PINETO SERIE C - Ivan Tisci torna in panchina in terza serie dopo l'ultima esperienza all'Audace Cerignola
Che cosa spinge una squadra a puntare su un allenatore con un passato da calciatore di spessore e un'esperienza da vice in Serie B? Il Pineto dopo aver esonerato Mirko Cudini ha trovato la risposta nel nome di Ivan Tisci, il nuovo condottiero scelto per guidare la squadra biancazzurra verso un futuro radioso. Con un contratto annuale e un'opzione per la stagione successiva, Tisci si appresta a scrivere un nuovo capitolo nel calcio abruzzese oltre alla sua qualificante esperienza da centrocampista di qualità ai tempi del Pescara, portando con sé un bagaglio di esperienze e ambizioni che promettono di fare scintille.
UN PASSATO DA CALCIATORE E L'EREDITÀ DI BUCCHI Ivan Tisci non è un nome nuovo per chi mastica calcio in Abruzzo. Con un notevole passato da calciatore di spessore nella regione, Tisci ha saputo farsi notare anche nel ruolo di vice allenatore al fianco di Cristian Bucchi in Serie B tra Benevento ed Empoli. Un'esperienza che gli ha permesso di affinare le sue capacità tattiche e di gestione del gruppo, elementi fondamentali per chi ambisce a guidare una squadra verso il successo. Ma cosa rende Tisci la scelta giusta per il Pineto? La risposta sta nella sua capacità di combinare l'eredità di Bucchi con una visione personale e innovativa del gioco.
LA CARRIERA DA ALLENATORE: TRA SERIE D E C Dopo aver appreso i segreti del mestiere come vice (prima ancora aveva ottenuto la qualifica di direttore sportivo ndr), Tisci ha deciso di mettersi in gioco in prima persona, guidando squadre come Bisceglie e Fasano in Serie D e il Cerignola in Serie C. Un percorso che gli ha permesso di confrontarsi con realtà diverse e di sviluppare un approccio al calcio basato su ambizione, determinazione e capacità di motivare il gruppo. La sua conoscenza del calcio abruzzese, unita a queste qualità, lo rende un profilo ideale per il Pineto, che punta a raggiungere nuovi traguardi sotto la sua guida.
LA SCOMMESSA DEL PINETO: UN FUTURO DI SUCCESSI? La scelta di Tisci rappresenta una scommessa importante per il Pineto, una squadra che vuole crescere e affermarsi nel panorama calcistico dei Professionisti, dopo l'esordio della scorsa stagione. Con un allenatore giovane e ambizioso alla guida, i biancazzurri puntano a costruire una squadra competitiva, capace di affrontare le sfide del campionato con grinta e determinazione. Ma quali sono gli obiettivi di Tisci per questa nuova avventura? Portare il Pineto a nuovi traguardi, in primis la salvezza, consolidando la sua posizione nel calcio italiano e regalando ai tifosi emozioni indimenticabili.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Piemonte DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti piemontesi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96