Cerca

Primavera 4

Un gol da centrocampo chiude la sfida, gli azzurrini siglano il bis

Una rete per tempo, dal rigore alla perla dalla distanza, i gaudenziani vincono in casa sui rivali lombardi

Novara Giana Erminio Primavera 4

Novara Giana Erminio Primavera 4: Attanasio e Ceresero, i due marcatori che hanno regalato i tre punti alla squadra di Mascara

Ripartire con gli stessi obiettivi, puntare in alto per dimostrare il proprio valore. Il nuovo Novara guidato da Mascara ha le capacità per emergere e giocare un campionato da protagonista, forte di una rosa che conta alcuni pezzi pregiati. Per gli azzurrini, la promozione è più un obiettivo che un sogno, ricordando anche i playoff della stagione 2023/2024. La Giana è partita invece con il freno a mano tirato, tuttavia i ragazzi di Garzione possono far affidamento su una rosa qualitativa che può sicuramente scalare la classifica. La compagine di Gorgonzola vuole la prima vittoria dopo il pareggio casalingo contro il Legnago. Si prospetta quindi una gara equilibrata e combattuta nella splendida cornice di Novarello. La gara è difatti combattuta ed equilibrata. Le due formazioni si equivalgono per lunghi tratti di gara, ma poi il Novara sfrutta al meglio le occasioni e sigla due reti : prima il rigore di Attanasio e poi la perla dalla distanza di Ceresero.


ATTANASIO NON DELUDE, FREDDO DAGLI UNDICI METRI

Inizia in modo placido la contesa, entrambe le squadre sono contratte e decise in difesa, lasciando poco spazio agli attacchi. Il primo squillo arriva dai ragazzi di Mascara, rapidi nel giocare sulle fasce con Kean, sempre insidioso palla al piede. I padroni di casa spingono maggiormente, costringendo i calciatori in maglia rossa ad arretrare e difendere in avvio contesa. Dopo il 10’ tutto ritorna maggiormente in equilibrio. Sia Novara che Giana fanno girare la sfera, coinvolgendo più uomini nelle loro azioni. La lotta a centrocampo per il controllo della sfera è accesa, tuttavia nessuno riesce davvero a prevalere. Nicolello è spesso cercato dai cross dei suoi esterni, così come Grossi e Buzzi lottano per ritagliarsi spazio nella metà campo rivale. Tutto ancora perfettamente pari al primo quarto d’ora di gioco, poche emozioni, ma gara che inizia ad accendersi. La prima chance per passare in vantaggio arriva al 20’ e passa dai piedi di Kean, in assoluto il più pericoloso. L’esterno prende palla largo e stringe rapidamente, facendo partire un tiro a giro che si stampa sul palo dopo aver battuto Buzzi. Trema la difesa di Garzione, per la prima volta in difficoltà. La tendenza rimane invariata anche nella fase centrale del primo tempo. Le vere occasioni per passare in vantaggio scarseggiano da ambo le parti, con i due portieri che sono spettatori non paganti.

Minuto trentacinque ed enorme occasione per il Novara: il direttore di gara fischia un calcio di rigore in favore degli azzurrini. Alla battuta si presenta Attanasio, calciatore prestato dalla prima squadra. Il dieci è molto sicuro e spiazza Buzzi, padroni di casa in vantaggio. La rete infuoca la contesa e alimenta la carica agonistica. La Giana risponde e reagisce, alzando immediatamente il baricentro. Gli azzurrini non si fanno intimidire, rispondendo al fuoco con il fuoco e attaccando a loro volta con convinzione. Ne esce un finale dei primi quarantacinque piacevole e vivace, sicuramente più vivo che i minuti precedenti. Il possibile pareggio può arrivare proprio allo scadere, ma il tocco preciso di Brambilla è vanificato dalla sua posizione irregolare. Alla pausa fra i due tempi il punteggio recita dunque 1-0 per i ragazzi di Mascara. La gara è equilibrata e combattuta, con pochi picchi ed emozioni concentrate solamente nel finale. I due allenatori dovranno trovare aggiustamenti tattici per imporsi sul gioco dei rivali.

