 Ottobre 2024
COMO-PRO VERCELLI PRIMAVERA 2 • Entra, la sbatte all'incrocio e fa volare il Como: Matteo Papaccioli Oliveira, classe 2008, decide la partita contro la Pro Vercelli
Nel calcio i brasiliani sono famosi per la classe sopraffina, gli italiani per la grinta e l'intelligenza tattica. Questione di dna, questione di tradizione. Nel calcio i brasiliani di solito hanno un gran piede, gli italiani sanno farsi trovare al posto giusto nel momento giusto. Questione di sangue, questione di scuola pallonara. Nel calcio, se sei sia brasiliano che italiano sei qualcosa si speciale. E qualcosa di speciale, anzi specialissimo, è l'ultimo eroe del Como. Matteo Papaccioli Oliveira: metà italiano (da parte di padre), metà brasiliano (da parte di mamma), un piede delizioso e una grande forza di volontà. Ah, un'altra cosa: è un classe 2008, il più piccolo di tutti. Ed è proprio una sua giocata - mezza brasiliana e mezza italiana - che toglie le castagne dal fuoco di un Como che stavolta rischiava di rimanere imbrigliato in uno 0-0 che la Pro Vercelli stava coccolando, gustando ma anche rimpiangendo viste le occasioni create a inizio ripresa. Uno 0-0 che invece diventa 1-0 e tre punti per i ragazzi di Buzzegoli a dieci minuti dalla fine: finta e palla sul sinistro, conclusione velenosa, palla in rete e corsa sfrenata verso la tribuna. Il gol della vittoria è di Papaccioli, e così stanotte il Como - primo in classifica insieme all'Entella - può festeggiare a passo di samba… e tarantella.
Se lo score delle due squadre parla di soli tre gol subiti in totale, il motivo è chiarissimo. E non sta tanto nel sistema di gioco scelto da Buzzegoli e Franca (un 3-5-2 più fantasioso per il primo e un 3-5-2 più classico il secondo), quanto per la solidità che mostrano entrambe le formazioni. E se il Como prova a fare la partita, la Pro Vercelli fa capire subito che la sua non sarà una partita rinunciataria. E infatti Mazzaglia e Andrealli iniziano a cucire gioco, ma la prima occasione è per i piemontesi: grande palla di Foti per Caporale, Loverre esce con i tempi giusti e si oppone alla conclusione del numero 9 (6'). Un pregio del Como? Sa avere pazienza. E se non riesce a sfondare centralmente giocando su Pisano e Razi, prova altre soluzioni. E gira che ti rigira, le occasioni arrivano quando i lariani riescono a trovare spazi sul suo asse di sinistra: sgasata di Chinetti che prende spazio e calcia forte, Ghisleri dice di no con un grande intervento (11'); azione di sfondamento di Fellipe che parte dalla sua zona di competenza, semina avversari fino ad arrivare al tiro trovando però la deviazione di un difensore (19'). Un difetto del Como? Non sembra aver capito che la Pro Vercelli vuole provare a fare il colpo grosso: schema su corner con Caselli che crossa per Ricotti, ma il colpo di testa del capitano è fuori misura (21').
COMO-PRO VERCELLI PRIMAVERA 2 • La lotta dei numeri 10: Christian Ierinò da una parte, Najemedine Razi dall'altra
E chi si aspettava che quello più ispirato fosse quello del Como, rimane di sasso. Perché con la ripresa del gioco è più quello della Pro Vercelli, un po' contro pronostico, a fare vedere le cose migliori. Perché il gioco dei ragazzi di Buzzegoli è avvolgente - Chinetti spinge tantissimo a sinistra, Razi gira intorno a Pisano, Galafassi si alza spesso dietro al tandem offensivo per portare più peso sulla trequarti - ma a volte poco ficcante. Infine perché Franca dopo 10 minuti butta dentro i due Sow e ottiene l'effetto sperato, quello di mandare in tilt la difesa avversaria con la velocità dei due gemelli. Che si cercano e si trovano, e che per poco non arrivano al bersaglio grosso: Asane lavora un bel pallone sulla trequarti e va in profondità per Ouseynou, fantastico Loverre in uscita bassa sul tentativo di dribbling dell’avversario (13' st); ancora Sow e ancora Ouseynou, destro potente sul primo palo e conclusione che sbatte sulla parte esterna del legno (19' st); Ierinò per Ouseynou Sow, Loverre para, poi ancora Ierinò, Loverre para, infine di nuovo Sow, Loverre… para (23' st). Uscire indenne da un forcing del genere è una benedizione che il Como accoglie con grande devozione. E con una fede che viene premiata a dieci minuti dalla fine: angolo da sinistra di Mazzara, spizzata a centro area e palla che arriva a Papaccioli che se la sposta sul mancino con una finta e indovina una conclusione (leggermente deviata) che si infila sotto la traversa non lasciando scampo a Ghisleri (36' st). Un gol che fa malissimo a una Pro Vercelli che stava cominciando a gustare un punticino che sarebbe stato ottimo, un gol che fa volare un Como che poi legittima il vantaggio con l'azione di Chinetti - contropiede e mancino rasoterra che sfila a lato (38' st) - prima del caldo finale con i gol annullati a Feola e Corradino. Che non modificano il verdetto: il Como vince 1-0 e tiene la vetta insieme all'Entella.
COMO-PRO VERCELLI 1-0
RETE: 36' st Papaccioli (C).
COMO (3-5-2): Loverre 7.5, Feola 6.5, Fellipe 7, Grilli 6.5, Andrealli 7 (33' st Brasolin sv), Chiesa 6.5, Galafassi 6.5 (20' st Ortelli 6.5), Mazzaglia 7 (20' st Papaccioli 8), Pisano 6.5 (33' st Mazzara 7), Razi 6.5 (10' st Biggi 6.5), Chinetti 7. A disp. Bovi, Adamo, Ronchetti, Bierstekers. All. Buzzegoli 7.
PRO VERCELLI (3-5-2): Ghisleri 6.5, Ricotti 6.5, Ronchi 6.5 (42' st Bagarotti sv), Crepaldi 6.5 (28' st Bordoni sv), Iaria 7.5, Casazza 7, Caselli 6.5, Burruano 6.5 (42' st Corradino sv), Caporale 6.5 (10' st Sow A. 6.5), Ierinò 7, Foti 7 (10' st Sow O. 6.5). A disp. Colla, Cirillo, Iuliano, Armocida, Pace, Coda, Rossi. All. Franca 6.5.
ARBITRO: Schmid di Rovereto 7.
ASSISTENTI: Nicosia di Saronno e Manzini di Voghera.
AMMONITI: Grilli (C), Chiesa (C), Brasolin (C), Mazzara (C).
COMO
Loverre 7.5 Comincia con una grande uscita su Caporale, chiude con un triplo intervento decisivo su Ouseynou Sow e Ierinò. L'uscita bassa la sua specialità, la porta imbattuta una piacevole abitudine.
Feola 6.5 Spinge e chiude, chiude e spinge: e non si ferma mai.
Fellipe 7 Una forza della natura. Struttura importante, piede importante, quindi prestazione importante. Fantastico.
Grilli 6.5 Bene in marcatura, bene in fase di impostazione.
Andrealli 7 Motorino continuo, non ferma mai la corsa e non spegne mai le idee. (33' st Brasolin sv).
Chiesa 6.5 Maestro della difesa, dirige tutta la linea con la solita maestria.
Galafassi 6.5 Mezzala con l'obbligo di andare a dare una mano ai due là davanti.
20' st Ortelli 6.5 Dentro per dare fosforo alla manovra.
Mazzaglia 7 Aperture masterclass, visione di gioco superiore.
20' st Papaccioli 8 Giocata da tre punti, la prima meraviglia del suo campionato. Entra, segna e permette al Como di rimanere davanti a tutti. Calcio bailado.
Pisano 6.5 Più spalle alla porta che altro, ma fa un gran lavoro.
33' st Mazzara 7 Giusto il tempo di pennellare il corner da cui nasce il gol di Papaccioli.
Razi 6.5 Gira intorno a Pisano in cerca di spazi, si rende utile con dei calci piazzati sempre pericolosi.
10' st Biggi 6.5 Dà peso al reparto e gioca palloni interessanti soprattutto per Chinetti.
Chinetti 7 Tarella a sinistra e non si ferma mai, offensivamente dà sempre un grande apporto. Non a caso sfiora due volte il gol.
All. Buzzegoli 7 Se non giochi benissimo, vinci 1-0 e non subisci gol vuol dire che sei sulla strada giusta. Stavolta la vince col carattere e con la panchina: altro segnale positivo.
PRO VERCELLI
Ghisleri 6.5 Fa un miracolo su Chinetti in avvio, poi non può nulla sul tiro di Papaccioli.
Ricotti 6.5 Buona prestazione, va anche a colpire di testa nell'area del Como.
Ronchi 6.5 Centrale di posizione, fa lotta pari con Pisano. (42' st Bagarotti sv).
Crepaldi 6.5 Controlla il centro-sinistra e nel frattempo tiene lontano Galafassi. (28' st Bordoni sv).
Iaria 7.5 Alcuni suoi recuperi sono semplicemente commoventi. Il migliore della Pro Vercelli.
Casazza 7 Spinga tantissimo a sinistra, costringendo Feola a non salire troppo.
Caselli 6.5 Un paio di buoni cross nel primo tempo, poi tanta abnegazione.
Burruano 6.5 Lavoro oscuro ma importante, non molla mai. (42' st Corradino sv).
Caporale 6.5 Spreca una buona occasione in avvio, ma tiene su anche tanti palloni.
10' st Sow A. 6.5 Subito frizzante, subito in palla: crea diversi pericoli.
Ierinò 7 La classe c'è, lo spirito d'iniziativa pure. Purtroppo per lui c'è pure Loverre…
Foti 7 L'assist per Caporale in avvio è un vero e proprio pezzo di bravura.
10' st Sow O. 6.5 Eccede forse in sicurezza, ma il suo apporto è fin da subito evidente.
All. Franca 6.5 Resiste nel primo tempo, prova il colpaccio nella ripresa con i cambi e per poco non fa bingo. Sconfitta immeritata.
ARBITRO
Schmid di Rovereto 7 Partita calda e non semplice, non sbaglia praticamente niente. Da rivedere i gol annullati nel finale uno da una parte e uno dall'altra, ma lì la responsabilità è degli assistenti. Giusti anche i cartellini.