Under 15 Serie C
13 Ottobre 2024
Novara Lumezzane Under 15 Serie C: Gazzoli, Omeri e Lavo, i tre marcatori del Lumezzane che hanno regalato i tre punti alla formazione lombarda nella trasferta di Novarello
I novaresi vogliono dare continuità alle ottime prestazioni contro Pro Vercelli e Pontedera, difendendo il campo di casa con la grinta e la determinazione che li contraddistingue. Il Lumezzane scende in campo per centrare la terza vittoria stagionale, replicando i tre punti conquistati contro il Sestri Levante. Si prospetta quindi una gara vivace e combattuta, una gara che ha il potenziale di regalare emozioni. La gara è molto equilibrata per lunghi tratti, ma il Lumezzane riesce a sfruttare al meglio le proprie azioni offensive, siglando un tris a cavallo dei due tempi con Omeri, Gazzoli e la testa di Lavo. I bresciani conquistano quindi importanti tre punti grazie ad un grande cinismo nella metà campo rivale.
Partono a mille entrambe le formazioni, i ritmi nei primi giri d’orologio sono infatti sostenuti. Saltata completamente una potenziale prima fase di studio. La squadra ospite prova a costruire dal basso, coinvolgendo più effettivi nelle loro azioni, ma gli azzurrini rispondo con un pressing aggressivo che sporca e devia le loro linee di passaggio. Quando poi i ragazzi di Ceriani recuperano la sfera, ripartono con molta velocità sfruttando gli esterni. Regge però la difesa bresciana, solida e organizzata. Intorno al 10’ sono i gaudenziani ad avere in mano il pallino del gioco. La compagine casalinga alza il proprio baricentro, campeggiando nella metà campo rivale e arrivando più volte al tiro. Non è tuttavia chiamato a interventi straordinari Festa, abile nel bloccare i tiri e i cross. Faticano ad impostare i bresciani, saldi in difesa, ma macchinosi in fase di possesso. Al quarto d’ora la tendenza non si inverte, ma comunque varia. Il Lumezzane reagisce, giocando molti più palloni nella metà campo avversaria, costringendo il Novara a difendersi per la prima volta. Ne esce quindi una gara frizzante ed equilibrata, sono repentini e frequenti i cambi di fronte che impegnano le due retroguardie. Al 18’ arriva la prima vera occasione da gol. Un’azione repentina novarese termina con un batti e ribatti nell’area del Lumezzane, Leshchynsky prova a risolvere con un pallonetto da buona posizione, ma Ulndreu spazza di testa sulla linea di porta, salvando i suoi. Primo brivido di una contesa combattuta e concitata.
Gli uomini di Rastelli rispondono con lanci in profondità per la corsa e la tecnica di Gazzoli, il dieci sgomita con i centrali rivali, ma i suoi tiri sono smorzati. È proprio il numero dieci però a portare in vantaggio il Lumezzane. Gazzoli sfrutta la prima minima incertezza difensiva rivale, controllando palla dentro l’area e battendo Marchetti con un tocco morbido sul secondo palo. Si stappa quindi la partita, i gaudenziani sono chiamati a rimontare una gara iniziata bene dal punto di vista del gioco. Dal gol in poi la contesa è equilibrata e sempre su ritmi interessanti. La reazione novarese è attutita da una difesa bresciana che sa sempre come comportarsi e come commettere pochi errori. È ancora la formazione ospite ad andare al tiro al 33’. È però ben piazzato Marchetti che respinge quindi con sicurezza, sventando il pericolo. Il finale della prima frazione è sempre molto equilibrato, i due stili di gioco si equivalgono sul terreno di gioco, con emozioni per parte. Non si gonfia però nuovamente la rete, alla pausa il punteggio segna sempre 1-0 per il Lumezzane in una gara piacevole e concitata. I bresciani hanno sfruttato al meglio il loro momento migliore, mentre i novaresi non sono riusciti a concretizzare la mole di gioco prodotta.
La ripresa inizia con il botto. Il Novara parte fortissimo e attacca da subito a testa bassa, ma, come nel primo tempo, il Lumezzane mostra un grande cinismo. La prima azione dei bresciani nel secondo tempo vede una grande giocata di Gazzoli e il tocco dal centro dell’area di Omeri. Il 2-0 ospite può far male a livello mentale ai ragazzi di casa. I ragazzi di Ceriani non si fanno però scoraggiare, alzando il baricentro e provando in più modi ad impensierire Festa. Rosset al 7’ spezza la difesa rivale e arriva al tiro da buona posizione, ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. Dieci minuti della ripresa trascorsi e gaudenziani a chiarissima trazione anteriore. I terzini salgono per spingere e il centrocampo riempie l’area. Un gol in questa fase di gara potrebbe riaprire la sfida. Lo sa bene anche Rastelli, l’allenatore ospite corre infatti ai ripari effettuando quattro sostituzioni. Al 18’ il Novara organizza una grande azioni corale, Mascara prova a concludere con un tiro a giro sotto al sette, ma Festa compie un intervento clamoroso e la toglie dall’incrocio. Splendida parata del numero uno bresciano che tiene i suoi avanti di due gol. A metà del secondo tempo regge la difesa del Lumezzane, ormai meno propenso all’attacco. I ragazzi in maglia rossoblú si chiudono nella propria metà campo per poi ripartire con grande velocità in avanti, creando non pochi pericoli.
A metà del secondo tempo regge la difesa del Lumezzane, ormai meno propenso all’attacco. I ragazzi in maglia rossoblú si chiudono nella propria metà campo per poi ripartire con grande velocità in avanti, creando non pochi pericoli. Da una di queste azioni nasce il corner che porta alla rete del 3-0. Il cross preciso da angolo pesca la testa di Lavo che insacca con precisione. Ancora punita una leggera disattenzione degli azzurrini, i bresciani sotto porta si dimostrano freddissimi. Ceriani prova il tutto per tutto a dieci dalla fine, l’allenatore di casa inserisce altri attaccanti per provare una folle rimonta finale. Il tris del Lumezzane si fa però sentire sui calciatori di casa, ormai meno convinti nelle giocate e nella spinta offensiva. Ha vita facile la difesa di Restaino, sempre abile a concedere poco spazio. I minuti finali scorrono infatti placidi e senza emozioni significative. Le difficoltà novaresi si protraggono anche nella ricerca del gol della bandiera, rete che sarebbe comunque meritata visto il gioco mostrato. I rossoblú amministrano il tris di vantaggio, forti anche della franchezza portata dai subentrati. Al triplice fischio il punteggio recita infatti 3-0 per il Lumezzane in una gara molto combattuta. I bresciani hanno sfruttato al meglio la grande solidità difensiva e il cinismo dell’attacco, andando in gol in momenti fondamentali della sfida. Il Novara tiene molto la sfera e attacca per lunghi tratti di gara, ma non riesce a pungere in avanti. Ceriani e i suoi pagano un gioco troppo macchinoso e troppa poca lucidità sotto porta.
NOVARA-LUMEZZANE 0-3
RETI: 24' Gazzoli (L), 2' st Omeri (L), 23' st Lavo L. (L).
NOVARA (4-4-1-1): Marchetti 6.5, Viola 6.5 (18' st Chiarani 6), Pileri 7 (28' st Colombara sv), Lezza 6.5, Kolaj 6.5 (1' st D'Aversa 6.5), Tosi 6.5, Rosset 6.5 (20' st Modenesi 6), Giorgianni 6 (1' st Mascara 6.5), Calzati 6, Sala 6.5 (28' st Vianello sv), Leshchynskyi 6.5 (28' st Cerchier sv). A disp. Coggiola, Valenti. All. Ceriani 6.5.
LUMEZZANE (4-3-3): Festa 7, Villa 7 (1' st Belleri 6.5), Ungaro 7 (10' st Cucchi 6.5), Ulndreu 7.5, Cantoro 7.5 (10' st Terminini 6.5), Fiorani 7, Mori 7 (20' st Lavo L. 7), Oliva 7, Omeri 7.5 (36' st Partito sv), Gazzoli 7.5 (20' st Gandellini 6.5), Joel Ndidi 7 (20' st Pagani 6.5). A disp. Gosetti, Lavo C.. All. Rastelli 6.5.
ARBITRO: Buggio di Collegno 6.
COLLABORATORI: Meta di Alessandria e Berruti di Casale M.to.
AMMONITI: 37' Kolaj (N).
Marchetti 6.5 Effettua alcune ottime parate che tengono in gara i suoi, deviando a lato tiri insidiosi. Sa come comportarsi anche nelle uscite e sulle palle alte rivali.
Viola 6.5 Molto abile nel limitare lo spazio e le giocate del rivale, marcando con attenzione e grinta. Da suoi anticipi nascono azioni pericolose per il Novara, oltre a far naufragare quelle rivali.
18' st Chiarani 6 Nel finale di gara cerca di tenere alta la concentrazione dei suoi, aiutandoli sia nel fermare le ripartenze rivali, sia nel tenere alto il baricentro.
Pileri 7 Rapido e preciso negli interventi o nei contrasti, superarlo in dribbling è una sfida ardua. Quando poi ha spazio si fa vedere in avanti, dando anche una mano ai compagni in posizione avanzata.
Lezza 6.5 Gioca davanti alla difesa, muovendosi fra le linee e toccando svariati palloni. Elude il pressing rivale con buone giocate e con lanci precisi per gli esterni alti o le punte.
Kolaj 6.5 Sfrutta la propria fisicità e la stazza per marcare la punta avversaria. In questo compito è molto abile, dicendo la sua anche sui calci piazzati. Quando deve inspirare non è molto raffinato, giocando semplice.
1' st D'Aversa 6.5 Subentra con la mentalità e con il piglio giusto, fermando molte azioni rivali e guidando la sua difesa. Quando ha palla nei piedi non trema, impostando e facendo partire le azioni novaresi.
Tosi 6.5 Effettua molti interventi, anche decisivi, che fermano le offensive avversarie. Sa quando intervenire, commettendo pochi falli e dicendo la sua anche sui calci da fermo.
Rosset 6.5 Dotato di un ottimo dribbling e di un cambio di passo fulminante, sull’esterno si ritaglia più volte lo spazio per attaccare la porta, arrivando quindi sia al tiro che al cross nel corso della gara. Nonostante le ottime giocate, pecca nella fase finale delle azioni, quella che ti porta in gol.
20' st Modenesi 6 Alti e bassi nella sua gara da subentrato. Riesce in qualche buona chiusura con grinta e determinazione, ma in alcune occasioni è impreciso e poco pulito.
Giorgianni 6 Mette molta corsa e molto impegno, ma non riesce davvero ad entrare nel gioco e nella partita. In difesa non è efficace, mentre in attacco ha buone idee che però non riesce a concretizzare.
1' st Mascara 6.5 Porta nuove idee e freschezza nell'attacco del Novara, toccando molti palloni ed inserendosi subito nel gioco della sua squadra: Prova anche un bellissimo tiro da fuori, mancando il gol solo a causa della parata del portiere rivale.
Calzati 6 La fisicità e l’abilità dei centrali rivali lo limita non poco nel corso della gara, fatica difatti a controllare la sfera e andare al tiro, risultando poco efficace in avanti. Aiuta però nel pressing e nel portare uomini in area.
Sala 6.5 Spazia moltissimo sul tappeto verde, attaccando e impostando. Prova a servire le sue punte che scattano in profondità, dando anche man forte nella costruzione dal basso.
Leshchynskyi 6.5 In avanti ha sempre spunti interessanti e idee che possono portatore al gol, ma gli manca il passaggio o la giocata decisiva. Per poter toccare più palloni si sposta e si muove molto nella metà campo rivale.
All. Ceriani 6.5 Il suo Novara ha un gioco definito e una sua identità, ma in alcune fasi del gioco commette ancora qualche errore. In impostazione sono abili nel far girare la sfera, ma peccano nei momenti decisivi per andare in gol.
Festa 7 Non è chiamato in pausa molto spesso, ma quando deve intervenire lo fa con grande abilità. Devia in corner un tiro di Mascara indirizzato all’incrocio, compiendo un intervento strepitoso.
Villa 7 Il suo allenatore gli chiede molta corsa e molta grinta, lui risponde con una grande prestazione. Chiude svariate azioni avversarie, recupera palloni in zone delicate del campo e aiuta i suoi salendo per dare ulteriori soluzioni.
1' st Belleri 6.5 Attento, rapido e preciso. Non soffre la pressione e la corsa degli esterni rivali, contenendoli nei movimenti e nelle iniziative. Pochi pericoli provengono dalla sua parte.
Ungaro 7 Svolge una doppia fase molto importante per il gioco del Lumezzane. Quando i suoi difendono si abbassa sulla linea dei centrali, ma hai poi gamba e qualità per sovrapporsi in avanti e far piovere in area cross insidiosi.
10' st Cucchi 6.5 Aiuta a contenere la reazione novarese dopo la seconda rete dei lombardi, riuscendo in tackle precisi e contrasti dalla giusta grinta e tempismo.
Ulndreu 7.5 Difensore roccioso e ostico da superare, sporca e ferma numerose azioni novaresi. Sceglie sempre la giocata migliore per la situazione in cui è coinvolto, leggendo al meglio le intenzioni rivali.
Cantoro 7.5 Si posiziona fra le due mezzali e la linea difensiva, dettando i ritmi e le giocate del Lumezzane. Si inserisce al meglio nella gara e nel gioco della sua squadra, effettuando lanci e passaggi in profondità.
10' st Terminini 6.5 Insieme al compagno entrato insieme a lui riesce ad emergere nella doppia fase, schermando la propria porta dagli attacchi degli azzurrini per poi fare man forte nelle ripartenze.
Fiorani 7 Sceglie quando far salire la propria difesa o quando tenerla bassa, comandando la retroguardia con autorità. Ha un ottimo tempismo negli interventi e nei tackle, reculare palla senza commettere falli.
Mori 7 Centrocampista duttile e completo, svolge più ruoli e compiti nel corso della sua partita. Riesce a dire la sua sia quando gioca all’interno del campo, sia quando si allarga sull’esterno per attaccare lo spazio lasciato libero dai rivali.
20' st Lavo L. 7 Segna la rete che chiude del tutto la contesa, portando anche fluidità e nuove idee al centrocampo del Lumezzane. Gioca su alti ritmi, aiutando di conseguenza tutti i reparti.
Oliva 7 Svolge molto lavoro sporco nella linea mediana dei bresciani, recuperando svariati palloni che poi serve alle proprie punte. Non cala nella corsa e nei ritmi anche a gara inoltrata.
Omeri 7.5 Sgomita e lotta per tutta la sua partita, portando un buon pressing sui centrali novaresi. Gioca molto spalle alla porta, facendo salire i suoi e offrendo sponde interessanti. Ha i giusti tempi per smarcarsi dai difensori rivali ed inserirsi in area.
Gazzoli 7.5 Ha l’abilità di trasformare azioni apparentemente innocue in chance per andare in gol. Da sue giocate offensive nascono buone iniziative del Lumezzane, sia che giochi al centro dell’attacco o più esterno. Il primo gol della gara è la chiara dimostrazione di ciò.
20' st Gandellini 6.5 Rimane alto per dare un punto di riferimento al suo centrocampo quando il Novara attacca a testa bassa. Lotta con grinta e determinazione per venti minuti, non arrendendosi mai.
Joel Ndidi 7 Sfrutta il suo allungo e le sue lunghe leve per attaccare la profondità, sia con che senza palla. Quando si mette in moto è ostico da fermare, costringendo i rivali agli straordinari.
20' st Pagani 6.5 Mette in campo corsa, grinta e dedizione, aiutando nelle due fasi del gioco i suoi "gnari". La difesa del vantaggio e la terza rete messa a referto passano anche dalle sue giocate.
All. Rastelli 6.5 Il suo Lumezzane può vantare una difesa solida, organizzata e pronta ad ogni evenienza. Questo, unito ad un attacco freddo e che spreca pochissime occasioni, non possono che portare ai tre punti.