Serie C
05 Ottobre 2024
ALCIONE, SERIE C: Palma e Marconi, i due marcatori orange (Crediti foto: Alcione)
In quella che pareva una gara con poche emozioni sia da una parte che dall'altra, prima la sblocca il capitano, Antionio Palma, con un cross vellutato di Palombi, poi Marconi trascina la squadra fin dai primi minuti della ripresa, chiudendo i giochi con il rigore (procurato da Palombi) del 2-0. L'Arzignano prova a salvarsi con i cambi, ma a quel punto la gara è già compromessa per la squadra di casa. L'Alcione trova così il terzo successo di fila, agganciando l'Atalanta U-23 con 13 punti.
I padroni di casa partono fortissimo con un cross dalla fascia destra che viene respinto. L’Alcione passa però in controllo della sfera dopo i primi 5 minuti. Al 7’ arriva una conclusione clamorosa: un tiro a giro incrocio di Palombi, che sorprende il portiere dell’Arzignano ma becca il palo interno, andando fuori. Segue una fase dove le due formazioni cercano spesso i lanci lunghi e si studiano a vicenda. Le squadre provano a cercare le proprie punte là davanti, ma i portieri sono bravi a intercettare e impedire le ripartenze pericolose.
In generale, dalla metà del primo tempo l’Alcione soffre un po’ e subisce il pressing. La squadra di Cusatis ritrova un po’ di coraggio nei dieci minuti successivi, provando a uscire con Invernizzi e Bagatti, anche se il gioco è spezzato dai continui falli. Sarà al 35’ che la partita prenderà una piega quasi inaspettata, dopo una fase di sofferenza per l’Alcione in cui la squadra di casa va vicino al gol, anche se non in maniera nitidissima. Su uno spunto di Bagatti, che scatta quasi per 30 metri, arriva un passaggio laterale per Palombi, che con uno scatto velocissimo ruba il tempo a Toniolo. Il laterale crossa morbidamente sul secondo palo e Palma può insaccare con freddezza sorprendendo Boseggia. Arriva la risposta immediata dell’Arzignano, che con un cross di Cariolato va a cercare Stefanoni, ma Pirola manda in angolo. Verso la fine del primo tempo sempre Cariolato prova un'iniziativa personale ma si allunga la palla in facile presa per il portiere dell'alcione.
L’Alcione parte forte come avevano fatto i giallazzurri a inizio primo tempo. Marconi prova una rovesciata nei primi minuti, un segnale di quello che sarà uno dei protagonisti chiave della ripresa. Prova ancora lui dalla distanza al 51’ da lontanissimo, portando un angolo alla sua squadra. Subito dopo ancora Marconi di testa, traversa, è indemoniato. L’Alcione entra meglio rispetto alla prima parte di gara, anche se l’Arzignano prova a farsi vedere con il suo capitano, facendo comunque fatica sul pressing avversario. Segue una fase opaca del match, tante rimesse, falli, coronata dal fallo di Invernizzi che lo porta al cambio. Al 65' l'Arzignano prova a uscire e trova un'occasione con Stefanoni, uno dei più in forma dei suoi nel secondo tempo.
In generale, ci sono poche emozioni anche dopo i cambi da parte di entrambe le squadre. Il gioco diventa un po' lento e macchinoso: l'Alcione non vuole rischiare il pari e l'Arzignano prova ad attaccare sulle fasce ma viene spesso coperto bene. I padroni di casa negli ultimi minuti provano il tutto per tutto con i cambi più offensivi possibili, abbassando e Cariolato, passando di fatti a un 4-4-2.
Poi, l'episodio che decide la gara: al 72’ sempre Palombi, un altro dei protagonisti della gara, viene steso da Toniolo in area su sviluppo di azione. Nessun subbio per l'arbitro, che espelle il difensore. Marconi tira il rigore angolando verso sinistra, spiazzando così Boseggia e mettendo fine alla partita. La formazione vicentina prova a costruire, ma di fatto il rigore di Marconi spezza ogni entusiasmo, anche se Bacchin deve mettere i guantoni su un paio di conclusioni pericolose nel finale di gara.
ARZIGNANO VALCHIAMPO - ALCIONE 0-2
RETI: 34' Palma (Al), 28' st rig. Marconi (Al).
ARZIGNANO V. (3-5-2): Boseggia 6, Bordo 6.5 (26' st Cerretelli 6), Lakti 6 (32' st Lunghi sv), Cariolato 6, Barba 5 (15' st Benedetti 6.5), Stefanoni 6.5 (32' st De Zen sv), Boccia 6, Toniolo 5, Boffelli 6, Milillo 6 (6' st Centis 6), Mattioli 6. A disp. Manfrin, Zanella, Rossi, Antoniazzi, Campesan, Verduci. All. Bruno 5.5.
ALCIONE (4-3-1-2): Bacchin 7, Chierichetti 6.5, Miculi 6, Palma 7 (32' st Pio Loco sv), Dimarco 5.5, Bertoni 6.5 (15' st Bonaiti 6), Pirola 6.5, Marconi 7.5, Invernizzi 6.5 (15' st Bright 6), Bagatti 6.5, Palombi 7.5 (40' st Pessolani sv). A disp. Agazzi, Piccinocchi, Mazzola, Foglio, Lanzi, Caremoli, Stabile, Bertolotti. All. Cusatis 6.5.
ARBITRO: Viapiana di Catanzaro 6.5.
ASSISTENTI: Barcherini di Terni e Savasta di Bra.
QUARTO UOMO: Cipriano di Torino.
AMMONITI: Bertoni (Al), Invernizzi (Al).
ESPULSO: 28’ st Toniolo (Ar)
ARZIGNANO
Boseggia 6 Molto attento alle ripartenze, copre bene lo specchio. Sul gol non può fare molto, dato che Palma ha il tempo di calciare con una buona parte di specchio a disposizione. Salva la squadra dal 3-0, su Palombi all’82'.
Bordo 6.5 A volte ha fretta di velocizzare l’azione e cerca il lancio lungo. A metà primo tempo galoppa e suona la carica per l’Arzignano
26' st’ Cerretelli 6 Difficile valutarlo, tocca pochi palloni, ma prova a far salire la squadra anche quando è sotto.
Lakti 6 Prova il primo tiro per la sua squadra a metà primo tempo, in generale non si vede moltissimo. Uno tra i più positivi per il pubblico di casa oggi (32' st Lunghi SV).
Cariolato 6 Si alza per condurre gli attacchi sulla destra ma non sempre riceve palle precise. Entra bene nel secondo tempo con atteggiamento propositivo.
Barba 5 Impreciso in alcune situazioni, non controlla bene la sfera e allarga in maniera imprecisa. Si vede poco e male, viene sostituito subito nella ripresa
15 st’ Benedetti 6.5 Uno dei migliori tra i subentrati. Gestisce bene la palla, preciso nei passaggi. Purtroppo quando entra è troppo tardi per recuperare.
Stefanoni 6.5 Pressa bene e recupera un paio di palloni importanti. Prende anche un fallo dal limite. Anche nella ripresa parte forte con un tunnel su due difensori dell’Alcione. Bella gara la sua (32' st De Zen SV).
Boccia 6 Ha una buona occasione di testa al 23’, tutto solo, ma non insacca. Aiuta bene a costruire, discreta gara.
Toniolo 5 Bravo a non farsi saltare da Invernizzi, che lo punta quando può, si sacrifica in copertura. Concede troppo spazio a Palombi che ha il tempo di crossare e servire Palma sul secondo palo. Causa i rigore nel secondo tempo, impattando sulla gara in maniera negativa con l'espulsione.
Boffelli 6 Non ha paura di portare su palla e di far vedere qualche finta. Esce molto deciso e ci mette il fisico, uno di quelli da salvare oggi.
Milillo 6 Amministra la costruzione dal basso con calma, detta i tempi. Sui gol non può fare molto.
26’ st Centis 6 Entra bene in partita, impensierendo in qualche occasione Bacchin.
Mattioli 6 Viene spesso anticipato, è un riferimento in avanti anche se tocca pochi palloni. Fa vedere le sue qualità anche in fase di uscita.
All. Bruno 5.5 Oggi i ragazzi fanno fatica, si salvano pochi nella ripresa. La squadra di casa impensierisce nel finale, ma di fatto non ha mai le redini del gioco se non per qualche spezzone del primo tempo.
ALCIONE
Bacchin 7 L’ex della gara esce con sicurezza sugli angoli e sui lanci lunghi, chiamato poco in causa ma fa il suo anche su palle sporche. Dà sicurezza al reparto difensivo. Fa un paio di parate importanti nel secondo tempo, un muro stasera.
Chierichetti 6.5 Scarica bene dietro per far ripartire i compagni. Buona partita anche di testa. Ha modo anche di salire e accompagnare la manovra.
Miculi 6 Molto preciso nei ribaltamenti e a portare su la palla. Aiuta anche lui di testa, sugli angoli è essenziale.
Palma 7 Nelle ripartenze sfrutta un paio di lanci lunghi, partita di contenimento giocata in basso. Prende il primo giallo della gara, un po’ in ritardo in difesa. Insacca molto bene sul secondo pallo senza aprire il piede, dove il portiere non può arrivare. Nel secondo tempo va via in mezzo a tare, in piena fiducia dopo il gol (32' st Pio Loco SV).
Dimarco 5.5 Impreciso in costruzione, parte bene sulla sua fascia ma nel primo tempo si vede poco. Nel secondo qualche errore consecutivo sui passaggi.
Bertoni 6.5 Spazza ogni pallone che gli capita appresso, sempre molto vigile in area
15' st Bonaiti 6 Tocca pochi palloni ma dà il suo contributo e facendo legna.
Pirola 6.5 Il centrale costruisce con sicurezza e con calma. Fondamentale per sventare gli attacchi di testa, anche nel secondo tempo dà una grossa mano.
Marconi 7.5 Lotta a centrocampo e gestisce bene, tutto sommato. Prova una rovesciata a inizio ripresa, nei primi minuti della ripresa è protagonista. Segna il rigore che chiude la partita trovando il fallo su Toniolo. Il migliore stasera.
Invernizzi 6.5 Parte forte cavalcando sulla fascia destra e servendo il primo cross. Anche nella gestione palla fa molto bene, peccato per il giallo nel secondo tempo che lo porta al cambio
15' st Bright 6. Si vede poco ma conquista un paio di falli e tiene bene la palla sulle ripartenze.
Bagatti 6.5 Gioca di fisico e conquista qualche fallo per i compagni. Porta palla in avanti e conduce l’azione che porta l’Alcione sull’1-0.
Palombi 7.5 Trova un bel tiro a giro sul secondo palo, beccando però il palo interno. Fa una grande cavalcata e con un cross vellutato trova Palma sul secondo palo, che insacca. Ha una bella occasione da solo all’82, ma sbaglia i tempi, venendo anticipato Causa anche il rigore, si gioca l'MVP con Marconi (40' st Pessolani SV).
All. Cusatis 6.5 La squadra è in pieno controllo della gara, salvo qualche tiro concesso. I cambi non alterano la gara, buonissima prestazione, difficile trovare qualcuno insufficiente oggi.
ARBITRO
Felipe Salvatore Viapiana di Catanzaro 6.5 Arbitra bene sugli episodi dubbi, anche sull'espulsione. Buona conduzione della gara, che non esce mai dal campo.