Cerca

Under 18

La doppietta del nuovo bomber, le magie dei soliti noti: l'Atalanta stende il Lecce e si rilancia

Bono apre le danze, due gol di Mungari blindano i tre punti, Finazzi chiude i conti: e Lorenzi sorride

Bono

ATALANTA-LECCE UNDER 18 • Davide Bono e Riccardo Finazzi completano il poker ai salentini insieme alla doppietta di Mungari

Basta un tempo all'Atalanta di Lorenzi per chiudere virtualmente la sfida contro il Lecce. 45 minuti di gioco conditi da ottimi fraseggi, ottime trame del reparto offensivo e un'armonia fantastica tra tutti gli elementi nerazzurri. A colorare il tabellino ci pensano Bono e la doppietta del neoacquisto Mungari, sempre più leader dell'attacco orobico. Nella ripresa Finazzi chiude i conti, ma nonostante ciò la reazione dei pugliesi non si è fatta attendere. Da segnalare la presenza in campo di Michieletto, classe 2008 fresco di debutto tra i professionisti nella sfida tra Atalanta Under 23 e Giana Erminio. Ora la Dea si trova al sesto posto in classifica con un bottino di otto punti, a pari merito con il Genoa, mentre i giallorossi del tecnico Schipa restano ancorati al terzultimo posto con tre punti complessivi.

UN TRIS LETALE

L'Atalanta scende in campo nel posticipo contro il Lecce alla ricerca di punti per agganciare le prime posizioni, mentre gli ospiti per tentare il sorpasso proprio contro i nerazzurri. Lorenzi schiera i propri ragazzi con un 3-4-1-2 con Bono alle spalle di Michieletto e MungariSchipa risponde con un 4-2-3-1 alla ricerca di equilibrio con Di Pasquale e Pantaleo in mediana. Dopo un avvio equilibrato a ritmo sostenuto e ricco di pressing, Bono anticipa Longo e conquista una punizione da posizione defilata: sul punto di battuta si presenta Mungari che cerca la conclusione e scheggia la traversa. La Dea riparte nell’azione seguente con Asiatico, il terzino cerca la conclusione e dopo una deviazione tra Longo e il palo è Bono l’autore del gol che sblocca la gara. Il Lecce cerca di reagire affidandosi alle cavalcate di Perrone, ma la retroguardia locale riesce a neutralizzare le giocate del talentuoso esterno salentino. Al 23’ Mungari raddoppia con una bella giocata dal limite dell’area e annessa conclusione sul secondo palo, dove Cadar non può arrivare. Passano i minuti, la reazione ospite viene ben contenuta dai centrali Colleoni, Isoa e Zaffalon, e la Dea riesce a ripartire grazie agli sprint esterni di Asiatico e Affronti. Al 38’ Mungari raccoglie la sfera dal limite, con un sombrero delizioso inganna la difesa ospite e conquista un calcio di rigore: dal dischetto si presenta sempre lui e insacca la rete del tris spiazzando l'estremo difensore del Lecce. Il tempo stringe e i giallorossi cercano di accorciare le distanze da angolo con un ottimo stacco di Bozzolo, sfera che colpisce la traversa e rimbalza sulla linea. Anche i padroni di casa cercano di sorprendere da angolo, Isoa stacca bene, ma non inquadra la porta da pochi passi. Il sipario cala con il duplice fischio e con tre reti nerazzurre che virtualmente chiudono la sfida.

IL POKER E IL POSSESSO

Neanche tempo di ricominciare e dopo due minuti la Dea attacca e Michieletto, nonostante il fallo subito, riesce a scaricare verso Finazzi: controllo ad entrare in area e rete che garantisce il poker nerazzurro in avvio. La pratica è definitivamente archiviata e i padroni di casa riescono a giocare sul velluto: la qualità di Bono è eccellente e dopo un’azione personale sgancia il sinistro, portiere respinge e Michieletto non trova la rete sul tap-in. Il Lecce, nonostante il risultato, continua a proporre diverse azioni interessanti, soprattutto un'azione che consente a Leo di sganciare un bel macino dal limite, ma un ottimo slancio di Bugli neutralizza la conclusione. L’Atalanta controlla al meglio il possesso e la sfera rotola al centro dell’area verso il neoentrato Dragan, il tiro del centrocampista che viene deviata in angolo dalla muraglia difensiva leccese. Nel finale Lenghel si libera sulla destra e riceve palla in area, la sua conclusione da posizione defilata viene neutralizzata da uno strepitoso colpo di reni di Bugli che si dimostra pronto e attento nonostante il risultato.

IL TABELLINO

ATALANTA-LECCE 4-0
RETI: 10' Bono (A), 23' Mungari (A), 38' rig. Mungari (A), 2' st Finazzi (A).
ATALANTA (3-4-1-2): Bugli 7, Asiatico 7 (34' st Pandullo sv), Zaffalon 7, Ruiz 6.5 (11' st Dragan 6.5), Colleoni 7, Isoa 7 (17' st Aliprandi 6.5), Affronti 6.5, Finazzi 7.5 (34' st Arena sv), Michieletto 6.5 (34' st Perucchini sv), Bono 7.5 (17' st Lykholit 6.5), Mungari 8 (11' st Zoli 6.5). A disp. Leto, Personeni. All. Lorenzi 8.
LECCE (4-2-3-1): Cadar 6.5, Zanotel 6, Palmieri 6 (22' st Arsena 6), Di Pasquale 6.5, Longo 6.5, Bozzolo 6 (11' st Lenghel 6), Metaj 6.5 (31' st Spinelli sv), Pantaleo 6.5, Esposito 6.5, Leo 6 (11' st Martano sv, 31' st Marrocco sv), Perrone 7 (31' st Thomakos sv). A disp. Bernardi, Paglialunga, Dell'Anna. All. Schipa 6.
ARBITRO: Trombello di Como 6.5.
ASSISTENTI: Bonicelli di Bergamo e Moscolari di Bergamo.
AMMONITI: Aliprandi (A), Bozzolo (L), Metaj (L).

LE PAGELLE

ATALANTA
Bugli 7 Quando viene chiamato in causa si fa trovare pronto e riesce a neutralizzare gli attacchi avversari.
Asiatico 7 Ottima prestazione condita da accelerazioni, giocate e un'ottima fase difensiva. (34' st Pandullo sv).
Zaffalon 7 Mantiene la squadra in equilibrio e con ottimi interventi riesce a spegnere i lampi leccesi.
Ruiz 6.5 Qualità eccelsa, giocate sontuose e riesce a dare il ritmo a questa Atalanta.
11’ st Dragan 6.5 Entra in campo convinto e costruisce ottime insidie con i suoi cambi di passo.
Colleoni 7 Una garanzia per il reparto e per la propria squadra, sempre impeccabile.
Isoa 7 Sfiora la rete e riesce a far ripartire i suoi con ottime giocate.
17’ st Aliprandi 6.5 Entra bene e con sicurezza cerca alcuni affondi sull'esterno.
Affronti 6.5 Propositivo e attento anche in fase difensiva, sbaglia veramente poco.
Finazzi 7.5 Oltre alla rete, un ragazzo molto in crescita e che con le sue giocate riesce a costruire sempre azioni insidiose.
Michieletto 6.5 Fa un buon lavoro in fase di protezione, la sua struttura consente di liberarsi al meglio dagli interventi avversari, peccato per quel mancato tap-in.
Bono 7.5 Qualità, tecnica, una rete che apre le danze e veramente tantissimi numeri di alta scuola.
17’ st Lykholit 6.5 Entra bene e costruisce qualche pericolo con accelerazioni e numeri.
Mungari 8 Due reti, di cui un rigore procurato, tanto lavoro in entrambe le fasi e spunti eccellenti. Le sue giocate trascinano gli orobici alla vittoria.
11’ st Zoli 6.5 Cerca di proporsi con qualche spunto, ma non sempre trova gli spazi giusti per colpire.
All. Lorenzi 8 Mantiene ordine, l'asticella alta e indirizza al meglio i suoi ragazzi verso la vittoria.

LECCE
Cadar 6.5 In alcune occasioni sventa le chance nerazzurre con ottimi riflessi.
Zanotel 6 Ha ottimi spunti in fase di impostazione, ma in certe occasioni non riesce ad esprimersi al meglio.
Palmieri 6 Soffre le cavalcate esterne della Dea, nonostante in qualche occasione riesca a controllarle.
22’ st Arsena 6 Cerca di alzare il baricentro della squadra con qualche sprint e verticalizzazione.
Di Pasquale 6.5 Prova a conquistare diversi palloni e a gestire il possesso salentino.
Longo 6.5 Marca a uomo Michieletto e a lunghi tratti riesce a contenerlo.
Bozzolo 6 Sfortunato nell'occasione della traversa, per il resto gioca una partita nervosa in cui viene anche ammonito.
11’ st Lenghel 6 Entra e mantiene sempre la posizione senza difetti.
Metaj 6.5 Cerca la giocata personale con qualche spunto e accelerazione, ma non sempre riesce a creare superiorità. (31’ st Spinelli sv).
Pantaleo 6.5 Conquista diversi palloni e aiuta al meglio in entrambe le fasi.
Esposito 6.5 Si propone con spunti e giocate interessanti, ma in poche occasioni riesce a rendersi un vero e proprio protagonista.
Leo 6 Fatica a creare superiorità, ma con delle aperture riesce ad innescare i propri compagni sugli esterni. (11’ st Martano sv, 31’ st Marrocco sv).
Perrone 7 Ha qualche spunto interessante e con le sue giocate riesce a creare superiorità in diverse occasioni. (31’ st Thomakos).
All. Schipa 6.5 Cerca di mantenere alto il morale dei suoi ragazzi e di ammortizzare con le sostituzioni. 


ARBITRO
Trombello di Como 6.5 Adotta un metro di gara e lo mantiene per tutti i novanta minuti, si dimostra attento e vicino alle azioni.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter