Cerca

Serie D

La bandiera di un'intera Regione in Serie A torna in panchina, obiettivo salvarsi al più presto

Il club cambia guida tecnica e punta sull'ex centrocampista con il vizio del gol, sempre molto amato dai tifosi

LOCRI SERIE D - FRANCESCO COZZA

LOCRI SERIE D - Francesco Cozza da martedì 8 è il nuovo allenatore del team e torna in panchina dopo l'ultima esperienza alla Gioiese

Quando una leggenda ritorna, cosa ci si può aspettare se non magia? Il Locri, storico club calabrese, ha ufficialmente annunciato l'ingaggio di Francesco «Ciccio» Cozza come nuovo allenatore della prima squadra in Serie D. Un nome che risuona come un'eco familiare nei cuori dei tifosi calabresi, Cozza rappresenta molto più di un semplice tecnico per la sua Regione: è un simbolo di talento, passione e dedizione, pronto a scrivere nuove pagine di storia per il club amaranto.



UN RITORNO ATTESO: CICCIO COZZA E IL LOCRI
L'arrivo di Cozza al Locri è stato accolto con entusiasmo non solo dalla dirigenza, ma da tutta la tifoseria. Il presidente Cesare Polifroni, il direttore sportivo Vincenzo Bartolo e il direttore generale Antonio Pipicella non hanno nascosto la loro soddisfazione per aver riportato una figura di tale prestigio alla guida tecnica della squadra, nella conferenza stampa di rito nella giornata di martedì 8. «L'arrivo di Cozza è un segnale importante per tutto l'ambiente - ha dichiarato il presidente Polifroni - abbiamo voluto fortemente un allenatore che conoscesse a fondo la nostra realtà e che condividesse il nostro progetto di crescita». Cozza, con il suo carisma e la sua esperienza, è chiamato a trasmettere ai giocatori la grinta e la determinazione necessarie per affrontare le sfide della nuova stagione. La sua storia personale e professionale è intrecciata con quella del calcio calabrese, e il suo ritorno al Locri è visto come un segnale di rinascita e ambizione.



LA VISIONE DI COZZA: TRADIZIONE E INNOVAZIONE
Che cosa può portare un allenatore come Ciccio Cozza al Locri? La risposta è semplice: un mix di tradizione e innovazione. Cozza non è solo un nome iconico per il calcio in Calabria, ma un professionista che incarna i valori del club e che saprà guidare la squadra verso nuovi orizzonti. La sua visione è chiara: onorare la gloriosa tradizione calcistica della città e raggiungere traguardi ambiziosi per il futuro. Il direttore sportivo Bartolo e il direttore generale Pipicella hanno sottolineato il prestigio e l'impatto che un allenatore del calibro di Cozza potrà avere non solo sulla squadra, ma sull'intera tifoseria, che da sempre rappresenta il cuore pulsante del club. Con Cozza alla guida, l'A.C. Locri 1909 è pronta a scrivere nuove pagine di storia.



UN PROGETTO DI CRESCITA E SUCCESSO
Il progetto del Locri con Ciccio Cozza al timone è ambizioso e ben definito. La dirigenza è determinata a supportare il nuovo allenatore in ogni fase del suo lavoro, con l'obiettivo di costruire una squadra competitiva e capace di lottare per traguardi importanti. L'entusiasmo è palpabile, e l'arrivo di Cozza è visto come un catalizzatore per il cambiamento e la crescita del club. Ma quali sono le aspettative per la nuova stagione? La risposta è nelle parole del presidente Polifroni: «Siamo convinti che il suo contributo sarà fondamentale per il futuro del Locri». La fiducia riposta in Cozza è totale, e la speranza è che il suo ritorno possa portare a una nuova era di successi per il club. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter