Under 16 Serie C
12 Ottobre 2024
RENATE-PERGOLETTESE UNDER 16 SERIE C • Picarelli, Clerici e Bisetto, i migliori in campo per i gialloblù
Il primo successo dopo una partenza a singhiozzo ha sempre quel sapore di liberazione, quella classica sensazione di un peso sullo stomaco che si solleva e che amplifica la gioia della vittoria stessa. La gara di Briosco potrebbe avere un peso specifico fondamentale per la stagione della Pergolettese, che con una partita di grande spessore può finalmente esultare per i tre punti, piegando con un secco 1-0 - rete chirurgica di Bisetto - un Renate che - invece - incassa il primo stop in campionato.
Il Renate di Bosisio cambia alcuni interpreti rispetto alla vittoria con la Torres: in porta c'è Martini, dietro torna Signore in mezzo alla difesa e chance da titolare per Zaccardi sull'out di sinistra, in mezzo al campo fuori Jouni - non al meglio - e dentro Scrimenti dietro alle punte. La Pergolettese - invece - è alla ricerca del primo successo stagionale, e si affida a Bisetto dietro alla coppia d'attacco composta da Clerici e Picarelli. Partita che si dimostra frizzante fin dai primissimi secondi, con il Renate che va subito vicino alla rete del vantaggio: dopo una combinazione perfetta tra Campanella, Scrimenti e Verderio, la palla arriva ancora al terzino destro, che serve un cross rasoterra preciso in mezzo all'area su cui si fionda Alviano, che però conclude alto da buona posizione. Gli ospiti però non stanno a guardare e dopo 5' rispondono sfiorando a loro volta la rete dello 0-1, quando Bisetto e Clerici si scambiano il pallone con una sequenza di grandissima qualità, con il primo che si presenta in area per concludere, ma viene contratto bene dalla difesa. Ospiti che mettono fuori la testa e - dopo due interventi decisivi di Lavezzi su Farina e Signore - trovano il gol del vantaggio: Bisetto riceve una respinta corta della difesa e lascia partire un sinistro precisissimo che si insacca nell'angolino alla sinistra di Martini (17'). Rete gialloblù che arriva nel miglior momento per i padroni di casa, che subiscono il contraccolpo e nei minuti seguenti concedono due occasioni agli ospiti per il raddoppio: prima Picarelli - imbeccato da Clerici - manda alto da buona posizione, poi è il turno di Iseppato, che va via in maniera perentoria sulla fascia sinistra e serve il solito Clerici nel cuore dell'area piccola, che però gira debolmente e trova la respinta decisiva della difesa a portiere battuto. Le emozioni - poi - so fanno sempre meno frequenti, con la Pergo che limita i rischi e il Renate che invece non riesce ad attaccare l'area di rigore gialloblù in maniera efficace, con gli ospiti sempre pronti a pungere in contropiede e a impensierire la retroguardia nerazzurra.
Secondo tempo che si apre con un Renate ancora contratto e una Pergo che fin da subito ci prova in maniera più convinta, anche se la chance più pericolosa è un tiro dal limite di Castoldi controllato bene da Martini (2'). Con il passare dei minuti i brianzoli provano a prendere campo con aggressività, ma peccando un po' di precisione nella gestione del pallone. La vera occasione per il pareggio arriva al 13': Signore anticipa secco Picarelli a centrocampo e serve Farina, che lascia partire una sassata dal limite che si spegne sopra la traversa per questione di millimetri, con Lavezzi che non avrebbe potuto fare nulla per intervenire. La Pergo però riesce a limitare i rischi e - affidandosi sempre all'incredibile pericolosità dei tre davanti - va vicinissima alla rete del raddoppio: Picarelli se ne va sulla destra, rientra e trova un mancino potente e preciso indirizzato all'angolino, una conclusione che sembra andare in porta, ma su cui Martini si supera mettendo in corner (22'). Squadra ospite che entra in completa fiducia e nei cinque minuti successivi inizia ad attaccare in maniera sempre più aggressiva, con il Renate che in più riprese si affida ai miracoli del suo estremo difensore per rimanere a galla: prima un riflesso prodigioso su una conclusione in area piccola di Clerici (25'), poi su una conclusione dal limite di Vismara (26') e - infine - con un'uscita tempestiva sul pericolo pubblico Picarelli (27') risultano fondamentali per mantenere la gara ancora apertissima. I brianzoli nel finale provano l'assalto, ma le soluzioni provate dai nerazzurri sono poco pericolose e prevalentemente da grande distanza, come in occasione della punizione provata da Grandi (41') e del tiro provato da Pedroni (43'), entrambi neutralizzati senza problemi da Lavezzi. Arriva - dunque - il primo successo per la Pergolettese e per Giulio Todisco, che si sblocca e si porta a due lunghezze dal Renate che - invece - incassa il suo primo stop stagionale.
RENATE-PERGOLETTESE 0-1
RETE: 17' Bisetto (P).
RENATE (4-3-1-2): Martini 8, Campanella 7, Zaccardi 6.5 (1' st Branchini 6.5), Pedroni 6.5, Signore 7, Villa 7, Farina 7, Alviano 6.5 (21' st Grandi 6.5), Verderio 7 (7' st Jouni 6.5), Scrimenti 6.5 (30' st Martelli sv), Ponzo 6.5. A disp. Perego, Pastore, Taranto, Chinaglia, Di Gesù. All. Bosisio 6.5.
PERGOLETTESE (3-4-1-2): Lavezzi 7, Premoli 7, Palamara 7.5, Iseppato 7.5 (13' st Vismara 7), Franzosi 7.5, Facchi 7, Pascali 7.5 (13' st Pasinetti 6.5), Castoldi 7 (21' st Moretti 6.5), Picarelli 8 (41' st Capecchi sv), Bisetto 7.5 (13' st Granata 6.5), Clerici 7.5. A disp. Spolti, Veraldi, Muscarelli, Loda R.. All. Todisco 7.5.
ARBITRO: Muscella di Monza 6.5.
ASSISTENTI: Cavaliere di Monza e Carenza di Milano.
AMMONITI: Lavezzi (P), Premoli (P), Palamara (P), Pascali (P), Picarelli (P), Clerici (P).
RENATE
Martini 8 Se il Renate rimane in partita fino all'ultimissimo minuto è soprattutto grazie alle sue parate. Nella parte centrale del secondo tempo - infatti - sono almeno quattro gli interventi che impediscono alla Pergo di prendere il largo. Una vera e propria saracinesca.
Campanella 7 Laterale di destra di assoluta affidabilità. Ha dei buoni spunti in una gara che si dimostra complicata per larghi tratti.
Zaccardi 6.5 Tanta propensione alla spinta in una gara in cui, però, commette qualche imprecisione di troppo nella gestione del pallone.
1' st Branchini 6.5 Un buon ingresso, anche se soffre le sortite di Picarelli quando si allarga sulla fascia destra.
Pedroni 6.5 Uno degli ultimi a mollare, tanto che arriva a provare a una conclusione - seppur poco pericolosa - nei minuti di recupero. Ha carattere, ma fatica molto contro il reparto di centrocampo della Pergo.
Signore 7 Un vero e proprio baluardo e tra i migliori in campo per la compagine brianzola. Aggressivo e preciso, propizia anche la più grande occasione del secondo tempo dei nerazzurri, anticipando secco Picarelli e servendo Farina al limite dell'area.
Villa 7 Meno appariscente di Signore ma altrettanto solido. Fa tutto quello che può per aggirare i tre davanti della Pergo.
Farina 7 Tra i più pericolosi dei suoi, nella ripresa va anche a un passo dalla rete quando con una sassata dal limite dell'area va a centimetri dal pareggio.
Alviano 6.5 Ha subito la chance per trovare il gol del vantaggio, ma la sua conclusione dal cuore dell'area finisce di poco alta. Partita di grande quantità e sostanza.
21' st Grandi 6.5 Tra i più attivi nel finale di gara, ci prova dalla distanza con una punizione che però non trova fortuna e - all'ultimo - non riesce a girare in porta in mischia.
Verderio 7 Fulcro del gioco del Renate, ha forza fisica, tecnica e anche buona velocità. Nel primo tempo tutte le azioni precise passano dai suoi piedi, poi è obbligato ad abbandonare il campo per infortunio.
7' st Jouni 6.5 Dà buona qualità rendendosi anche pericoloso con una buona conclusione da fuori area.
Scrimenti 6.5 Nel primo tempo è molto attivo, riesce a rendersi partecipe in tutte le occasioni create dai suoi, cala un po' nel corso della ripresa. (30' st Martelli sv).
Ponzo 6.5 Ha ottime qualità e si vede, in questa gara - però - fa un po' fatica a metterle in mostra.
All. Bosisio 6.5 L'approccio alla gara è ottimo e nei primi 20 minuti i suoi fanno molto bene, sfiorando a più riprese la rete. Dopo il vantaggio ospite, però, l'inerzia della partita si ribalta e lui non riesce a far nulla per riportarla sui binari giusti.
L'11 schierato da Bosisio
PERGOLETTESE
Lavezzi 7 Si fa trovare pronto quando viene chiamato in causa, i suoi interventi nella prima parte del primo tempo risultano essere decisivi.
Premoli 7 Attento e puntuale, in fase difensiva non sbaglia praticamente nulla e - dalle sue parti - annulla quasi del tutto i pericoli portati dal Renate.
Palamara 7.5 Oltre all'ottima prestazione in fase di non possesso, il terzino sinistro - soprattutto nella ripresa - è un vero e proprio fattore anche nella metà campo offensiva, con diverse sgroppate importanti e soluzioni interessanti.
Iseppato 7.5 Molto aggressivo, spesso esce alto alla ricerca dell'anticipo. Fattore anche in possesso del pallone, tanto che nel primo tempo una sua sgroppata propizia una grande occasione non concretizzata da Clerici.
13' st Vismara 7 Ottimo ingresso, solo un Martini in giornata di grazia gli nega la gioia del gol.
Franzosi 7.5 Gara dominante, i palloni sono tutti suoi. Palloni alti e bassi, giocate in anticipo o in marcatura, la differenza è poca, perché vince tutti i duelli.
Facchi 7 Prestazione maiuscola anche per lui, che da braccetto di destra della difesa a 3 di Todisco svolge una gara pulita, priva di errori.
Pascali 7.5 Metronomo del centrocampo della Pergo. Detta alla perfezione i tempi della manovra, gestendo bene anche situazioni in cui si ritrova sotto pressione.
13' st Pasinetti 6.5 Anche per lui un ottimo ingresso in gara, contribuisce in maniera attiva al grande secondo tempo dei suoi.
Castoldi 7 Molto aggressivo in pressing, mette in campo tanta quantità e qualità, impegnando anche Martini con un'ottima conclusione da fuori.
21' st Moretti 6.5 Svolge un gran lavoro in fase difensiva, risultando fondamentale nell'assalto finale del Renate.
Picarelli 8 Fa letteralmente tutto bene. Preciso nelle sponde per i compagni, deciso nell'andare a contrasto con i centrali avversari, quando riesce a ricevere in maniera pulita il pallone dà sempre la sensazione di poter tirare fuori qualcosa di pericoloso. Gli manca solo il gol. (41' st Capecchi sv).
Bisetto 7.5 Gol che invece viene trovato dal numero dieci gialloblù, che trova una conclusione di precisione chirurgica, imparabile anche per un Martini altrimenti insuperabile. È un rebus che non viene mai risolto dalla difesa nerazzurra.
13' st Granata 6.5 Entra molto bene nei tre dietro, vincendo praticamente tutti i duelli che si svolgono dalle sue parti.
Clerici 7.5 Giocate di grande qualità per tutta la partita, riesce praticamente sempre a saltare l'uomo e a creare superiorità numerica e occasioni pericolose. Gli manca un po' di freddezza per trovare anche la gioia personale.
All. Todisco 7.5 Serviva un successo per togliere pressione, e quello ottenuto dalla Pergolettese, oltre ad essere fondamentale per riavvicinarsi subito alle posizioni di vetta, arriva anche al termine di una prestazione sontuosa. Dopo una prima fetta di primo tempo in cui il Renate sembra poter far male, i gialloblù escono e lo fanno in maniera perentoria, creando tantissimo e rischiando veramente poco. Una vittoria meritatissima che - probabilmente - avrebbe potuto essere anche più ampia.
La squadra scelta da Todisco
ARBITRO
Muscella di Monza 6.5 Qualche imprecisione, ma la direzione di gara è generalmente precisa e sicura.