Cerca

Italia Under 18

Due sconfitte e zero gol fatti contro l'Austria: la settimana nera dell'Italia dei giovani

Dopo il match sospeso per pioggia sul 2-0, arriva un'altra sconfitta per gli Azzurrini di Franceschini

Due sconfitte e zero gol fatti contro l'Austria: la settimana nera dell'Italia dei giovani

Poteva andare meglio? Sicuramente. Si poteva immaginare una debacle di questo genere? Sicuramente no. Ma tant'è. L'Italia Under 18 esce malconcia dalla doppia amichevole contro l'Austria: una sconfitta e mezzo, nessun gol fatto e un bilancio negativo che fa riflettere in vista dei prossimi impegni. Dopo la partita di giovedì a Tarvisio sospesa per pioggia sul passivo di 2-0, gli Azzurrini di Daniele Franceschini incappano in un'altra sconfitta nella rivincita giocata alla Waldarena di Velden am Worthersee. Decisivo, dopo appena 18 minuti, il gol di Yanik Noah Spalt, terzino sinistro in forza allo Stoccarda.

TUTTO NEL PRIMO TEMPO

Un passivo di un gol che poteva diventare doppio - come la partita di 48 ore prima - se non ci fosse stato il portiere della Fiorentina Vannucchi, che nella seconda metà della ripresa para un calcio di rigore allo stesso Spalt, autore dell'1-0. Nel match di giovedì, invece, decisive le reti (anche in questo caso nel primo tempo) di Aleksa e Hammerle. Così il CT dopo il test match di domenica: «È stata una partita difficile - le parole di Daniele Franceschini a figc.it - contro una squadra forte, che ha grande fisicità, oltre a un paio di elementi validissimi sotto l'aspetto tecnico. Per i ragazzi è stata un'opportunità importante, perché hanno messo minuti nelle gambe a livello internazionale. Dispiace che la prima partita sia stata sospesa, anche se era inevitabile viste le condizioni climatiche, perché, come dicevo prima, queste partite sono occasioni di crescita e arricchimento per chi le gioca».

ITALIA UNDER 18 • Partita sotto il diluvio in quel di Tarvisio (clicca sulla foto per la gallery di figc.it)

I TABELLINI

ITALIA-AUSTRIA 0-2 (sospesa per pioggia)
RETI: 9’ Aleksa (B), 26’ Hammerle (B).
ITALIA: Pessina, Lauricella, Verde, Di Nunzio, Castiello, Orlandi, Monaco, De Sant'Ana Balbinot, Mantini, Vezzosi, Pisani. A disp. Vannucchi, Cappelletti, Perin, De Luca, Lontani, Rugani, Panico, Arduini, Campaniello, Perera, Conzato. All. Franceschini.
AUSTRIA: Zawieschitzky, Aleksa, Hammerle, Music, Fidjeu-Tazemeta, Ilk, Dalpiaz, Zinner, Hodl, Sorg. A disp. Schillinger, Kurz, Ramsbacher, Stehrer, Kitz, Maybach, Ivanschitz, Silber, Moizi, Hangl, Wanker. All. Scherb.
ARBITRO: Zago (Italia).
ASSISTENTI: Mazzer (Italia) e Storgato (Italia).
QUARTO UFFICIALE: Fenzi (Italia).

AUSTRIA-ITALIA 1-0
RETE: 18' Spalt (A).
AUSTRIA: Kurz, Breinesberger, Stehrer, Maybach, Silber, Dalpiaz, Spalt, Hodl, Sorg, Moizi, Wanker. A disp. Zawieschitzky, Schillinger, Ramsbacher, Kitz, Aleksa, Ivanshitz, Hammerle, Music, Fidjeu-Tazemeta, Ilk, Zinner, Hangl. All. Scherb.
ITALIA: Vannucchi, Cappelletti, Perin, De Luca, Lontani, Rugani, Panico, Arduini, Campaniello, Perera, Conzato. A disp. Pessina, Lauricella, Verde, Di Nunzio, Castiello, Orlandi, Monaco, De Sant'Ana Balbinot, Mantini, Vezzosi, Pisani. All. Franceschini.

ARBITRO: Skalic (Austria).
ASSISTENTI: Treffer (Austria) e Wittmann (Austria).
QUARTO UFFICIALE: Strauss (Austria).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter