Come da pronostico, la Juventus di Marcello Benesperi non stecca l'anticipo di campionato con la Carrarese e consolida il primato in classifica con una prestazione super. Certo che, quando in squadra hai un fenomeno assoluto come Mamadou Pame, la strada per raggiungere la vittoria si fa sicuramente meno tortuosa. Basti pensare che il bomber bianconero, dopo un periodo complicato in cui ha ricevuto critiche ed insulti da parte di beceri leoni da tastiera e a cui abbiamo dedicato un articolo in settimana, ha zittito tutti sul campo con una tripletta da subentrato in appena 21 minuti. Ma la vittoria dei bianconeri è da attribuire a tutta la rosa al completo, titolari e non, perchè quest'oggi hanno fatto sembrare semplice una partita che semplice non era.
Pronti, partenza e gol
Dopo un inizio di campionato da assoluti protagonisti, Benesperi non stravolge la formazione nemmeno con la Carrarese e manda in campo i suoi con la solita difesa a 4 ed il tridente composto da Scarnato, Pipitò e Ndiaye. La formazione toscana si schiera quindi a specchio, puntando tutto sulla velocità del suo attacco per far male alla Vecchia Signora. Nemmeno il tempo di prendere posto in tribuna però, che la Juve si porta già avanti col gol di Ndiaye. Il numero 11 bianconero viene imbeccato benissimo da Pipitò, poi a tu per tu col portiere lo salta con un dribbling secco e appoggia in porta l'1-0. Ancora storditi dalla rete presa a freddo, i toscani rischiano più volte di crollare sotto le incessanti incursioni avversarie, riuscendo però a salvarsi con alcune buone parate di Gualtieri e soprattutto grazie alla poca concretezza dei padroni di casa, che sprecano più di un'occasione con Delbello e Ndiaye. Come anticipato, se la Carrarese vuole fare male alla Juve, l'arma più forte a cui affidarsi è sicuramente la velocità del tridente d'attacco. Ecco allora che i toscani riescono, nella seconda metà di tempo, a spaventare i bianconeri con alcune sgasate di Geda e Balistrieri, terminate però con tiri deboli o imprecisi. Juventus che invece, proprio allo scadere, sfiora il raddoppio col palo colpito dal mancino ad incrociare di capitan Ghiotto.
Un uragano dalla panchina
Nella ripresa, Benesperi opta per una prima girandola di cambi, facendo subentrare il giocatore che spaccherà letteralmente in due la partita: Mamadou Pame. Dopo una prima fase d'assedio da parte della Juve alla ricerca del tanto agognato raddoppio, sale finalmente in cattedra il bomber bianconero. Pal mette in area un pallone velenosissimo che la difesa gialloblù non riesce a controllare e lo lascia nella zona di Pame, che in una frazione di secondo lo gira in porta battendo il neo entrato Migliorini. Da qui in avanti sarà un assolo dei padroni di casa, che assedieranno la porta avversaria con tiri da ogni posizione. Il 3-0 arriva al 27', con protagonista ancora Pame. Il numero 19 entra in area, sterza mettendo a sedere il difensore e poi la piazza col mancino all'angolino, segnando un gol da campione vero. Il poker bianconero viene invece servito da Ghiotto, che corona una prestazione sontuosa con l'incornata che vale il 4-0. Nel finale, il tiro da fuori di Pipitò viene deviato da un difensore e diventa buono, non sto nemmeno a dirvelo, per Pame che controlla e insacca. Al triplice fischio è festa juventina, con la squadra di Benesperi che consolida il primato e attende i risultati delle avversarie.
IL TABELLINO
JUVENTUS-CARRARESE 5-0
RETI: 1' Ndiaye (J), 18' st Pame (J), 27' st Pame (J), 32' st Ghiotto (J), 39' st Pame (J).
JUVENTUS (4-3-3): Cerboneschi 6.5, Mazzotta 7, Pal 7 (25' st Samà), Mondino 6 (11' st Pioli 6), Ghiotto 8, Mosso 6.5 (11' st Scaglia 6), Rolando 6 (1' st Cotrone 6), Vidzivashets 6.5 (11' st Rastello 6), Scarnato 7 (1' st Pame 9), Pipitò 7.5, Ndiaye 7.5 (1' st Tufaro 6). A disp. Pieralisi, Balbo. All. Benesperi 7.5.
CARRARESE (4-3-3): Gualtieri 6.5 (1' st Migliorini 7), Perugi 6, Bignami 6 (35' st Danubio), Musetti 6, Bianchi 6.5, Bernucci 6, Pierotti 6 (35' st Bellettini), Delbello 6, Balistreri 6.5 (19' st Schiffini 6), Locorotondo 6.5 (35' st Tognetti), Geda 6.5 (19' st Fialdini 6). A disp. Monaro, Ennasiri. All. Menichini 6.
ARBITRO: Bosco di Bra 6.5.
AMMONITI: 30' Bignami (C).
LE PAGELLE
JUVENTUS
Cerboneschi 6.5 Se nel primo tempo viene impegnato poco e con tiri deboli, nella ripresa non ne subisce nemmeno uno. Partita fin troppo tranquilla la sua, ma bravo a rimanere sempre concentrato.
Mazzotta 7 Grande prestazione del terzino bianconero, che su quella fascia semina il panico con alcune sgasate delle tue. Anche in fase difensiva si fa trovare al posto giusto e al momento giusto.
Pal 7 Come il suo compagno di reparto, gioca una partita molto offensiva cercando di sfruttare la sua corsa prorompente. Nel primo tempo è alle prese con la complicata marcatura di Geda, mentre nel secondo entra nel gol del raddoppio con un cross velenosissimo che innesca Pame.
25' st Samà sv
Mondino 6 Una buona partita la sua, anche se non entra mai davvero nel vivo del gioco. Rimane comunque un giocatore essenziale per il centrocampo della Juve.
11' st Pioli 6
Ghiotto 8 La sua prestazione in una parola? Sontuosa. Il centrale della Juve è sicuramente il migliore in campo insieme a Pame. In difesa esce sempre in anticipo sugli attaccanti e se li mette letteralmente in tasca. In fase offensiva prima colpisce un palo, poi trova i guantoni di Migliorini ed infine si toglie la soddisfazione di segnare con un'incornata da corner.
Mosso 6.5 Meno impattante sul match del suo compagno di reparto, ma rimane comunque un muro invalicabile. Con lui in difesa la Juve può dormire sonni tranquilli ed infatti Cerboneschi si è riposato tra i pali.
11' st Scaglia 6
Rolando 6 Anche lui come Mondino non entra a pieno nel vivo del gioco, risultato abbastanza impalpabile. Viene sostituito ad inizio ripresa, ma sappiamo che può dare molto di più.
1' st Cotrone 6
Vidzivashets 6.5 Il più in palla dei centrocampisti bianconeri quest'oggi. Nel primo tempo ha addirittura la possibilità di segnare, ma il suo tiro di piattone sfiora solamente il palo.
11' st Rastello 6
Scarnato 7 È un numero 9 super moderno. Veloce, bravo nel dribbling e che gioca molto con la squadra. Offre una prestazione davvero convincente, peccato non aver trovato un gol o un assist.
1' st Pame 9 Che dire di questo giocatore...semplicemente dominante! Entra in campo nel secondo tempo e spacca in due la partita. Tra il primo e l'ultimo gol che realizza passano appena 21 minuti, facendone uno più bello dell'altro. Zittisce tutti i detrattori come fanno solo i veri campioni: sul campo. FENOMENO.
Pipitò 7.5 In campo fa quello che vuole. Giocatore di una classe superiore alla media, disegna calcio e illumina la strada ai compagni. Crea superiorità numerica con le sue giocate e non è un caso se Benesperi non l'ha sostituito. È fondamentale.
Ndiaye 7.5 Sblocca la gara dopo appena 1 minuto inserendosi coi tempi giusti e battendo il portiere con grande freddezza. Avrebbe potuto addirittura aumentare il suo score, ma è troppo impreciso nelle occasione che gli capitano dopo.
1' st Tufaro 6
All. Benesperi 7.5 Prepara alla grande il match e ha il merito di non sottovalutare l'avversario. I suoi la mettono subito sui binari giusti, poi a tutto il resto ci pensano i fenomeni che ha a disposizione. Bravo a tenersi Pame come arma segreta in panchina per spaccare la partita nella ripresa.
CARRARESE
Gualtieri 6.5 Subisce gol dopo pochi secondi ma non si scompone, giocando comunque un ottimo primo tempo e salvando i suoi in più di un'occasione.
1' st Migliorini 7 Entra ad inizio ripresa e, nonostante i 4 gol subiti, entra di diritto tra i migliori in campo dei suoi. Fa una parata sensazionale sul tiro all'incrocio di Ghiotto. Senza di lui sarebbe finita molto peggio per la Carrarese.
Perugi 6 Subisce troppo la velocità di Ndiaye nel primo tempo. Nel secondo, nonostante l'11 bianconero venga sostituito, la situazione per lui non migliora.
Bignami 6 Come il suo "gemello" sull'altra fascia, non gioca la sua miglior partita. Sicuramente l'avversario quest'oggi era proibitivo.
35' st Danubio sv
Musetti 6 Inizio un po' a rilento poi piano piano prende in mano le chiavi del centrocampo e non sfigura.
Bianchi 6.5 È il pilastro della difesa. Se la Carrarese non chiude il primo tempo con più di 1 gol di scarto lo deve molto a lui e alle sue chiusure provvidenziali.
Bernucci 6 Molto più in difficoltà del suo compagno di reparto. Per spezzare una lancia in suo favore, oggi era impossibile fermare un giocatore come Pame.
Pierotti 6 Gara alquanto anonima la sua, non riesce mai davvero ad incidere e viene ingabbiato nella ragnatela di passaggi della Juve.
35' st Bellettini sv
Delbello 6 Esattamente come Pierotti, anche lui è in enorme difficoltà in mezzo al campo.
Balistreri 6.5 La sua velocità è stata sicuramente un fattore, anche se non è riuscito effettivamente ad incidere. Ha ottime potenzialità e l'ha dimostrato.
19' st Schiffini 6
Locorotondo 6.5 Molto bravo nel dribbling, con cui mette in difficoltà la retroguardia juventina nel primo tempo. Piano piano viene però limitato dalla rocciosa difesa bianconera.
35' st Tognetti sv
Geda 6.5 Fa a sportellate tutta la partita con Pal sulla fascia destra. Riesce a seminarlo con la sua spaventosa velocità, ma nonostante questo non incide come vorrebbe.
19' st Fialdini 6
All. Menichini 6 La partita di oggi era oggettivamente proibitiva per la sua squadra. Avrebbe dovuto fare un'impresa, ma la Carrarese non ha sfigurato, al di là del risultato finale. Soprattutto nel primo tempo, se l'è giocata ad armi pari con i bianconeri.