Under 14
13 Ottobre 2024
UNDER 14 INTER • Ottaviani, Zoumbare e Broinas, i tre marcatori che regalano il derby alla sponda nerazzurra
Inter e Milan si affrontano nella terza giornata di campionato, in un derby che alla fine parla e respira nerazzurro. Gli uomini di Sala, fra le mura di Via Cilea, si mostrano in splendida forma. Zoumbare si allunga quel tanto che basta per aprire le danze. Il primo raddoppio dei nerazzurri viene annullato, ma pochi istanti più tardi capitan Broinas si occupa di firmare il 2-0. Nella ripresa uno strepitoso Ottaviani completa il tris, con i rossoneri che riescono soltanto ad accorciare le distanze a un quarto d'ora dal termine, con un eroico La Vecchia.
C'è subito una splendida magia di Zanellato. Il centrocampista del Milan vede un pallone arrivarsi dal cielo, a ridosso della linea dell'area di rigore, e, dopo un primo rimbalzo, si coordina ottimamente, trovando un destro di collo esterno che si perde di poco sul fondo (3'). L'Inter si mostra pericolosa con Pititto, Broinas e Sare, che scambiano e impensieriscono la difesa avversaria (4'). La pressione dei nerazzurri si fa forte, con Broinas che prova a destreggiarsi in area piccola, mettendo più di un brivido lungo le schiene del tifo rossonero. La Vecchia è però impeccabile nel fermarlo e, nel successivo rimpallo, si mostra imperante con un'ottima scivolata che frena il tentativo di tiro di Sare (8'). Pozzoni recupera un buon pallone sulla trequarti e imbuca per un eccellente Zoumbare, che in scivolata porta l'Inter sul punteggio di 1-0. (10'). Conti guida una progressione sulla sinistra e mette dentro un cross velenoso su cui non Fiorenza non riesce ad arrivare per pochissimo (12'). Non c'è un attimo di respiro. Sare da punizione, sui 20 metri sulla sinistra, pennella con il mancino una traiettoria tesa e secca a mezz'altezza su cui per poco non arrivano prima Parisi e poi Pietraru (14). Dalla panchina rossonera si chiede di mantenere la «calma».
Viene fischiato una buona punizione per il Milan, praticamente a spechcio rispetto a quella precedentemente battuta da Sare. Per i rossoneri, ad incaricarsi della battuta, ci pensa Vigil. Il numero 10 del Milan trova una palombella che scende rapidamente dopo aver superato la barriera. Gualdi è attento e blocca a terra (16'). Broinas si trova un buon pallone in area murato da un La Vecchia decisivo (20'). Tebaldi prova un tiro a giro da fuori, partendo da posizione centrale. La palla si alza progressivamente e Gualdi è costretto a intervenire con uno splendido tuffo all'indietro. Un vero e proprio miracolo, visto la rapidità presa dalla sfera (22'). De Francesco cambia l'organizzazione dei suoi e sostituisce Conti con Ba (24'). Ecco l'unico episodio dubbio della gara. Broinas dalla sinistra trova uno splendido cross, su cui Parisi incorna perfettamente trovando il rappoddio dell'Inter. Tutta la squadra nerazzurra è impegnata a festeggiare e non si accorge che il braccio dell'arbitro è alto: fuorigioco. Gol annullato (25'). Poco male perché poco dopo capitan Broinas si libera di 4 giocatori nell'area di rigore, con una notevole serpentina. Il centrocampista dell'Inter si defila leggermente sulla destra e a 5 metri da Orsini lascia partire una rasoiata imprendibile. Bacetto al palo opposto e 2-0 per l'Inter (28'). Zoumbare sfiora la doppietta personale, saltando prima il portiere e poi appoggiando sul lato della rete (30'). Le squadre rientrano quindi negli spogliatoi.
Fiorenza lascia subito il posto a un Cazzaniga entrato con un piglio in più, facendo subito ammonire Ottaviani (2'). Zanellato blocca una buona ripartenza dell'Inter e apre a sinistra verso Cenedese. L'11 del Milan crossa e trova Tebaldi, ma il colpo è troppo alto e Gualdi, in due tempi, con la carica rivale, fa la sua sfera (3'). Broinas batte una buona punizione per l'Inter, ma Cazzaniga è lì pronto ad allontanare il pallone, ripartendo poi in conduzione e guadagnando un altro buon fallo. Un gesto che dimostra una nuova linfa vitale nelle vene rossonere (10'). Il Milan si deve però arrendere poco più tardi. Broinas lotta in area e la palla carambola su un Ottaviani preciso e chirurgico, che con il piattone destro trova l'angolo più in basso alla destra di Orsini, coronando una prestazione sontuosa e, soprattutto, trovando il 3-0 per l'Inter (13'). Bernasconi prova a tuonare la carica a i suoi, con una gran botta da fuori che termina alta (15). Vigil dipinge un corner dell'esito quasi olimpico, non fosse per un altro splendido intervento all'indietro di Gualdi, che mette in corner dall'altra parte (16).
Proprio sul successivo calcio d'angolo il Milan riesce ad accorciare le distanza, con La Vecchia che, nella mischia, è il più rapido ad avventarsi sul pallone e a trovare la rete che accorcia le distanze. Il ritmo della gara, paradossalmente, calca. L'inter è brava a sgonfiare il pallone e il Milan non riesce a dar credito alle proprie iniziative. C'è un buon cross dei rossoneri dalla destra, con Bernasconi che svetta ma si trova davanti le gambe nerazzurre pronte a proteggere la propria porta. L'Inter riparte subito con Pozzoni, che viene fermato da un incolpevole Santopaolo. Il contrasto obbliga l'Inter al cambio, con Rubino che entra per un Pozzoni uscito con la mano sul volto (28'). Entra anche Barale al posto di Gualdi (28'). Cremonesi serve un ottimo pallonetto a un Ba che non riesce a controllare come vorrebbe, disperandosi per l'occasione mancata (31'). Sare si lancia in una clamorosa cavalcata sulla sinistra, con un rapido Orsini che gli mura ogni possibilità di gol o assist (33'). Il match si chiude successivamente a 3' di recupero aggiuntivi. Il Derby è dell'Inter.
INTER-MILAN 3-1
RETI (3-0, 3-1): 10' Zoumbare (I), 28' Broinas Tudor (I), 13' st Ottaviani (I), 17' st La Vecchia (M).
INTER (4-2-3-1): Gualdi 7 (28' st Barale sv), Ottaviani 7.5 (12' st Musci 6.5), Parisi 6.5, Mazza 6.5, Pietraru 6.5, Pozzoni 7 (28' st Rubino sv), Pititto 7 (23' st Crocco 6.5), Barattieri 6.5, Zoumbare 7.5 (23' st Grigioni 6.5), Broinas Tudor 8, Sare 6.5. A disp. Gigi, Ferri, Ningaina Firina, Handanovic. All. Sala 7.
MILAN (4-3-1-2): Orsini 6.5, Zanacca Matteo 6.5, Conti 6 (24' Ba 6), Zanellato 7, Bernasconi 6.5, La Vecchia 7.5, Tebaldi 6.5, Cremonesi 6.5, Fiorenza 6 (1' st Cazzaniga 6.5), Vigil 7, Cenedese 6 (15' st Santopaolo 6). A disp. Bogogna, Ferrari L., Zaidane. All. De Francesco 6.5.
ARBITRO: Luongo di Milano 7.
AMMONITI: Ottaviani (I), Crocco (I), Santopaolo (M).
INTER
Gualdi 7 Viene chiamato in causa soltanto una, drastica, volta. Quando il punteggio è ancora fermo sullo 0-0, quella parata su Tebaldi risulta decisiva. Un volo splendido, così come quello che compie nel secondo tempo sul tentativo olimpico di Vigil. (28' st Barale sv)
Ottaviani 7.5 Nonostante la taglia inferiore rispetto a certi rivali non rinuncia mai ad andare a duello, sia aereo che via terra. Un treno anche quando si tratta di offrire soluzione offensive ai compagni, non è un caso se si ritrova al limite dell'area pronto a imbeccare la rete del 3-0.
12' st Musci 6.5 Bravo a lottare dopo essere entrato e a cercare di rendersi pericoloso con dei buoni cross dalla destra.
Parisi 6.5 Dopo neanche 5' dall'inizio della gara si lancia in un anticipo nella trequarti rivale. Un rischio, sì, ma che dimostra profonda sicurezza nei propri mezzi e nei compagni di reparto, pronti a coprirgli le spalle qualora toppasse. Gli viene annullata una splendida rete per fuorigioco.
Mazza 6.5 Gli basta usare leggermente il fisico per far perdere completamente il tempo all'avversario.
Pietraru 6.5 Sfiora il gol sulla pennellata di Sare. Compie bene il suo lavoro di centrale, andando a prendere gli avversari anche oltre la linea di centrocampo.
Pozzoni 7 Bravissimo quando si tratta di andare a contrasto spalla contro spalla, bloccando le transizioni positive del Milan. (28' st Rubino sv).
Pititto 7 Non sbaglia mai i passaggi, trovando sempre i compagni sia quando li cerca sui piedi, sia quando li lancia sulla corsa. Nello stretto è dove mostra le sue maggiori qualità.
23' st Crocco 6.5 Entra bene con delle belle idee, soprattutto quando si tratta di allargare il gioco sugli esterni.
Barattieri 6.5 A centrocampo svolge un ottimo lavoro in fase di contenimento, bloccando le mareggiate rivali e trovando sempre ottime soluzioni di scarico.
Zoumbare 7.5 La rete ovviamente nobilita il voto. Svolge un ottimo lavoro, soprattutto nella fase di pressing, dove non lascia mai un attimo di respiro al blocco difensivo rossonero.
23' st Grigioni 6.5 Anche per lui un ottimo ingresso, fatto di tanta spinta e tanta corsa.
Broinas Tudor 8 Trova sempre il compagno giusto da servire e anche quando decide di mettersi in proprio non sbaglia una scelta. Il gol è spettacolare, ma il resto della sua partita non è da meno.
Sare 6.5 Corre, lotta, dribbla e mette becco in quante più azioni possibili. Partita di spessore la sua, a cui manca soltanto il gol.
All. Sala 7 Gli esterni sono sicuramente uno dei punti di forza della sua squadra. I suoi terzini difendono altissimi e questo permette all'Inter di poter riprendere sempre il pallone dove al Milan fa più male. Davanti non c'è storia. Il reparto offensivo scambia rapidamente arrivando negli ultimi 15 metri ogni qual volta se lo imponga.
MILAN
Orsini 6.5 Si mostra sempre attento in uscita bassa e in più di una volta mantiene a galla i suoi.
Zanacca Matteo 6.5 Nel primo tempo si mette in mostra in più di un'occasione con qualche bell'intervento di cui uno in scivolata.
Conti 6 Da quel lato il Milan fatica per tutta la gara, lui comunque si dimostra sempre battagliero.
24' Ba 6 Non riesce ad incidere come vorrebbe, ma mette in mostra tanti potenziali spunti.
Zanellato 7 Compie sempre la scelta giusta e a centrocampo prova a non mollare mai, rincorrendo ogni avversario che gli passi di fianco.
Bernasconi 6.5 Fatica leggermente nell'uno contro uno, ma quando va in anticipo entra forte e bene.
La Vecchia 7.5 Aldilà del gol La Vecchia è indubbiamente il nome che merita il voto più alto fra le fila rossonere. Non indietreggia mai di fronte ad un contrasto e anche quando l'Inter alza i giri del motore lui non sembra risentirne, anzi, più l'avversario prova a metterlo in difficoltà più il suo livello cresce.
Tebaldi 6.5 Sfiora il gol vedendosi fermato solo da un ottimo Gualdi. Mette sempre tanta foga negli interventi, cercando di restare corretto e presente durante tutta la gara.
Cremonesi 6.5 Bravo a prendersi il fallo anche solo per far rifiatare il gruppo.
Fiorenza 6 Ha una buona occasione che, purtroppo, non riesce a convertire e più in generale ha poche occasioni per mettere in mostra le sua qualità.
1' st Cazzaniga 6.5 Ingresso super dinamico e, soprattutto, con tanta voglia di incidere. Ogni qual volta la sfera graviti attorno alla sua orbita si sta pur certi che possa nascere un pericolo.
Vigil 7 Non trova il gol su punizione e su calcio d'angolo. Parte nel ruolo di trequartista e poi viene abbassato, mantenendo comunque alto il proprio livello.
Cenedese 6 Non riesce a incidere come vorrebbe, complice anche il buon lavoro dei difensori rivali.
15' st Santopaolo 6 Bravo nel sacrificarsi per bloccare il contropiede dell'Inter, spendendo un giallo inevitabile.
All. De Francesco 6.5 Prova subito a modificare qualcosa in campo, sia nel modulo, che negli interpreti, ed effettivamente si vede un leggero miglioramento, senza però che questo possa incidere come sperato.
Luongo di Milano 7 Si mostra sempre sicura in ogni decisione e non ci sono episodi degni di nota nella sua gara, ne in positivo, ne in negativo.