VIRTUS VERONA SERIE C - Il classe 2006 Fabio Rispoli è giunto in Veneto la scorsa estate in prestito dal Como
Chi è Fabio Rispoli? Un semplice nome di passaggio o il futuro del calcio italiano? La risposta sembra sempre più chiara, soprattutto dopo una settimana che ha visto il giovane talento di proprietà del Como brillare come una stella cometa nel firmamento calcistico. A soli 17 anni, 10 mesi e 28 giorni, Rispoli ha già calcato i campi nel mondo del calcio professionistico, e la sua ascesa sembra inarrestabile. Nella scorsa stagione ha debuttato in Serie B proprio con i lariani, nel campionato in corso ecco 8 presenze e una rete con la Virtus Verona. Quella realizzata domenica 6 nel derby del Veneto in casa del Caldiero Terme.
L'ESORDIO DA SOGNO Nel mondo del calcio, l'esordio è un momento che può definire una carriera. E per Fabio Rispoli, questo momento è arrivato con una performance che ha fatto alzare in piedi anche i più scettici. Il giovane talento ha debuttato in Serie C, giocandovi poi con una certa continuità, diventando il sesto calciatore più giovane a farlo nel girone A quest'anno. Ma non è solo l'età a rendere speciale questo debutto: è la qualità del suo gioco, la sicurezza con cui ha affrontato avversari più esperti, e soprattutto, il gol che ha segnato nell'ultima partita.
UN GOL DA CINETEATRO Il gol di Rispoli al Caldiero non è stato un semplice tiro in porta, ma una vera e propria opera d'arte. Ricevuta palla sulla trequarti, ha preso la mira e ha lasciato partire un destro delizioso, un colpo che ha lasciato il portiere avversario Giacomel immobile e il pubblico in estasi. Un gol che ricorda le sue prodezze giovanili con la maglia del Como, quando già faceva sognare i tifosi con le sue giocate. È stato un momento che ha riportato alla mente i giorni in cui risolveva le gare del settore giovanile agonistico con le sue intuizioni di classe, un segnale chiaro che il suo talento è destinato a crescere.
LA FIDUCIA DI FABREGAS Dietro ogni giovane talento c'è spesso un mentore che crede in lui. Per Rispoli, questo mentore è il tecnico lariano Cesc Fabregas, l'allenatore che ha sempre visto in lui un potenziale straordinario. Come se il gol non fosse abbastanza, la settimana d'oro di Rispoli è stata coronata da un'altra notizia straordinaria: la convocazione nella Nazionale Under 19. Il CT Alberto Bollini ha deciso di includerlo nel gruppo per il doppio test amichevole contro il Galles, in programma giovedì 10 e domenica 13 ottobre. Una chiamata che non solo premia il suo talento, ma che rappresenta anche un'opportunità per mostrare le sue capacità su un palcoscenico internazionale.
ASCESA INARRESTABILE La carriera di Rispoli è stata una continua ascesa. Dopo essersi messo in mostra nelle formazioni Under 17 e Primavera del Como, ha avuto l'opportunità di debuttare in Serie B a soli 17 anni, nella sfida dello scorso campionato contro lo Spezia. Un traguardo che pochi giovani calciatori possono vantare e che testimonia la fiducia riposta in lui dai tecnici del Como. Il prestito alla Virtus Verona rappresenta la sua prima vera esperienza nel calcio professionistico, e le aspettative sono altissime. La Serie C è un campionato duro, dove il talento deve essere accompagnato da grinta e determinazione. Ma Rispoli ha già dimostrato di avere tutte le carte in regola per emergere.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96