CERESERO MAGIA DALLA DISTANZA, TRE PUNTI AL NOVARA

Ripartono fortissimo le due squadre nella ripresa. Al 2’ Grossi ha sui piedi la palla del pareggio, ma da pochi passi spedisce alta la sua ribattuta sulla parata di Pisoni. I primi cinque minuti del secondo tempo sono concitati e combattuti. I ritmi per la prima volta della gara sono alti, ne beneficia lo spettacolo e i tifosi. Il copione rimane invariato anche al quarto d’ora. Mascara opta per qualche sostituzione così da tenere alta l’attenzione, mentre i lombardi provano ad alzare nuovamente il proprio baricentro. Al 17’ Prudnikov salta il raddoppio e serve al bacio Nicolello. Il nove controlla al meglio e prova il tiro, ma la sua conclusione è troppo centrale per impensierire BuzziGarzione e i suoi rispondo immediatamente con alcune ripartenze fulminee, ma la difesa novarese regge botta senza particolari difficoltà. Brambilla inventa sulla fascia poco dopo, ma il destro a giro dell’attaccante termina la propria corsa poco a lato. Metà dei secondi quarantacinque e molte emozioni si abbattono sul tappeto verde. Le due compagini attaccano a testa bassa in cerca della rete, ne esce una contesa molto piacevole.

L’ultimo quarto d’ora è molto acceso, gli animi sono caldi da una parte e dall’altra. I due attacchi provano a giocarsi ogni carta a loro disposizione, riuscendo ad arrivare al tiro o al cross in più occasioni. La squadra di Gorgonzola attacca a pieno organico, ma è troppo macchinosa e poco precisa nel momento decisivo. I loro attacchi si spengono sul più bello, trovando poi la ripartenza del NovaraEsattamente al 38’ minuto arriva però il raddoppio azzurro. Ceresero riceve palla a metà campo e da quella posizione fa partire un pallonetto al bacio. La traiettoria è perfetta e batte un Buzzi fuori dalla porta. Qualche minuto dopo la Giana rimane anche in dieci uomini. Il direttore estrae il rosso diretto ai danni di Brambilla, probabilmente colpevole di aver detto qualche parola di troppo. Nonostante l’inferiorità e il doppio svantaggio, i ragazzi in maglia rossa rimangono comunque alti e provano quantomeno ad accorciare. Prova infatti a chiudere in attacco la compagine di Garzione. Nonostante gli sforzi e il grande impegno, il Novara amministra e gestisce al meglio il vantaggio. Al triplice fischio il risultato è quindi di 2-0 per i ragazzi di casa. Mascara e i suoi hanno sfruttato al meglio le occasioni create, difendendo poi con abilità il vantaggio. La Giana non ha sfigurato e ha creato buone occasioni, ma ha peccato nei movimenti decisivi che li avrebbero portati in gol.


IL TABELLINO

NOVARA-GIANA ERMINIO 2-0
RETI: 35' rig. Attanasio (N), 38' st Ceresero (N).
NOVARA (4-5-1): Pisoni 6.5, Silvestri 7.5, Camolese 6.5, Serpa 6 (10' st Prudnikov 6.5), Siciliano 6.5, Vischioni 6.5, Kean 7 (10' st Ndoye 6.5), Ago 6.5, Nicolello 6.5 (30' st Ceresero 7), Attanasio 7 (43' st Gioria sv), Cofussi 6.5 (30' st Qanaj 6). A disp. Lodovici, Arrigo, Bosco, Parisi, Serati, Velcani, Di Martino, Sinani, Vandoni. All. Mascara 6.5.
GIANA ERMINIO (4-3-3): Buzzi 6, Bonifacio 6 (27' st Nava 6), Zizza 6, Cassaghi 6 (27' st Triberti 6), Sandre 6.5, Lenzi 6 (30' st Andreoni 6), Ghisalberti 6.5, Pirotta 7, Buzzi 6 (36' st Bia sv), Grossi 6.5, Brambilla 6. A disp. Piacezzi, Massini, Muntoni, Mangiagalli, Maggi, Lucifaro, Sala. All. Garzione 6.
ARBITRO: Santoro di Nichelino 6.
COLLABORATORI: Pedrazzini di Novara e Mancin di Novara.
AMMONITI: 38' Ceresero (N), 46' Buzzi (G), 15' st Attanasio (N), 22' st Cassaghi (G), 45' st Ndoye (N).
ESPULSI: 40' st Brambilla (G).


LE PAGELLE

PAGELLE GIANA ERMINIO

Buzzi 6 Compie alcune buone parate che tengono i suoi in partita, dimostrandosi molto sicuro ogni volta che è chiamato in causa. Infonde questa sicurezza a tutta la squadra, ma nel finale viene beffato dal pallonetto rivale.

Bonifacio 6 Fa di tutto per limitare le discese degli esterni rivali, mettendo grinta e corsa. Aiuta quindi sia nella fase difensiva che in quella offensiva, sovrapponendosi quando ha spazio per attaccare.

27' st Nava 6 Entra nella fase finale della gara, cercando di alzare i ritmi e aumentare l'intensità del pressing. Porta sul terreno di gioco corsa e determinazione.

Zizza 6 Aggressivo nel pressing e nei contrasti, gioca sia al centro della difesa che sull’esterno basso. Ha molta personalità e autorità, qualità che gli consentono di recuperare molti palloni, anche in zone delicate.

Cassaghi 6 Svolge molto lavoro sporco nella linea di centrocampo della Giana, correndo senza mai abbassare i ritmi e portando un pressing aggressivo. 

27' st Triberti 6 Spende le sue energie per fluidificare il gioco della sua Giana, dando idee e spunti nel tratto terminale della contesa. Dà man forte anche alla fase difensiva, impegnandosi nel recupero della sfera.

Sandre 6.5 Chiude molte azioni novaresi grazie a interventi dall’ottimo tempismo. Si fa sentire sulle punte rivali con il fisico e con una marcatura stretta ed efficace.

Lenzi 6 Svolge una gara di corsa e sacrificio in entrambe le metà del terreno di gioco, toccando anche molti palloni, ma non riuscendo ad essere sempre preciso e indeciso nelle sue intenzioni.

30' st Andreoni 6 Continua il tipo di gara e il lavoro svolto dal compagno, provando a recuperare lo svantaggio con lanci per le punte o imbucate sugli esterni.

Ghisalberti 6.5 Calciatore molto duttile, sa ricoprirei più ruoli e più posizioni nel corso della gara. Svolge una buona doppia fase, mettendo cross in area e pressando i primi portatori di palla novaresi.

Pirotta 7 Tiene in mano il proprio centrocampo con azioni palla al piede e lanci precisi, risultando molto importante per il gioco della sua squadra. Aiuta anche in fase di non possesso alzando il pressing e recuperando buoni palloni. 

Buzzi 6 Si muove, lotta e sgomita per novanta minuti. Nonostante ciò non riesce a liberarsi spesso dalla marcatura rivale, riuscendo tuttavia ad andare al tiro e a puntare la porta in alcune occasioni.

Grossi 6.5 Si muove molto per ricevere palla dai compagni, dando anche pochi riferimenti agli avversari. Ha buona tecnica palla al piede e qualche spunto interessante che gli permette di arrivare al tiro.

Brambilla 6 La sua prestazione migliora con il passare del tempo. Dopo un inizio non perfetto, aumenta la corsa e i ritmi, riuscendo a toccare più palloni e ad inserirsi nel gioco lombardo.

All. Garzione 6 La sua Giana è una squadra solida e con potenziale, ma troppo macchinosa e prevedibile in fase di possesso. Questo porta i suoi attaccanti a faticare nel creare occasioni e andare al tiro, risultando quindi poco pericolosi.


PAGELLE NOVARA

Pisoni 6.5 Si dimostra sicuro e attendo quando viene chiamato in causa, effettuando buone parate in presa e uscite sicure dai propri pali. Guida poi i suoi nelle marcature e nei posizionamenti.

Silvestri 7.5 Molto attento e reattivo sulle azioni dei rivali, è molto difficile da superare in velocità o in dribbling. Ferma con contrasti o tackle svariate azioni della Giana, rendendo molto sicura la sua zona di campo.

Camolese 6.5 Limita non poco le iniziative della Giana sugli esterni, riuscendo in ottimi tackle e interventi. Con la palla nei piedi non è però sempre preciso e pulito, sbagliando qualche passaggio.

Serpa 6 Fatica nella gestione del pallone in alcuni tratti di gara, soffrendo il pressing rivale. Quando ha più spazio effettua lanci per i compagni sugli esterni, non riducendo per ad essere sempre preciso. Aiuta però in fase difensiva recuperando buoni palloni.

10' st Prudnikov 6.5 Porta qualità non appena entra in campo, servendo buoni palloni alle proprie punte ed effettuando ottime giocate personali.

Siciliano 6.5 Riesce a rimanere tranquillo anche sulle azioni più pericolose dei rivali, sbagliando pochissime scelte in fase difensiva. Con la palla nei piedi gioca semplice, ma preciso.

Vischioni 6.5 Forma una coppia difensiva solida e attenta, il Novara soffre molto poco gli attacchi dei rivali nel corso della gara. Ripulisce alcune mischie pericolose con molta freddezza.

Kean 7 La sua esplosività e la sua velocità palla al piede gli permettono di superare spesso il diretto marcatore. Risulta molto pericoloso sulla fascia destra, sia quando parte in solitaria che quando dialoga con i compagni.

10' st Ndoye 6.5 Tocca moltissimi palloni fin dal primo minuto della sua partita, galoppando sulla fascia e facendo piovere in area svariati cross per la testa delle proprie punte.

Ago 6.5  suoi movimenti e i suoi inserimenti a riempire l’area aiutano molto l’attacco del Novara. Offre dunque soluzioni alternative al suo attacco, portando la superiorità numerica.

Nicolello 6.5 Sgomita con i centrali avversari per ritagliarsi spazio nei pressi dell’area di rigore della Giana. È pericoloso sia con gli inserimenti sui cross che quando gioca palla a terra.

30' st Ceresero 7 Un quarto d'ora di fuoco con una rete spettacolare e alcuni recuperi che fanno saltare di gioia i tifosi. Impatta al meglio sulla gara, inserendosi subito nel gioco novarese.

Attanasio 7 Effettua alcune giocate di fino importanti, giocate che permettono ai suoi di prendere campo e attaccare. Aiuta non poco i suoi nell'attaccare l'area avversaria, innamorandosi un po' troppo del pallone in alcune occasioni.

Cofussi 6.5 Si muove moltissimo nella linea mediana di Mascara, riuscendo di conseguenza ad inserirsi a pieno nel gioco novarese. Tocca molti palloni che smista al meglio per i compagni.

30' st Qanaj 6 Si inserisce nel gioco e nelle linee di passaggio novaresi in pochissimo tempo, adattandosi in fretta al tipo di gara, dimostrando la giusta mentalità e il giusto spirito.

All. Mascara 6.5 Il suo Novara è una squadra ben bilanciata e solida in ogni reparto. I ragazzi in maglia azzurra attaccano e difendono in modo preciso, rischiando poco e creando svariate occasioni da gol.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter