Cerca

Under 18

Cade con una squadra che non aveva mai vinto e perde terreno dalle prime: Inter, ma che ti succede?

Prima vittoria della stagione per il Monza: Del Duca frena i nerazzurri con una rete nel secondo tempo che vale oro

Monza-Inter Under 18

MONZA-INTER UNDER 18 • Jacopo Del Duca e Jamal Iddrissou, i migliori della partita

Il calcio insegna a vincere, a reagire, a gioire, ma anche a saper soffrire, essere pronti talvolta ad abbassare la testa, con la prontezza di saperla rialzare quando concesso. Nel match tra Monza e Inter, i padroni di casa hanno dimostrato una delle leggi non scritte del calcio: non sempre vince chi è più bravo tatticamente o chi effettivamente porta in campo una maggior qualità di gioco, ma chi è capace di accusare i colpi compattandosi da squadra, e poi far male quando gli altri meno se lo aspettano. Oggi l'Inter è bella ma non balla e i biancorossi non perdonano: dopo una prima frazione di gioco a direzione unica dai colori nerazzurri, il Monza si fa vedere in volto dopo interi minuti di capo chinato, approfitta forse dell'unica distrazione difensiva interista, e mette a segno l'1-0 da una triangolazione di Attinasi e Del Duca, finalizzata da questo ultimo. L'Inter ci prova, tanto, a riprendere le redini di una sconfitta decisamente troppo severa, ma infine non ci riesce e cade di fronte all'unico colpo monzesi. I tre fischi del direttore di gara chiudono una partita dal ritmo intenso ma dalle occasioni scarne che si attesta sull'1-0, in cui infine domina semplicemente chi riesce ad esser più cattivo sotto porta. Del Duca arresta dunque l'Inter e regala ai suoi i primi tre punti stagionali, che dissetano i brianzoli come acqua nel deserto. 

L’INTER CI PROVA MA NON SEGNA, IL MONZA ASPETTA 

Un primo tempo di tutto e niente quello fra il Monza e l’Inter, con le due squadre che faticano a trovare spazi grazie alla rispettiva buona organizzazione, e delle conseguenti poche, pochissime azioni pericolose da segnalare. L’inter fa possesso e cerca di sfiancare gli avversari con un intenso giro palla nella speranza di trovare spazi, ma riesce poi raramente a entrare in area, se non con qualche traversone e tiro da fuori. Il Monza invece aspetta, e tenta di sfruttare qualche errore dei nerazzurri per partire dal basso, riuscendo però ad arrivare in area meno volte di quelle che si possono contare sulle dita di una mano. Subito dopo il fischio d’inizio ci provano subito gli ospiti, con una bella discesa del capitano Iddrissou che fa partire il traversone in area: ci prova Kukulis di testa ma senza trovare lo specchio. Da qui una lunga fase di studio reciproco che porta a poco e nulla di pericoloso per gli interisti, e a nulla e basta per i monzesi. La buona organizzazione difensiva dei padroni di casa costringe i nerazzurri, che faticano a trovare spazi per imbucarsi in area, a tentare tiri dal limite, come quello di Kangasniemi al 28’ che però è decisamente fuori misura. Tre minuti dopo ci prova di nuovo il capitano Iddrissou con un tiro che viene deviato in corner, che però i nerazzurri non riescono a sfruttare. Al 33’ l’azione più pericolosa del match: Ballo riesce a scartare gli avversari monzesi e a crossare dalla fascia destra, Kukulis ci arriva al volo tentando il tiro di prima, che però viene deviato dagli avversari. Da corner svetta di testa Iddrissou, che incorna però decisamente fuori misura. La prima frazione di attesta dunque infine sullo 0-0, costringendo i tecnici a inventarsi qualcosa per aprire le porte a un secondo tempo con un po’ più di sostanza. 

DEL DUCA FA SOGNARE IL MONZA: INTER KO

La seconda frazione di gioco inizia sulla farsa riga della prima, con i nerazzurri che mostrano la loro fissa presenza in area, e i monzesi che si compattano e impediscono all'Inter di districarsi nella loro fitta ragnatela. All'esordio della ripresa Tigani riesce però a creare un varco e ad infilarcisi dentro, facendo partire un traversone in area che dopo una serie di rimpalli finisce tra i piedi di Putsan, che tenta il tiro ma viene murato. Con l'avanzare del tempo le squadre si allungano e ai padroni di casa sono concessi sempre più spazi, come all'11', quando Monguzzi ha l'occasione di portare avanti un contropiede dalla potenzialità micidiali, che però non riesce a sfruttare. Un minuto dopo una delle azioni più pericolose dei bianconeri, con una triangolazione portata avanti da Bello e Iddrissou che si scontra contro la prontezza di Ballabio, che mette a tacere il numero 11 con una paratona di piede. Al 22' Carbone mette in campo Zouin e El Mahboubi, e alla ripresa di gioco una per la prima volta confusa difesa interista si perde Del Duca, che costruisce una bellissima triangolazione con il compagno Attinasi: Del Duca entra in area, sposta palla e tira sul secondo palo, mettendo a segno una rete pesantissima. 1-0 e palla al centro. Nell'ultima fase di gioco i nerazzurri non lasciano un attimo di respiro alla difesa del Monza, che si schiera a 5 diventando ancor più impenetrabile. Le ghiotte occasioni nerazzurre arrivano tutte allo stesso modo, traversone e colpo di testa: al 28' con un'incornata di Verre su spunto di Kukulis, al 40' con un colpo di testa di El Mahboubi servito da Zouin, al 43' copia e incolla ma questa volta con Luchetti che sfiora la rete, e infine nel recupero con Moressa. Tutte occasionissime che sfiorano lo specchio della porta senza mai però centrarlo, e che condannano infine i nerazzurri a una sconfitta forse severa ma in fin dei conti giusta se si guardano alle tante occasioni sprecate dalla rosa dell'Inter. Il Monza d'altro canto, non può di certo dire di aver giocato la partita della vita, ma si gode una vittoria, la prima stagionale, che ha il sapore di un sogno, o forse meglio, della almeno momentanea fine di un incubo. 

IL TABELLINO 

MONZA-INTER 1-0
RETI: 22’ st Del Duca (M)
MONZA (4-3-3): Ballabio 7, Castelli 6 (25’ st Mele 6.5), Bellia 7, Cogliati 6.5, Porta 6.5, Monguzzi 6.5, Romanini 6 (46’ st Caprotti sv), Colombo 6.5, Del Duca 7.5 (32’ Lazzari sv), Attinasi 7 (32’ st Fumagalli sv), Bracesco 6 (25’ st Principe 6). A disp. Ottaviano, Mout. All. Monguzzi 7.
INTER (4-2-3-1): Taho 6.5, Ballo 6, Verre 6.5, Tigani 6 (35’ st Moressa sv), Nenna 6, Kangasniemi 6.5 (9’ st Luchetti 6.5), Humanes 6 (22’ st El Mahboubi 6.5), Putsan 6 (35’ st Mantini sv), Kukulis 6 (22’ st Zouin 7), Cerpelletti 6.5, Iddrissou 7. A disp. Biz, Luchetti, Conti, Carbonara. All. Carbone 6. 
ARBITRO: Aloise di Voghera 7.5. 
ASSISTENTI: Pozzi e Manno. 
AMMONITI: Tigani (I). 

LE PAGELLE 

MONZA
Ballabio 7 Sfoggia grandi qualità e potenzialità contribuendo a mantenere inviolata la sua porta, bellissimo l'intervento di riflesso con il piede al 12' del secondo tempo. Unica pecca della sua prestazione qualche incertezza sulle prese in alto nelle mischie in area. 
Castelli 6 Rimane nell’ombra per la prima mezz’ora: il suo Monza fatica a impostare il gioco e di conseguenza non riesce a lasciar la sua impronta e a dare il suo contributo. Ritorna in luce sul finale del primo tempo con una bella discesa sulla fascia, che però non porta a spunti concreti. Nel secondo tempo si fa vedere decisamente di più come tutta la sua squadra. 
25’ st Mele 6.5 Protagonista di qualche bella chiusura sul finale del match, in una fase in cui ogni sua presa di posizione vale oro per interrompere almeno per qualche secondo l'intenso pressing interista. 
Bellia 7 Duella a spada tratta con Idrissou sulla fascia, la fisicità dell’avversario lo costringe nel corso della partita a cercare soluzioni alternative per fargli fronte, che sempre più poi riesce a trovare, non lasciando al numero 11 infine quasi più spazi. 
Cogliati 6.5 Il capitano oggi fatica a costruire dal basso spunti interessanti che consentano ai suoi di sviluppare azioni pericolose, ma tiene salde le redini della difesa e concede molto poco ai nerazzurri.
Porta 6.5 Fase difensiva molto attenta e organizzata, l’Inter pressa tanto, specialmente nell’ultima fase di gioco, ma il numero 5 riesce spesso ad averla vinta grazie alla sua previdenza. Bravo ad arrivare spesso primo anche sulla mischie in area, sventano così molti pericoli.
Monguzzi 6.5 All’inizio del secondo tempo ha un’occasione enorme di fiondarsi in contropiede, ma la spreca miseramente passando il pallone a un avversario nerazzurro. Buona la sua fase difensiva.
Romanini 6 Oggi il numero 7 è chiamato al ruolo di tappabuchi, che gli riesce a fasi alterne più o meno bene. Il tecnico monzese gli chiede presenza in area sui cross degli esterni, ma riesce poco a assolvere al compito visto anche l'alto dispendio fisico richiesto dalla partita. Costretto a uscire poi sul finale causa crampi. (46’ st Caprotti sv).
Colombo 6.5 Oggi la cabina di regia lo inghiottisce, più per meriti avversari che per suoi demeriti, ma che comunque lo tengono lì intrappolato, senza riuscire più di troppo a impostare come vorrebbe. Con il passare del tempo gli spazi aumentano e lui è bravo a trovarli, come nell’occasione servitagli metà del primo tempo dal compagno Attinasi, che però non riesce a sfruttare. Cruciali sul finale le sue chiusure in area. 
Del Duca 7.5 Sblocca e decide la partita con freddezza, mettendo a segno una rete che vale oro: bello il gol e bella l'azione che lo fa andare in porta, in cui sfoggia una bella intesa con Attinasi, oltre che delle ottime qualità tecniche. (32’ st Lazzari sv).
Attinasi 7 Primo tempo faticoso, ma se nella seconda frazione il suo Monza cresce è in gran parte merito suo; traina infatti i suoi con degli spunti tattici da campione. La rete del vantaggio poi arriva proprio da una sua triangolazione con il compagno Del Duca, che poi porta quest'ultimo a segnare. (32’ st Fumagalli sv).
Bracesco 6 Presta servizio nel domare le scorribande di Ballo e spesso riesce a rallentarlo, mostra all'inizio una gran bella qualità con qualche dribbling con cui frega i difensori nerazzurri, che sono infatti costretti ad arrestarlo con le cattive. Cala poi nel secondo tempo ed esce per lasciar spazio a Principe. 
25’ st Principe 6 Entra per dare manforte al comparto difensivo monzese in una fase in cui l'Inter tenta a tutti i costi di trovare il pareggio; assolve bene il suo ruolo e alla fine raggiunge l'obiettivo.
All. Monguzzi 7 Oggi il suo Monza non dà spettacolo ma è efficace, meritevole in particolare di essersi saputo compattare e adeguare alle varie fasi del match. I biancorossi dimostrano di saper soffrire ma anche di saper reagire e sfruttare con freddezza i pochi spazi concessogli dai nerazzurri. 

INTER 
Taho 6.5 Non particolarmente impegnato ma comunque attento quando chiamato in causa sia sulle occasioni pericolose del Monza che a sostegno del giro palla interista. Sulla rete del Monza ha davvero poche responsabilità.
Ballo 6 Tenta di beffare gli avversari con una serie di gesti tecnici interessanti, e spesso riesce ad averla vinta. Dai suoi piedi molti dei traversoni in area che mettono in crisi la difesa monzese. Pagella macchiata sulla generale disattenzione sull'azione che porta alla rete monzese nel secondo tempo.  
Verre 6.5 Ha un’occasionissima per riportare l’equilibrio in campo al 27’ della seconda frazione: su un cross di Kukulis svetta su tutti, e sfiora il palo esterno. In difesa è attento. 
Tigani 6 Si prende l'unico cartellino della partita causa un intervento in ritardo su Monguzzi, fa vedere la sua presenza in area di rigore specialmente all'inizio della ripresa, prima con un bel traversone in area, poi sfiorando la rete da posizione però considerata di offside. (35’ st Moressa sv). 
Nenna 6 Decisamente poco impegnato in fase difensiva, tenta di dare il suo supporto in costruzione con qualche bella idea dal basso. Paga caro il prezzo della disattenzione insieme ai compagni di reparto.
Kangasniemi 6.5 Si fa vedere specialmente nella prima frazione in fase offensiva, la difesa del Monza è ben organizzata e spesso costringe i nerazzurri a tentare il tiro: il numero 6 ci prova ma sbaglia decisamente misura. Per il resto prestazione attenta. 
9' st Luchetti 6.5 Entra in campo ed è subito chiamato in causa su una bella azione del Monza, quando sventa murando un tiro di Del Duca, che sarebbe arrivato quasi sicuramente in porta. Sulla rete del vantaggio monzese condivide responsabilità con tutti i compagni di reparto. Al 43’ sfiora la rete con una spizzata, che però esce dallo specchio. 
Humanes 6 La sua rosa oggi preferisce tentare discese dalla fascia opposta alla sua, il che costringe il numero 7 a rimanere un po' nell'ombra. Quando riesce a guadagnarsi il pallone tenta di sorprendere il Monza con qualche dribbling, ma non riesce a sfruttare la sua velocità grazie al pressing attento degli avversaro. 
22’ st El Mahboubi Impatto positivo sul match che culmina con un'occasione d'oro: allo scadere del tempo regolamentare sfiora la rete del pareggio di testa, quando su traversone è il primo a svettare, ma il pallone va alto di poco. 
Putsan 6 Si affianca spesso a Kukulis nel corso dell'ultima fase di attacco, riuscendo però poco nel suo intento di essere determinante. Riesce a guadagnarsi progressivamente qualche spazio, come all'inizio del secondo tempo, quando tenta il tiro dal limite ma viene murato efficacemente dagli avversari. (35’ st Mantini sv),
Kukulis 6 Il suo pressing intenso su Cogliati permette all’Inter di bloccare la fase di costruzione monzese dal suo nascere, è sua l’occasione più importante del primo tempo: in area ci arriva al volo su traversone di Ballo ma la sfera viene deviata dai monzesi. 
22’ st Zouin 7 Entra e fa più volte tremare le gambe degli avversari: in una fase in cui i nerazzurri vogliono una rete a tutti i costi lui si propone di guidare le imboscate per i suoi. Tra le tante, crea un’occasionissima allo scadere con un traversone in mezzo: El Mahboubi ci arriva di testa, palla alta di poco. 
Cerpelletti 6.5 Crocevia dell'Inter, tiene il timone del match cercando di smistare palloni al centro del campo, riuscendo spesso nel suo intento. 
Iddrissou Il capitano dell'Inter oggi è ovunque, ma questo non basta. Cerca di sfruttare la sua fisicità per insinuarsi nei pochi buchi lasciati dalla difesa monzese, o per crearne di nuovi da zero, ma fatica a essere realmente impattante grazie alla buona copertura di Bellia, che lo costringe talvolta a spostarsi sulla fascia opposta. 
All. Carbone 6 L'Inter oggi sfoggia le sue doti tecniche con parsimonia, e per questo spende tante energie senza però essere effettivamente efficace, regalando infine al Monza la prima vittoria stagionale. 

ARBITRO
Aloise di Voghera 7.5 Direzione impeccabile di un match ad alto tasso agonistico ma costellato da interventi generalmente corretti. Oggi non è chiamato a prendere decisioni eccessivamente complesse, ma nonostante ciò non abbassa mai la guardia con segnalazioni sempre puntuali. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter