Cerca

Serie C

Primo gol tra i Prof per l'ex Atalanta e arriva anche la prima gioia per il club habituée della categoria

Nell'uno-due di partenza anche la firma del centrocampista classe 2003, che nella scorsa stagione era sceso tra i Dilettanti

PRO PATRIA SERIE C - AMER MEHIC

PRO PATRIA SERIE C - Amer Mehic dopo le giovanili all'Atalanta ha giocato per Pescara, Villa Valle e nella stagione corrente è in forza ai Bustocchi

Qual è il sapore del 1° gol tra i professionisti? Per Amer Mehic, centrocampista classe 2003 della Pro Patria, è un mix di emozione pura e soddisfazione tangibile, un momento che si cristallizza nella memoria come un diamante. E tutto questo è accaduto domenica 6 nel 2-1 che i Bustocchi hanno conquistato sul campo dell'Union Clodiense, che è valso il 1° successo stagionale. Vantaggio dopo 4' del compagno di squadra Davide Ferri, raddoppio proprio di Mehic al 13'. Contenuto poi bene il ritorno dei veneti, che non sono riusciti a completare la rimonta.



UN GOL CHE SEGNA UN'INIZIO
Mehic non nasconde la sua gioia nel dopo partita: «Il primo gol tra i professionisti è tanta roba», ha dichiarato con un sorriso che si poteva quasi sentire attraverso le sue parole. E come dargli torto? Ogni calciatore sogna quel momento, ma pochi hanno la fortuna di viverlo con la stessa intensità. Proveniente dalla Serie D, giocata con la maglia del Villa Valle, un campionato che tempra e forgia, Mehic ha trovato nella Pro Patria il palcoscenico ideale per esprimere il suo talento. E quale modo migliore per farlo se non segnando una rete così importante?



LA SFIDA DELLA SERIE C
La Serie C, si sa, è un campionato tosto, un terreno di battaglia dove ogni partita è una guerra di nervi e strategia. «Arrivo dalla Serie D che è un campionato difficile e gioco in uno ancora più difficile», ha sottolineato Mehic, evidenziando quanto sia importante adattarsi velocemente alle nuove dinamiche di gioco. La sua capacità di inserirsi tra le linee avversarie e di supportare gli attaccanti è un'arma in più per la Pro Patria, che può contare su un centrocampo dinamico e propositivo.



IL RUOLO DEL CENTROCAMPISTA MODERNO
Nel calcio moderno, il centrocampista non è più solo un metronomo che detta i tempi del gioco. È un jolly, un tuttofare capace di trasformarsi in attaccante aggiunto quando la situazione lo richiede. «Gli attaccanti devono fare gol, ma tante volte sono più marcati di noi centrocampisti che ci inseriamo», ha spiegato Mehic, mettendo in luce una delle tattiche più efficaci nel calcio contemporaneo. La sua capacità di inserirsi e di finalizzare le azioni è un valore aggiunto per la squadra, che può contare su una maggiore imprevedibilità offensiva.



LA VITTORIA CONTRO L'UNION CLODIENSE
La partita contro l'Union Clodiense è stata una vera e propria prova di forza per la Pro Patria. Una vittoria che non solo porta punti preziosi in classifica, ma che rafforza il morale della squadra. «Sono felicissimo. Soprattutto per la vittoria», ha dichiarato Mehic, sottolineando quanto sia importante il risultato di squadra rispetto al successo personale. In un campionato lungo e difficile come la Serie C, ogni vittoria è un mattoncino fondamentale per costruire qualcosa di grande. Per intanto il team di Riccardo Colombo sale a quota 8 punti e vede la situazione di classifica un po' più tranquilla.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter